Archivio: spaccio
Gli Organi di Informazione riportano le notizie di una attenta azione di controllo svolta dalle Forze dell’Ordine, in particolare dal Commissariato di Fano, che cono così riusciti a sventare azioni criminose ai danni di imprese cittadine e di controllo per prevenire episodi di spaccio e furti.
da Confcommercio Fano
Si presentava ogni mese, puntuale, con circa 35 grammi di droga pronta per essere consegnata. E non si trattava del classico pusher della porta accanto, ma di una sorta di ‘professionista’ in trasferta che attraversava la Romagna per far recapitare lo stupefacente tra Fano, Mondolfo e i dintorni di Pesaro. Tutto questo sotto falso nome. Anche perché, senza inventarsi un alter ego, sarebbe già probabilmente finito in carcere da un po’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Vendevano droga nel chiosco-bar sulle rive del lago. E non era tutto. Perché, dopo la scoperta dell’attività di spaccio da parte di polizia locale e agenti del commissariato, è emerso che l’esercizio era operativo senza la prevista autorizzazione. A un mese circa dal blitz è infine scattata la chiusura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fermato per un regolare controllo, è finito in manette con l’accusa di spaccio. Tutta ‘colpa’ del cane Ebro, che si è subito accorto della cocaina nascosto in un uno zaino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha nascosto un pacchetto con dentro un chilogrammo di marijuana nell’auto di una sua vicina di casa. Evidentemente lo riteneva un nascondiglio sicuro, dato che la vettura era ferma lì da tempo, e non era del tutto chiusa. Ma non aveva previsto che all’indomani la proprietaria avrebbe portato l’auto a riparare. E addio nascondiglio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da Pesaro a Fano con 2,2 chili di marijuana nell’auto. Due giovani sono finiti nei guai dopo essere stati fermati da una volante della polizia, aver mostrato un certo imbarazzo ed essersi fatti scoprire con un borsone pieno di stupefacente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un sospetto andirivieni dal chiosco-bar. È bastato questo per insospettire la polizia e per dare il via a tutti gli approfondimenti del caso. Fino alla scoperta che in quella struttura a ridosso del lago non si servivano soltanto caffè e bevande.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Coca nelle mutande e bilancino dietro il bidet [FOTO]: pusher beccati durante i controlli anti-Covid
Non è la prima volta che un normalissimo controllo anti-Covid si trasforma in qualcos’altro. Lo sanno bene i carabinieri che monitorano il territorio per far rispettare le restrizioni vigenti dovute alla pandemia. E che di recente – in più di un caso – si sono ritrovati a fermare persone che si sono fatte improvvisamente nervose perché avevano qualcosa da nascondere. Droga negli slip, ad esempio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com