Archivio: sport
Affiliazione gratuita per tutte le società sportive fino al 31/12/2021 e quota tesseramento atleti ridotta ad una cifra simbolica che va dai 3,20€ ai 3,60€. E’ questo il primo provvedimento preso dal nuovo consiglio direttivo del Csi Pesaro-Urbino con sede in Fano che, a distanza di pochi giorni dal suo insediamento, ha fatto proprie le linee guida impartite dal Piano di Rilancio varato dal comitato nazionale.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Lo scorso weekend la squadra Laser/ILCA, barca singola olimpica, del team “Sailing Park” (team che raggruppa gli atleti e gli istruttori del Club Nautico Senigallia e del Circolo Velico Torrette di Fano) ha partecipato alla 3° SELEZIONE NAZIONALE LASER/ILCA a Porto Civitanova in provincia di Macerata.
da Sailing Park
Non sono bastate due ore e un quarto di battaglia alla Vigilar Fano per portare via punti da Montecchio, alla fine i veneti hanno prevalso grazie alla costanza e alla capacità di spingere al servizio nei momenti topici della gara.
Non riesce a ripartire la Vigilar Fano, che subisce una sconfitta per 3-1 a Montecchio Maggiore, nella sesta giornata del girone di ritorno. Nonostante la buona reazione che aveva portato alla vittoria del primo parziale (dal 24-21 al 26-28), nel resto del match si è vista una Vigilar troppo a sprazzi, che ha fatto vedere buone cose alternate a momenti di black-out.
E’ con un ottavo posto che l’Aurora Fano ritorna da Napoli, dove tra tante incognite si è svolta la prima prova del campionato 2021 di serie A1 di ginnastica ritmica.
www.aurorafano.com
La Buldog Lucrezia pareggia per 3-3 nel difficile campo di Ortona. I ragazzi di mister Elia Renzoni, dopo la vittoria nel derby di martedì scorso contro la Tenax Castelfidardo, conquistano un punto prezioso in casa della Tombesi Ortona, dopo una convincente prestazione, e confermano il loro buon momento di forma.
da Buldog Lucrezia
Sta volgendo finalmente al termine il conto alla rovescia per l’Aurora Fano, alla vigilia di una nuova stagione di A1 dopo il brillante quinto posto dello scorso anno. La plurititolata società di ginnastica ritmica fanese debutterà infatti questo weekend (20-21 febbraio) nel campionato 2021, la cui prima prova si terrà a Napoli. Al PalaVesuvio il club diretto da Paola Porfiri si presenterà in pedana con Giulia Dellafelice (2005), Camilla De Luca (2004), Nicole Tammaro (2006), Giulia Sanchioni (2005) ed Alexia Gorina (2004).
www.aurorafano.com
Nella 5a giornata di ritorno, la Vigilar Fano esce sconfitta dal match contro la capolista HRK Motta di Livenza, al termine di una gara intensa e ricca di emozioni. Dopo essere stati sotto 0-2, i virtussini tornano vivi nel terzo parziale e riaprono la partita, ma nel quarto set ha la meglio Motta, più concreta e meno fallosa.
Si è svolta domenica 31 gennaio presso la piscina comunale di Tavullia la secondo prova provinciale di ammissione alla fase nazionale per gli atleti categoria Esordienti, in cui i giovani rappresentanti della Fanum Fortunae Nuoto seguiti da Marianna Bartolucci sotto la guida tecnica di Massimo Russo hanno mostrato grandi progressi che li hanno portati a dominare tutte le gare in programma.
da ASD Fanum Fortunae Nuoto
La rimonta della Vigilar contro la Mosca Bruno Bolzano si ferma sul più bello e alla fine sono i padroni di casa a conquistare la vittoria al tie-break. Succede di tutto in campo nella 4a giornata di ritorno, con gli altoatesini che vincono senza difficoltà il primo parziale e ribaltano il punteggio conquistando anche il secondo set, durante il quale perdono però tre giocatori titolari per infortunio.
