Archivio: spettacoli
Un raro talento della musica sarà protagonista il prossimo 13 dicembre alle 21 di un concerto per pianoforte e voce in programma al Teatro della Fortuna.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Ambientato in una comunità di immigrati siciliani a Brooklyn, Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller con l’interpretazione di Massimo Popolizio, indiscusso Maestro della scena che firma anche la regia, giunge in scena da venerdì 8 a domenica 10 dicembre a FANOTEATRO, stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, Regione Marche e del MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Con le canzoni per i ‘grandi’ era già abituato a vincere. Gli mancava farlo con quelle per bambini, e nonostante quel tipo di target fosse per lui pressoché una novità ci è riuscito davvero. Il fanese Francesco De Benedittis ha infatti scritto e composto - insieme ai fratelli Francesco e Max Gazzé – il brano vincitore della 66esima edizione dello Zecchino D’oro conclusasi domenica sera, dal titolo ‘Non ci cascheremo mai’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Anticipato dall’evento “fuori Festival” di giovedì 30 novembre al Cinema Politeama - lo spettacolo “Somari di Battaglia” dei comici del San Costanzo Show - è iniziato il Festival “E- MOTION Cinema Live Experience”, organizzato dall’associazione “Fondo Peppe Nigra” e realizzato grazie al contributo della Regione Marche (Bando Accoglienza 2023 - Settore Turismo) e alla collaborazione del Comune di Fano.
da Fondo Peppe Nigra
http://fondopeppenigra.it
Se il tema della prossima edizione del Carnevale di Fano è “In viaggio col Vulón: Fuori dalle righe…e dagli spazi!” non poteva esserci scelta migliore per la testimonial della manifestazione 2024.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Fino a quattro pacchi dalla fine stavano difendendo con successo il bottino grosso. Non i 300mila, ma quei 200mila sarebbero senz’altro andati benissimo. Poi il tracollo, fino alla consolazione finale. È andata così, giovedì sera, la partecipazione al noto programma preserale di Rai Uno ‘Affari Tuoi’ condotto da Amadeus, per il fanese Thomas Bonci, in gioco insieme alla fidanzata Chiara Bertuccioli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I magnifici 8, ovveroil Teatro Comunale di Gradara, il Teatro Battelli di Macerata Feltria, il Teatro Comunale di Mombaroccio, il Teatro Apollo di Mondavio, il Teatro Angel Dal Foco di Pergola, il Teatro della Concordia di San Costanzo, il Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo, il Teatro Bramante di Urbania sono pronti a riaprire i sipari per l’edizione 2023-24 di Teatri d’Autore, stagione di prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"Volevo solo girare il primo film di psicoanalisi. Ho voluto rompere con il modo in cui il cinema presenta i sogni. Ho chiesto a Selznick di assicurarsi la collaborazione di Salvador Dalí. L'unica ragione era la mia volontà di ottenere dei sogni visivi con tratti netti e chiari. Volevo Dalí per il segno della sua architettura, le ombre lunghe, le distanze che sembrano infinite, le linee che convergono nella prospettiva, i volti senza forma": con queste parole il maestro del cinema Alfred Hitchcock introdusse, ormai quasi ottant’anni fa, uno dei suoi principali capolavori, Io ti salverò (Spellbound).
Il San Costanzo Show è lieto di annunciare la sua partecipazione ad E-motion Cinema Live Experience Festival del Cinema Aumentato in 4D (Fano, 30 novembre – 1 dicembre) a cura del Fondo Peppe Nigra.
www.sancostanzoshow.com
Si terrà domenica 3 dicembre presso il suggestivo Teatro del Trionfo di Cartoceto il secondo appuntamento della rassegna "Trionfo Gourmet". Dopo il grande successo dell’apertura del 26 novembre, che ha registrato il tutto esaurito, la rassegna continua a conquistare il palato degli appassionati di alta cucina e dei degustatori di buona musica.
da Organizzatori
Giovedì 30 novembre al Cinema Masetti di Fano si terrà alle ore 21:15 una serata evento con la presentazione di Cocoricò Tapes, il documentario di Francesco Tavella ispirato al celebre locale di Riccione che negli anni ’90 fu protagonista indiscusso della storia delle discoteche italiane. A introdurre in sala la pellicola – e a commentarla al termine della proiezione – sarà proprio il regista, assieme a Renzo Palmieri e Giuseppe Moratti, che del Cocoricò furono rispettivamente Direttore e P.R.
da Organizzatori
L’anno di Fano Jazz Network sta per concludersi, ma prima che il sipario cali definitivamente sul 2023, il mese dicembre si preannuncia nel segno della quarta edizione di Fano Jazz Winter, con le “Serenate sui Balconi”, il tradizionale, sempre attesissimo, concerto Gospel al Teatro della Fortuna, la rassegna “Risuonano i Musei” e altre iniziative.
da Fano Jazz Network
www.facebook.com/fanojazznetwork
Che siano vongole o caramelle lanciate dai carri, a pescare è sempre lui. Andrea Lodovichetti. Sarà il noto regista – fanese, e non potrebbe essere altrimenti – a raccontare il Carnevale in un vero e proprio film. Sulla scia dello strepitoso successo di pubblico e critica di ‘PescAmare’, sta per tornare dietro la macchina da presa per catturare l’essenza della grande kermesse carnacialesca, sempre più un patrimonio immateriale da tutelare e valorizzare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“C’erano una volta le fiabe. Italo Calvino e le radici dell’immaginario italiano”. E’ il titolo dello spettacolo che andrà in scena domenica 3 dicembre alle ore 18 nella Sala Verdi del Teatro della Fortuna (ingresso gratuito). Uno spettacolo scritto e diretto da Leonardo Petrillo e organizzato dall’Ente Carnevalesca con il contributo dell’Ufficio Cultura del Comune di Fano, della Fondazione Carifano, Pro Loco e Bcc Fano.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Giunge alla sua terza tappa del tour nei teatri della Fondazione Rete Lirica delle Marche Tosca, capolavoro del 1900 scritto da Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica dal dramma omonimo di Victorien Sardou e titolo inaugurale della Stagione 2024/2025.
