Archivio: vivere senigallia
Continuano a crescere i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 1195 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 976 della settimana precedente. La metà è sempre in provincia di Ancona. Aumentano anche i ricoveri negli ospedali, stabili quelli in terapia intensiva.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ridurre le barriere architettoniche fisiche ma anche quelle linguistiche o sensoriali per poter valorizzare ai meglio il territorio diocesano in chiave turistica, culturale e religiosa. Questo l'obiettivo che si è posta la Diocesi di Senigallia che, in vista dell'Anno Giubilare indetto per il 2025, ha sottoscritto un protocollo d'intesa con i Comuni e le parrocchie di Castelleone di Suasa, Corìnaldo e Mondolfo.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un incidente che ha coinvolto due auto si è verificato martedì mattina alla Cesanella. Erano circa le 10 quando, per cause al vaglio della Polizia Locale intervenuta sul posto per i rilievi, all’incrocio fra via Cimabue e via Lippi, una Alfa Romeo Mito e una Fiat Panda si sono scontrate.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Torna a salire il numero dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 567 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 501 della settimana precedente. La metà sono tutti in provincia di Ancona. Stabili i ricoveri negli ospedali.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una maxi operazione della Polizia di Stato è stata messa in atto all'alba di sabato e che ha portato alla luce un vasto giro di furti auto commessi nell'hinterland anconetato.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nuova deroga per presentare la richiesta degli indennizzi per l’alluvione di settembre 2022 per i moduli B3 e C. Il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio ha firmato venerdì l’ordinanza con cui vengono prorogati al 31 dicembre 2023 i tempi di presentazione delle domande, inizialmente fissati per il 31 ottobre.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Salgono ancora i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 775 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 653 della settimana precedente. Sotto controllo però i ricoveri ospedalieri.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Continua il trend in crescita dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 653 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 613 della settimana precedente. Sotto controllo però i ricoveri ospedalieri anche se si sono verificati 4 decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Prende il nome di “Downtown” l’operazione di monitoraggio, controllo, vigilanza e infoinvestigativo posta in essere dal Personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Polizia di Fano per contrastare i reati contro il patrimonio e lo spaccio di stupefacenti nelle zone del centro storico e mare del Lido e della Sassonia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Continua il trend in crescita dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 533 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 500 della settimana precedente.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un anno fa l'alluvione che devastato 17 comuni, ha spezzato 13 vite, ha distrutto altrettante famiglie, ha segnato la vita di migliaia di persone. E' per tutti loro e per tutti noi che non dobbiamo dimenticare.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Continua lo sciame sismico che negli ultimi sta interessando la costa pesarese e anconetata, dopo il sisma iniziale del novembre scorso. Mercoledì mattina alle ore 10.38 una nuova scossa di terremoto di magnitudo 4.1 si è registrata a largo della costa tra Fano e Senigallia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Terminata la stagione estiva il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona, ha tracciato il bilancio delle maggiori attività svolte nel periodo compreso tra giugno e la prima decade di settembre 2023, nei vari settori di intervento propri della componente Aeronavale del Corpo, nell’area di competenza che si estende lungo tutta la costa della regione Marche, per oltre 180 km, con proiezione verso l’alto mare.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una seconda scossa di terremoto, dopo quella del mattino, si è verificata nella giornata di mercoledì sempre a largo della costa tra Senigallia e Fano. Il sisma, di magnitudo 2.9, è stato registrato alle 19:08.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Prosegue l’attività della Polizia di Stato per il contrasto allo spaccio di stupefacenti, soprattutto tra i giovani e i giovanissimi. In questo contesto la Squadra Mobile della Questura di Pesaro e il Commissariato di Polizia di Fano hanno attenzionato un giovane italiano, residente in uno dei quartieri fanesi, sospettato di condurre un’attività di spaccio di hascisc e marijuana; soggetto che, tra l’altro, nonostante la giovane età (è da poco maggiorenne) è già arrestato e condannato per reati inerenti gli stupefacenti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I vigili del fuoco sono intervenuti lunedì pomeriggio a Fano per soccorrere una persona che si è ribaltata mentre guidava un tagliaerba.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un altro incremento nell'ultima settimana dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Sono infatti 500 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 489 della settimana precedente. Ancora un netto aumento anche dei ricoveri ospedalieri.