Archivio: viabilità
La Contessa riaprirà il prossimo 18 dicembre. L’annuncio di Anas ai Comuni interessati è di quelli che riempie di gioia gli operatori della zona a distanza di 9 mesi dalla chiusura della Statale 452 che collega Marche e Umbria.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Tutte le strade portano a Roma. Soprattutto se si uniscono i puntini tra quelle già esistenti. Parte da qui la proposta dell’Udc di Pesaro Urbino, che sulla base di un progetto rimasto chiuso per quindici anni in qualche cassetto umbro, propone ora la creazione dell’asse Fano-Roma. Non una strada del tutto nuova, ma il collegamento – attraverso il prolungamento dell’attuale superstrada – tra Fano e Perugia, così da agevolare gli spostamenti da e per l’Umbria, ma creando così anche una via di raccordo verso la capitale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La sperimentazione della ciclabile di Viale Dante Alighieri, giunta al termine per vedere confermata l’attuale disposizione, indispettisce quasi tutti, perché l’effetto finale è quello di aver arrecato un pregiudizio economico alle attività, aver aggravato la sicurezza, il passaggio dei tir che invade la stessa pista, determina pericolosità per i ciclisti e i pedoni fanno lo slalom tra il breccino, le buche e la mancanza di visibilità.
da Fratelli d'Italia
“I numerosi incidenti che si sono verificati qui ci hanno spinto ad agire in modo strutturale”. Queste le parole dell’assessora ai lavori pubblici Barbara Brunori durante l’inaugurazione della nuova rotatoria di Fenile. Il taglio del nastro sabato mattina, dopo cinque mesi di lavori. Presente parte della giunta, il presidente della Provincia di Pesaro Urbino Giuseppe Paolini e alcuni residenti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si comunica che Venerdì 26 maggio si provvederà alla chiusura totale del Sottopasso del Vallato:
www.comune.fano.pu.it
Via i semafori, lunga vita alla nuova rotatoria. Importante cambiamento per la viabilità marottese e non solo: da martedì 23 maggio sono infatti andate in pensione le lanterne semaforiche all’intersezione tra la statale 16 e la 424, la cosiddetta Pergolese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un pericolo giaàdenunciato che ad oggi è ancora irrisolto. Il grave incidente stradale accaduto l’8 maggio scorso ci spinge a gridare insieme ai residenti verso l'Amministrazione comunale perché intervengano in fretta per risolvere la condizione di pericolo stradale di cui oggi, in quanto ente proprietario della strada, è responsabili.
Rotatorie Codma e Rosciano, completati i lavori. Il sindaco Seri e l’assessora Barbara Brunori lunedì hanno inaugurato l’opera, dal costo di 500 mila euro complessivi, che comprendeva la trasformazione viaria del tratto con la realizzazione di due rotatorie.
www.comune.fano.pu.it
“La strada della Contessa è un’arteria di vitale importanza, è necessario puntare i riflettori sul tema per dare una risposta adeguata”. Lo affermano Massimo Seri sindaco di Fano, Alessandro Piccini sindaco di Cantiano e Filippo Mario Stirati sindaco di Gubbio.
www.comune.fano.pu.it
Un percorso lungo con molti ostacoli superati seppur a fatica. L’UDC , tramite il responsabile Stefano Pollegioni, nell’aprile del 2022 si fece carico della segnalazione dei cittadini residenti a Rosciano di Fano, sul pericolo della Rotatoria di Rosciano Uno lungo la bretella stradale di Via Moriconi- Via Elisabetta Siriani, stanchi di essere isolati dal centro città da una strada pericolosa costruita , in un accordo con il Comune per le opere compensative della terza corsia dell’A14, dalla società autostrade per l’Italia.
Proseguono in centro storico a Fano i lavori di risanamento dell’acquedotto. A tale scopo Aset Spa comunica alcuni cambi alla viabilità per agevolare il corretto svolgimento degli stessi.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
“Dietro la realizzazione di un’opera c’è un segreto molto semplice: un gioco di squadra tra i componenti della filiera istituzionale, economica e professionale, finalizzato a unire tutte le forze per raggiungere obiettivi concreti. Molto spesso questo territorio si è frammentato a causa di una logica divisiva che ha penalizzato tutti e la mancanza di una visione complessiva sulle infrastrutture ha retrocesso le Marche nel gruppo di coda delle regioni cosiddette ‘in transizione’. Oggi, grazie alla Giunta Acquaroli, che ha avviato fin dall’inizio un dialogo proficuo con le amministrazioni locali, le associazioni di categoria, il mondo delle professioni e le società di Stato, come Anas, RFI e Aspi, siamo di fronte ad un cambio di passo che tocchiamo con mano anche grazie a interventi puntuali come questo a Colli al Metauro in zona Calcinelli”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Creare un percorso immerso nel verde promuovendo il benessere e la qualità della vita. Si pone questi obiettivi il nuovo percorso ciclopedonale che collegherà il nuovo centro natatorio, il centro città, il nuovo parco urbano, l’aeroporto e la Ciclovia del Metauro. La giunta ha approvato il progetto di fattibilità tecnica economica per la realizzazione di questo tratto che si estenderà per 900 metri e si congiurerà al percorso realizzato della GGV ENERGY S.R.L. di Fano di altri 920 metri, che partirà dall’ingresso dell’aeroporto e terminerà in linea con la recinzione dello stesso. Tale opera viene realizzata a scomputo degli oneri di urbanizzazione dovuti per la realizzazione della Nuova Stazione di Rifornimento Carburanti lungo Viale Mattei.
www.comune.fano.pu.it
Non mancherebbe molto alla conclusione di due importanti opere che la città di Fano attende da tempo: la rotatoria di Rosciano e il parcheggio di via del Risorgimento. A farlo sapere è stato il sindaco Massimo Seri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pare che in via Dante Alighieri la sperimentazione si sia conclusa dopo pochi giorni e non dopo qualche mese come sarebbe necessario per assumere dati attendibili e rispondere alle esigenze di carattere generale e non particolare in un difficile equilibrio tra richieste diverse o contrapposte.
forbicifano.blogspot.com
Via la ciclabile, sì a un percorso pedonale. L’amministrazione comunale non considera un dietrofront il nuovo cambio di rotta ipotizzato per viale Dante Alighieri, che passa di fatto da una sperimentazione all’altra alla ricerca di una soluzione definitiva.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Rotatoria di Fenile, si parte. Il sindaco Massimo Seri, insieme all’assessora ai lavori Pubblici Barbara Brunori con la presenza dei tecnici della Provincia hanno annunciato la partenza dei lavori per questo intervento atteso dai cittadini di questa località.
www.comune.fano.pu.it
Nuova viabilità su Via Dante Alighieri. Da domani sarà attiva la sperimentazione su viale Dante Alighieri che è stata attuata al fine di mettere in maggior sicurezza la strada nel tratto tra via Bramante e via Battisti.
www.comune.fano.pu.it
L’amministrazione comunale comunica che da giovedì 2 febbraio a giovedì 9 febbraio verrà attuata la sperimentazione di senso unico alternato che coinvolge un tratto di via Galileo Galilei in prossimità’ dei numeri civici 65 e 68, dal sottopasso con una distanza di 100 mt dal mare. Si tratta di un senso alternato a vista, non semaforizzato che annovera un’isola di New Jersey.
www.comune.fano.pu.it