Archivio: turismo
Fano sempre più presente nel mercato internazionale del Turismo. Arrivano importanti riconoscimenti che confermano la qualità della strategia di promozione della città.
www.comune.fano.pu.it
Dopo le sirene nefaste, il lieve conforto dei dati. I timori post-alluvione, l’inflazione e il caro-prezzi avevano fatto presagire per l’anno in corso un turismo con il freno a mano. I dati fanesi lasciano presagire qualche luce in più tra le tante ombre di un’annata comunque difficile. Sì, l’estate ha fatto registrare un calo di arrivi e presenze rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma nel complesso il 2023 sta regalando più di una soddisfazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Leggiamo sulla stampa delle difficoltà espresse dall’Assessore al Turismo del Comune di Fano Etienn Lucarelli a rapportarsi con Alberghi Consorziati e dell’imminente convocazione di un Tavolo Economico per proporre un nuovo interlocutore che raccolga gli interessi degli operatori.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Fano Visit Card è realtà. Il Comune di Fano lancia la carta dei servizi riservata ai turisti con la quale sarà possibile usufruire di agevolazioni, muoversi tranquillamente all’interno della città e scoprire le sue bellezze in tutta comodità.
www.comune.fano.pu.it
Dopo la conferenza stampa tenutasi a Roma presso la sede dell’associazione della stampa estera in Italia, per l'Itinerario della Bellezza, progetto di valorizzazione turistica ideato e curato da Confcommercio Pesaro Urbino/Marche Nord, l’associazione ha organizzato un press tour con alcuni giornalisti stranieri corrispondenti in Italia per testate dei loro Paesi e con colleghi italiani, per continuare l’attività di promozione del territorio. Il press tour si è sviluppato con visite alle città di Pesaro, Fano, Pergola, Mondavio. Fossombrone e Urbino.
da Confcommercio Marche Nord
www.confcommerciomarchenord.it
Non sventolano ancora, ma presto lo faranno. Sono le ‘Bandiere dell’accoglienza’ ideate da Federalberghi con il sostegno della BCC Metauro e la collaborazione di tutta una serie di associazioni e di altre realtà cittadine. L’iniziativa è frutto di un accordo tra la stessa associazione degli albergatori – che è parte integrante di Confcommercio Marche Nord – e le attività ricettive di Fano e di Marotta di Mondolfo. Un patto che ha impegnato spiagge, alberghi e non solo a diventare più inclusive attraverso soluzioni specifiche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una stagione turistica che parte col piede storto. Non bastassero le condizioni meteo altalenanti, il mare torbido a causa delle alluvioni del mese scorso, si aggiunge ultima (ma non ultima) la questione dei collegamenti tra entroterra e costa. Per tanti anni il movimento turistico verso la costa - specialmente quello umbro - ha rappresentato in particolare per Fano e Marotta una voce determinante nei bilanci delle stagioni balneari. Sulla questione interviene la CNA di Fano con alcune considerazioni.
Scoprire la Palla di Pomodoro sorseggiando un caffè. Ma anche l'Arco d'Augusto di Fano, la Gola del Furlo e tante altre bellezze del territorio. Basta far caso alla bustina di zucchero, perché da oggi c'è una novità. Dodici location della provincia di Pesaro Urbino - insieme a quattro prodotti tipici - sono infatti finite sulle confezioni dei dolcificanti che possiamo trovare nei bar e nei ristoranti. Merito della nuova iniziativa di Confcommercio Marche Nord e Alberghi Consorziati, che in sinergia con l'azienda Personal Zucchero di Poggio Torriana di Rimini, hanno dato vita a un semplice ma efficace progetto di promozione del territorio, dal titolo 'Prodotti d'Eccellenza'.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una dimora privata di solito chiusa al pubblico, ma di grande fascino e ricca di storia. È Palazzo Castracane, la location fanese scelta dal gruppo locale per le Giornate Fai di Primavera previste per il 25 e 26 marzo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pollice su per Pasqua grazie allo sport, per il resto è ancora tutto da vedere. Perché ancora una volta si prospetta un weekend all’insegna delle prenotazioni dell’ultimo minuto, anche se l’interesse da parte dei turisti è già palpabile. Fano e il suo entroterra si riconfermano, dunque, un territorio appetibile a livello attrattivo. Per la qualità della vita, per la varietà dei paesaggi e delle proposte. Ma anche Vitruvio, quest’anno, potrebbe dare una bella mano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Non basta raccontare una cosa se poi non viene anche percepita. Allora servono dei progetti, ma per farlo serve una comunità che collabora”. Alla fine il progetto è arrivato, e la comunità ha risposto. C’è dunque soddisfazione nelle parole di Etienn Lucarelli, che insieme ai ristoratori e a tutti i soggetti coinvolti nell’iniziativa ha presentato ‘Fano Gastronomica’, l’ultima trovata dell’assessorato alle attività economiche per promuovere la cucina di pesce fanese in parallelo al progetto ‘Fano Marinara’. Due rami dello stesso albero maestro, finalizzati a valorizzare i mestieri legati al mare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com