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti durante la notte tra mercoledì e giovedì in A14 nel tratto autostradale tra Marotta e Senigallia in corsia sud a causa di un incendio di un autocarro che si trovava in sosta nell’area di servizio.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Una scossa di terremoto è stata registrata a largo della costa anconetana, alle 13.45 con magnitudo 3.0, come rilevato da Ingv.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Elevato impegno e grande attenzione verso gli utenti del mare: sono questi i comuni denominatori che hanno caratterizzato i servizi condotti dai militari del Reparto Operativo Aeronavale di Ancona durante lo scorso ponte di ferragosto.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Lieve incremento nell'ultima settimana dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Sono infatti 114 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 111 della settimana precedente. Ma salgono incidenza dei positivi e ricoveri.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nuova udienza nel processo bis per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo. Venerdì mattina presso il Tribunale di Ancona si è tenuta una nuova udienza per accertare le responsabilità della sicurezza del locale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I fatti risalgono allo scorso febbraio ma gli autori del gesto, che ha comportato il prolungato fermo del treno e conseguenti forti disagi per i passeggeri, sono stati identificati dagli uomini della Polizia Ferroviaria di Ancona in questi giorni, al termine di scrupolose indagini svolte in collaborazione con il personale della Polfer di Pesaro.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sostanzialmente stabili i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 142 i nuovi casi di positività rilevati dal 9 all'16 giugno, contro i 157 della settimana precedente.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Prosegue l’attività della Polizia di Stato per il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, in particolare di quelle maggiormente utilizzate da giovani e giovanissimi. In questo contesto la Squadra Mobile della Questura di Pesaro, con il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, ha iniziato a tenere sotto controllo un cittadino italiano, cinquantenne, residente a Fano, notato in più circostanze con soggetti conosciuti alle forze dell'ordine in quanto assuntori di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti martedì mattina al porto canale di Fano per un grosso pino caduto su un’imbarcazione ormeggiata.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Scedono i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 284 i nuovi casi di positività rilevati dal 26 maggio al 1 giugno, contro i 324 della settimana precedente.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E' stato condannato a dieci anni e 5 mesi di carcere Riccardo Marchi, 24 anni, bolognese, considerato l’ottavo componente della banda dello spray, che entrò in azione nella discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 2018, quando cinque ragazzi e una mamma morirono schiacciati nella calca.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Un grave incidente stradale è avvenuto nel tardo pomeriggio di domenica lungo la provinciale Arceviese nel comune di Serra de' Conti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo gli scontri tra le tifoserie della “Vigor Senigallia” e dell’ “Alma Juventus Fano” il 2 aprile scorso, in occasione del derby disputatosi a Fano, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia in collaborazione con quello di Fano, ha condotto complesse indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Pesaro e Urbino, per identificare gli ultras coinvolti nelle aggressioni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
"Nelle Marche si stima una carenza di 21 pediatri di libera scelta, ipotizzando una media di 800 assistiti, ossia il tetto massimo di assistiti per ciascun medico". E' il quadro delineato dalla Fondazione Gimbe nel report pubblicato il 4 maggio sui pediatri in Italia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Aumentano per la seconda settimana consecutiva i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche negli ultimi sette giorni. Sono infatti 341 i nuovi casi di positività rilevati dal 7 al 13 aprile, contro i 286 della settimana precedente.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Alla luce degli approfondimenti condotti dal personale della Polizia di Stato, il Questore di Pesaro e Urbino Raffaele Clemente, ha emesso otto 8 provvedimenti di Divieto di Accesso agli Impianti Sportivi (DASPO), nei confronti di altrettanti ultras delle tifoserie calcistiche di Fano, Jesi e Senigallia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono stati individuati anche quattro tifosi della Jesina a Fano, in occasione dell' "agguato" organizzato da un gruppo di ultras granata nei confronti dei supporters della Vigor Senigallia, diretti allo stadio Mancini per il derby.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E' arrivato in Tribunale da un ingresso secondario per essere tenuto lontano da fotografi e fans. Fedez, il rapper e marito di Chiara Ferragni, si è presentato venerdì mattina in aula, al Tribunale di Ancona, per essere ascoltato come testimone nell'ambito del processo per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo Fedez, anche Sfera Ebbasta, il trapper che si sarebbe dovuto esibire la notte della tragedia alla Lanterna Azzurra, racconta la sua versione dei fatti di quella drammatica notte del 7 dicembre 2018.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it