Archivio: regione marche
Lunghe distanze da percorre in auto, code e assembramenti nei punti vaccinali non sono più accettabili. Per questo dopo i solleciti e la mia interrogazione, presentata in Consiglio regionale l’11 febbraio, mi sono rivolta direttamente al commissario straordinario Francesco Figliuolo, che in soli due giorni ha risposto alla richiesta con una nota ufficiale. Parole chiarissime, per cui il generale assicura “l’entrata in funzione di centri vaccinali minori, da sommare ai grandi hub”.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
“Aset è lo strumento indispensabile per garantire ai cittadini servizi efficienti con costi giusti e liberi da dinamiche speculative, un bene che intendiamo mantenere saldamente in mani pubbliche anche in futuro, sia il patrimonio che le reti. Quindi la proprietà non è in discussione”.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
«Marche immobili sui controlli per prevenire i contagi nelle classi, per la Regione la scuola non è una priorità. Tutte le proposte fatte fino ad oggi non sono state accolte, nel frattempo le altre regioni hanno avviato i test gratuiti per studenti e personale scolastico». Con la ripresa delle lezioni in aula per la maggior parte degli studenti marchigiani, il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (Pd) torna a sollecitare alla Giunta regionale un ruolo di regia per fare in modo che il rientro avvenga in sicurezza, evitando l'ennesima chiusura.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Da martedì 30 marzo anche nella provincia di Pesaro e Urbino sarà operativo il Numero unico europeo per le emergenze 112 (Nue uno-uno-due) che concentra, in una sola numerazione, tutte le chiamate di soccorso.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Al via lunedì 29 marzo, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti-Covid19 per la fascia d’età 70-79 anni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Regione Marche ha concluso l’istruttoria del bando per l’acquisto e l’installazione degli impianti di ventilazione meccanica nelle aule scolastiche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La capogruppo regionale dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, chiama a raccolta «coloro che hanno a cuore la gestione pubblica dei servizi di interesse generale». I recenti sviluppi della possibile fusione tra Aset spa e Marche Multiservizi impongono inoltre di considerare una strategia alternativa per eventuali integrazioni: è meglio che Aset coltivi «rapporti con società interamente pubbliche e gestite in house da parte dei Comuni soci». Questo è l’intero contenuto dell’intervento.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
La Regione Marche è pronta a completare entro aprile la prima fase delle vaccinazioni per gli over 80 e ad implementare la fase successiva che entro la fine dell’estate dovrebbe portare alla vaccinazione della maggior parte della popolazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È una variante del Covid-19, finora non descritta in Italia, quella identificata dal laboratorio di Virologia dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona-Università Politecnica delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Al termine della pandemia sarà ripristinato il dipartimento materno-infantile nell’ospedale San Salvatore a Pesaro, non corre pericoli il punto nascita a Fano. «Abbiamo votato a favore, perché ci hanno fatto piacere le garanzie riguardo al reparto del Santa Croce, fornite sia dall’assessore Filippo Saltamartini sia dalla maggioranza», ha affermato la capogruppo dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, durante il consiglio regionale odierno che ha approvato all’unanimità un impegno trasversale.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
In riferimento all’iniziativa avviata dalla Regione Marche per estendere i canali vaccinali nella fase successiva di vaccinazione di massa della popolazione, con il coinvolgimento su base volontaria di imprese, categorie economiche e sociali e ordini professionali, si precisa che i vaccini sono e resteranno gratuiti per tutti i cittadini e saranno rispettate le linee guida del Ministero della Salute e le categorie prioritarie per le vaccinazioni secondo il piano vaccinale nazionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In seguito al superamento della sospensione cautelativa sul vaccino AstraZeneca, dopo i pronunciamenti di Ema e Aifa, si riavvia nelle Marche la campagna vaccinale per le nuove vaccinazioni anche con AstraZeneca.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Giovedì alle 15 sono iniziati i trattamenti a Marche Nord per i primi tre pazienti con gli anticorpi monoclonali”. Lo annuncia l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini. Si tratta di tre pazienti trapiantati di rene, la cui terapia immunosoppressiva è stata sospesa a causa della recente infezione CoVid, paucisintomatici per febbre, senza necessità di ossigeno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si informa che nelle Marche, in via del tutto precauzionale, è stato accantonato l'utilizzo del lotto AstraZeneca ABV5811, a seguito degli eventi verificatisi in Piemonte nella giornata odierna, e sostituito con altri ulteriori lotti di vaccino a disposizione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nel pomeriggio di venerdì si è svolta una riunione in via telematica tra l'assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini, il servizio Sanità della Regione e i Medici di Medicina Generale che a seguito dell'accordo chiuso nei giorni scorsi hanno aderito alla campagna di vaccinazione anti-Covid19 sul territorio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A seguito di segnalazioni di alcuni eventi avversi gravi in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi appartenenti al lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca anti-Covid 19, AIFA ha deciso in via precauzionale di emettere un divieto di utilizzo del lotto collegato agli eventi in tutto il territorio nazionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Procede il piano vaccinazioni nelle Marche, che si assestano ormai da diversi giorni al quinto posto nazionale per percentuali di vaccini somministrati rispetto a quelli consegnati. Ad oggi, mercoledì 10 marzo, sono 176.810 le dosi vaccinali consegnate alla Regione, di cui 155.014 quelle somministrate, per una percentuale dell’87,7%. Sono in totale 115.719 le prime dosi somministrate sui diversi canali di vaccinazione attivati dalla Regione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Complanare dimenticata di Fano: la capogruppo regionale dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, prova a recuperarne le tracce. Una interrogazione in tema di grande viabilità, per accertare se anche lo svincolo Fano Nord, il cosiddetto casellino, resti un’ipotesi perseguibile. Entrambe le questioni rientrano in uno stesso quadro, quello delle opere complementari alla terza corsia autostradale.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Zona rossa, firmata l’ordinanza. Acquaroli: “Crescita dei contagi molto elevata”. Il testo integrale