Una Buldog Lucrezia spaziale mette KO il Cus Molise, seconda forza del girone, per 7-2. Grazie ad una prestazione di assoluto livello i “cagnacci” domano i molisani, squadra solida e compatta, e riescono nell'intento di mettere a segno ben sette reti alla quarta miglior difesa del torneo, tra l'altro i rossoblu non avevano mai subito finora sette gol.
da Buldog Lucrezia
È difficile incappare nelle classiche parole di circostanza, se si scorre tra i messaggi di cordoglio lasciati a futura memoria sui social dagli amici e conoscenti di Paolo Ricci. L’amato dj – molto attivo sia a Fano sia a Pesaro soprattutto tra gli anni ’80 e ’90 – è scomparso appena qualche giorno fa. Il ricordo della persona che è stato riecheggia ora sui social. E sugli spalti dello Stadio Mancini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lavora scrupolosamente in palestra la squadra di serie A1 dell’Aurora Fano di ginnastica ritmica, oramai proiettata anima e corpo all’inizio del campionato 2021. Salvo imprevisti, purtroppo all’ordine del giorno in epoca di Covid, la corsa allo scudetto scatterà infatti nel weekend del 20 e 21 febbraio a Napoli.
www.aurorafano.com
Battaglia vera nel derby tra Vigilar Fano e Med Store Macerata, per il recupero dell’ultima giornata del girone di andata: alla fine la spunta Macerata al tie-break, al termine di un match intenso e combattuto. La Vigilar si porta per due volte in vantaggio, ma gli ospiti impattano e portano la contesa al tie-break, dove hanno la meglio grazie ad una maggiore lucidità nei momenti cruciali.
E’ una dimensione europea quella che con, impegno, professionalità e passione, ha assunto l’associazione ijshaamanka di Pergola. Ancora una volta la Comunità Europea ha premiato, tra oltre 98 proposte, il progetto presentato dalla vivace e brillante realtà marchigiana che da più di 12 anni si occupa di eventi culturali in tutto il territorio regionale, in collaborazione con il Ministero delle Politiche Giovanili, Regione Marche, Agenzia Europea Cultura e Audiovisivi “Eacea” incaricata dalla Commissione Europea per progetti Erasmus +.
da Organizzatori
Gioia e rammarico dal mondo dei guantoni. Perché Yassin Maski della Audax Boxe Metauro di Fano è tornato dai campionati italiani di Avellino con un’onorevolissima medaglia di bronzo. E chissà che – senza l’infortunio che ha bloccato la sua corsa – non avrebbe anche potuto completare l’impresa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nulla da fare per la Vigilar Fano sul difficile campo del Sa.Ma. Portomaggiore che, con questi tre punti, evita il sorpasso in classifica dei fanesi e consolida la propria posizione. I virtussini sono apparsi lucidi e aggressivi solo a tratti non riuscendo mai, ad eccezione della seconda frazione, ad impensierire i padroni di casa.
La Buldog Lucrezia cede per 5-1 in casa dell'Atletico Cassano. Una sconfitta arrivata dopo una buona prestazione da parte dei “cagnacci”, privi di Paludo e Mercolini, che hanno pagato una seconda parte di primo tempo sotto tono. Infatti, dopo un avvio convincente, Perri, Moraes e D’Ambrosio portano sul 3-0 i pellicani, con cui si va alla pausa lunga.
da Buldog Lucrezia
Dopo la sconfitta per 3-0 (25-22, 25-21, 25-23) contro l'Italchimici Volleyball Foligno, Maurizio Fabbietti coach della Montesi Volley Pesaro, ha commentato così la prestazione dei suoi ragazzi: “È stata una partita complicata, perché abbiamo affrontato una formazione organizzata e con individualità importanti. Queste caratteristiche, si sono notate soprattutto nella diagonale palleggiatore-opposto".
da Montesi Volley
Dopo la confortante e netta vittoria di mercoledì scorso contro Bolzano, la Vigilar Fano si appresta a disputare la sua seconda partita di recupero facendo visita al Sa.Ma. Portomaggiore (inizio gara ore 20), un match che non si è potuto disputare il 20 dicembre scorso causa covid.
Vittoria in tre set per la Vigilar Fano, che supera Bolzano nel recupero della 4a giornata del girone di andata. Ottimo risultato per i virtussini, che brillano a muro e si dimostrano lucidi e caparbi, capaci di adattarsi alle circostanze e ad una formazione nuova. Spiccano i 18 punti di Manuele Lucconi e l’ottima prestazione di Ulisse, schierato titolare.
Marco Pagnetti, 38enne fanese, è stato confermato alla guida del comitato provinciale Csi Pesaro-Urbino con sede in Fano per il quadriennio 2020-2024.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Sfortunata trasferta per la Vigila Fano che torna da Torino senza punti in saccoccia e con un Ruiz in meno, dopo l'infortunio alla caviglia sinistra subito nel corso del terzo set.