dal Teatro della Fortuna
Domenica 26 novembre al Teatro Angel Dal Foco di Pergola con L’omino della pioggia di e con Michele Cafaggi, uno spettacolo magico di clownerie, pantomima e musica, prosegue Andar per Fiabe, stagione dedicata ai bambini e ragazzi nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino, promossa da AMAT con i Comuni del territorio e realizzata on il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Un romanzo straordinario, poetico, di quelli che si incidono nell’anima e le regalano sollievo e fiducia, Le nostre anime di notte di Kent Haruf con l’interpretazione di due magnifici attori come Lella Costa ed Elia Shilton diretti dalla sapiente regia di Serena Sinigaglia giunge in scena da venerdì 24 a domenica 26 novembre a FANOTEATRO, stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, Regione Marche e del MiC
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si festeggia in tutto il mondo il 25 novembre, la Biblioteca Comunale Bernardino Genga di Mondolfo, martedì 21 novembre alle ore 21.00, ospiterà lo spettacolo Donne du du du, scritto e interpretato dall’attrice Giulia Bellucci, che sarà accompagnata dalla musicista Chiara Cruciano alla chitarra e voce.
da Rete delle Biblioteche del Metauro Cometa
Il San Costanzo Show è lieto di annunciare la sua partecipazione ad E-motion Cinema Live Experience Festival del Cinema Aumentato in 4D (Fano, 30 novembre – 3 dicembre) a cura del Fondo Peppe Nigra. La compagnia fanese sarà presente con due diversi appuntamenti.
www.sancostanzoshow.com
Lo si ricorda ancora, in cantina, a etichettare le sue amate videocassette. Scene di un tempo andato, per quel VHS superato da almeno due o tre ‘scatti tecnologici’, ma soprattutto perché lui, Peppe Nigra, da anni non c’è più. Ad aleggiare forte e potente è però il ricordo. Di lui, certo, ma anche delle sue iniziative. Lui che all’inizio degli anni 2000 era riuscito a riempire il campo sportivo di Gimarra con la sua rassegna di cinema trash. Prima la proiezione, poi tutto si concludeva non a tarallucci e vino, ma a latte e menta. Momenti indelebili, segnati dall’amore per il cinema, e per un certo cinema in particolare. Il Fondo Peppe Nigra è nato per tenere vivi questo amore e questi stessi ricordi. Nel tempo sua sorella Chiara, insieme agli amici di sempre del San Costanzo Show – di cui Peppe è stato compagno di goliardate -, ha creato diverse iniziative, mettendo sempre al centro il divertimento e il coinvolgimento del pubblico. Da qui l’ultima invenzione: il cinema in 4D. Con tanto di festival.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'ennesimo riconoscimento prestigioso per l'associazione ijshaamanka di Pergola che negli ultimi anni si è fatta conoscere in Italia ed Europa per le sue progettualità nelle quali l’arte abbraccia il sociale, in particolare di danza e teatro nel segno della inclusione e integrazione.
da Organizzatori
Dopo il successo degli incontri con Matteo Garrone, proseguono al Masetti Cinema le iniziative in collaborazione con ArciGay e Agorà di Pesaro-Urbino, Agedo Marche e la Fondazione Marche Cultura - Marche Film Commission per portare i protagonisti del cinema italiano nelle sale a colloquio con gli spettatori.
“Per la prima volta Fano presenta un programma eventi dedicato al periodo che da novembre ci accompagnerà a maggio 2024”.
www.comune.fano.pu.it
Sono aperte le prevendite per il nuovo spettacolo del San Costanzo Show in scena la notte di San Silvestro a Fano.
www.sancostanzoshow.com
Un concerto ogni sei giorni. Soprattutto nella riviera adriatica e nel centro Italia, ma soltanto per praticità. Altrimenti, a far loro la corte, sarebbero anche diversi live club di un po’ tutto lo Stivale. Li vogliono da nord a sud, e ora anche dall’estero. I fanesi Voodoo Child suonano insieme da sei anni e hanno all’attivo circa 350 esibizioni, ma i loro orizzonti vanno da tempo ben oltre il confine immaginario delle nostre mura romane. Lo sanno bene i tedeschi, che avranno il piacere di apprezzarli durante le festività natalizie.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il mondo del cinema in Italia sta vivendo una crisi identitaria, è un fatto noto e lo testimoniano anche i dati del 2022: -50% di presenze in sala e fatturato ai minimi storici. Una tendenza negativa che si è aperto con la pandemia e che, per ora, non si è ancora del tutto concluso.
di Redazione
Due grandi attori amati da pubblico e critica, Lino Guanciale e Francesco Montanari con L’uomo più crudele del mondo, testo e regia di Davide Sacco, inaugurano da venerdì 20 a domenica 22 ottobre FANOTEATRO 23-24, stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, Regione Marche e del MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Domenica 15 ottobre alle ore 18,15 presso l’Insigne Collegiata di Santa Giustina a Mondolfo si terrà il concerto d’organo della Maestra Susana Garcia Lastra (Spagna) nell’ambito della XVII Edizione della celebre Rassegna Organistica “Castelli d’aria: itinerari organistici e visite nei luoghi della Val Metauro e Cesano”.
www.comune.mondolfo.pu.it