Archivio: vigili del fuoco
È forse per il surriscaldamento dei freni che un camion ha preso fuoco nel pomeriggio lungo la superstrada.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Calcinacci giù dal cornicione in pieno centro storico a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lungo intervento in piena notte, da parte dei vigili del fuoco di Fano, per spegnere le fiamme che hanno distrutto un'automobile e un autocarro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I vigili del fuoco sono intervenuti nel territorio di Isola del Piano per soccorrere un ciclista che, percorrendo i sentieri sterrati della zona, aveva perso l’orientamento smarrendosi nei boschi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era già stato oggetto di un provvedimento di sequestro, poi l'abbandono. Così quel camion se n'è rimato fermo per vent'anni. Qualcuno, domenica, ha tentato di dargli fuoco.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il ritrovamento risale alla mattinata di mercoledì 30 marzo. Il decesso, però, pare risalga a qualche settimana prima.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hanno tra i 20 e i 30 anni i malcapitati protagonisti di una vicenda che incrocia cronaca e calcio. L'auto di tre tifosi della Sambenedettese - una Mini One - ha infatti preso fuoco lungo la A14 durante il tragitto verso Fano, in vista del derby di domenica contro l'Alma Juventus allo Stadio Mancini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non solo tartufi. Sabato impegnativo per i vigili del fuoco di Fano, che dopo aver lavorato per otto ore per spegnere le fiamme sprigionatesi dal tetto della Tartufi & Delizie di Rosciano di Fano (i dettagli), si son dovuti precipitato di corsa - nel pomeriggio - per il fuoco 'scatenatosi' in un terrazzo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il fumo bianco visibile anche da centinaia di metri. E poi quell’odore inconfondibile che sa tanto di bruciato. Tutto per un principio d’incendio che ha movimentato l’ora di pranzo a Marotta di Mondolfo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono diverse le richieste per rami e tronchi - finiti a terra per via del vento - con cui devono fare i conti, in questi giorni, i vigili del fuoco di Fano. Uno degli episodi più significativi è stato il crollo di una vecchia quercia, finita in mezzo alla strada per via delle forti raffiche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com