Archivio: sanità
Nel mese di luglio - dichiara la consigliera regionale Micaela Vitri - sono stati 119 i turni senza medico a bordo dell’ambulanza nella provincia di Pesaro Urbino. Una situazione drammatica a cui la Regione deve trovare assolutamente soluzioni ed è per questo che ho presentato un’interrogazione urgente in Consiglio Regionale, a cui questo martedì dovrà rispondere l’Assessore Saltamartini.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
“Ad oggi mancano almeno 5 psichiatri al Dipartimento di Salute Mentale di Pesaro e Fano e altri stanno per andarsene. I pazienti e le loro famiglie saranno sempre più penalizzati”. È questo l’allarme lanciato dal Vicepresidente del Consiglio Regionale Andrea Biancani. “La causa – continua Biancani - non sono solo i pensionamenti ma anche alcune dimissioni. Queste ultime sono legate al contesto lavorativo estremamente logorante e stressante e alla mancanza di prospettive di miglioramento. Un gatto che si morde la coda, visto che più psichiatri se ne vanno, maggiore diventa il carico per gli altri”.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale PD
Proseguono i presidi di raccolta firme per il ripristino del servizio di Continuità Assistenziale sul territorio, promossi dalla Segreteria provinciale del PD di Pesaro e Urbino e iniziati il 22 luglio. La seconda giornata di mobilitazione è prevista per venerdì 29 luglio con due appuntamenti: alle 10 a Pesaro in Piazza Agide Fava per la Guardia Medica di Viale della Vittoria, per poi spostarsi alle 11 a Fano presso la sede della Guardia Medica di Via Pizzagalli.
da Partito Democratico Pesaro-Urbino
www.pdpu.it
«I 5 Stelle vigileranno sugli effetti che l’imminente riforma sanitaria avrà sul problema della mobilità passiva nella provincia di Pesaro Urbino». La capogruppo consiliare di M5S, Marta Ruggeri, ha trattato questo delicatissimo tema durante il consiglio regionale odierno, dopo che l’assessore Filippo Saltamartini aveva risposto alla sua interrogazione in materia.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Sanità, nuove assunzioni di vertice. Ruggeri (M5S) perplessa: "Proprio adesso che si fa la riforma?"
«Mi chiedo se sia opportuno che si assumano a tempo indeterminato ulteriori direttori amministrativi e ulteriori dirigenti, proprio a immediato ridosso della riforma sulla sanità pubblica marchigiana». A questo interrogativo, sollevato dalla capogruppo consiliare dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, dovrà rispondere in aula la giunta regionale.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Qualcuno aiuti Seri a ritrovare la bussola sulla sanità. Nelle ultime settimane ci sembra un po’ disorientato. Prima lo abbiamo visto raggiante, gomito a gomito con l’assessore regionale Baldelli, per gli investimenti previsti sul nuovo hospice pediatrico a Fano e sulla riqualificazione del Santa Croce. Proprio lui che fino a poco fa ne avallava la spoliazione in vista dell’ospedale unico di Muraglia!
da Movimento 5 Stelle
«Quello che si apprende dalla stampa è preoccupante: cancellare l’azienda ospedaliera Marche Nord è un danno enorme per tutto il nord della regione». Ad affermarlo sono il sindaco di Pesaro Matteo Ricci e il sindaco di Fano Massimo Seri, uniti nella convinzione che la proposta definitiva del modello di riforma della sanità marchigiana presentata dall’assessore Saltamartini sia allarmante.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
L’Area Vasta1 informa i cittadini che nel sito www.asur.marche.it - alla sezione “Eventi e news” - sono presenti tutte le indicazioni utili all’espletamento delle procedure per la richiesta di annullamento della sanzione prevista per i soggetti inadempienti all’obbligo vaccinale anti SARS-CoV-2”.
da Asur Marche
Area Vasta 1
In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus istituita il 17 marzo con l’approvazione all’unanimità della relativa legge da parte della commissione Affari Costituzionali del Senato, la Direzione dell’Area vasta 1 ha partecipato all’iniziativa richiedendo a tutti i dipendenti di osservare un minuto di silenzio in onore delle vittime dell’epidemia ed esponendo le bandiere a mezz’asta.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Il periodo è difficile sotto molti punti di vista, ma anche quest’anno torna l’iniziativa “A scuola di menu... ristorazione scolastica e dintorni”, quale segnale di attenzione alle comunità e alla condivisione. Con questa terza edizione, poi, lo sguardo si amplia alla riduzione dell’impatto ambientale anche grazie alla iniziativa di Foodinsider che promuove la Green Food Week.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Ogni giorno un passo in più verso il precipizio con lo smantellamento totale della sanità pubblica nelle Marche. E’ quanto appare ormai evidente a tutti, sulla politica avviata dalla giunta Acquaroli, dopo la notizia di una possibile privatizzazione dei servizi negli ospedali di Urbino e Pergola. Nel nosocomio di riferimento del Montefeltro c’è già una cooperativa che fornisce personale al pronto soccorso, ma mi chiedo: perché il privato ha medici e infermieri mentre il pubblico no? Non sarebbe ora di prevedere contratti adeguati e in linea con quelli di altre Regioni?
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
“L’arretramento della Ferrovia è un progetto che Fano e Pesaro ora devono portare a termine insieme”. Il sindaco Seri rimarca la fondamentale importanza dello spostamento a monte del tratto ferroviario adriatico, in virtù del protocollo siglato tra la città fanese e quella pesarese nel 2020.
www.comune.fano.pu.it