Alla luce dell'analisi settimanale dell’andamento epidemiologico regionale, i dati indicano un forte incremento di casi anche nelle province di Pesaro e Urbino e di Fermo, che mostrano una tendenza di crescita molto elevata, mentre un trend inverso sulla provincia di Ascoli Piceno dove si registra un lieve calo di contagi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L'assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli comunica con soddisfazione che la Regione Marche, grazie al lavoro congiunto della giunta regionale e dell’assessore al bilancio Guido Castelli, ha stanziato ulteriori 3 milioni di euro per lo scorrimento della graduatoria finalizzata ad assegnare contributi ai Comuni che intendono rinnovare il loro parco veicolare con l'acquisto di veicoli elettrici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle Marche i medici di medicina generale parteciperanno alle vaccinazioni anticovid. La Giunta regionale approva lo schema dell’accordo. Acquaroli e Saltamartini: “Collaborazione fondamentale per imprimere una svolta alla campagna vaccinale”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
lI presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come preannunciato giovedì, ha firmato una ordinanza alla luce della nuova normativa disposta dall’ultimo DPCM. Dalle 00:00 del 6 marzo al 14 marzo le province di Ancona e Macerata saranno in zona rossa. Si applicano tutte le misure del nuovo Dpcm compresa la chiusura e didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado e le università.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Un deciso balzo in avanti verso la realizzazione di altre tre importanti infrastrutture turistiche ciclabili marchigiane”. È quanto affermano gli assessori allo Sport Giorgia Latini e alle Infrastrutture Francesco Baldelli, commentando l’erogazione di 420 mila euro della Regione ai Comuni capofila di Mondolfo, Fermo e Grottammare.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Regione Marche ha già liquidato 240mila euro al Comune di Mondolfo, capofila della ciclovia del Cesano. È l’anticipo del 30 per cento del contributo di 800mila euro assegnato per la progettazione dell’infrastruttura e la realizzazione del primo stralcio, da concludersi entro il 31 dicembre 2021.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da mercoledì mattina sono iniziate nelle Marche le vaccinazioni per il personale delle Forze dell’Ordine. Non è necessario provvedere alla prenotazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ridurre la pressione sul sistema sanitario regionale, alla luce dell’andamento epidemiologico in evoluzione che segnala – a partire dalla provincia di Ancona, ma anche negli altri territori – un incremento dei contagi da Coronavirus nelle fasce d’età giovanili.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da sabato 27 febbraio, dalle ore 8, sarà possibile prenotare il vaccino anti-Covid19 per il personale scolastico delle scuole pubbliche e delle università, docente e non docente, con un’età fino a 55 anni non compiuti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Dall’inizio della campagna vaccinale per i cittadini marchigiani con più di 80 anni – ha affermato l’assessore Filippo Saltamartini –sono stati somministrati 10.600 prime dosi vaccinali. La vaccinazione prosegue a ritmo serrato, sempre in considerazione della disponibilità delle dosi vaccinali che viene consegnata alle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
«Bisogna lavorare di più sulle alternative alle barriere fonoassorbenti lungo la ferrovia Adriatica». Un appello che la capogruppo dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, ha rilanciato stamane durante la seduta del consiglio regionale. Intervenire sui criteri adottati da Rete Ferroviaria Italiana per mitigare i rumori prodotti dai treni eliminerebbe il rischio di barriere alte 8 metri lungo tutta la costa marchigiana.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
È già attiva la possibilità di richiedere la somministrazione a domicilio del vaccino anti Covid 19 per i non deambulanti impossibilitati a recarsi presso i punti vaccinali territoriali (PVT).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Scattano dalla mezzanotte del 23 febbraio ulteriori misure di contenimento del contagio su 20 Comuni della Provincia di Ancona caratterizzati da uno scenario di elevata gravità, da un livello di rischio alto e dalla presenza di alcuni casi di variante inglese.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
l Presidente, Francesco Acquaroli, ha firmato sabato 20 febbraio, l’ordinanza che proroga fino alle ore 24 di sabato 27 febbraio 2021 le misure di mitigazione degli spostamenti in entrata e in uscita dal territorio della provincia di Ancona (stabiliti con la precedente ordinanza n.3/2021).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono in corso interventi ambientali nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino avviati dalla Regione per superare le criticità, contrastare e soprattutto prevenire i possibili rischi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Solo 15 punti vaccinazione popolazione (pvp) per ultra ottantenni in tutta la Regione e appena tre nella nostra provincia a Pesaro, Fano e Urbino. Per questo oggi ho presentato un’interrogazione a risposta immediata rivolta all’assessore Saltamartini, sperando che ci fosse la minima e doverosa sensibilità nei confronti delle fasce deboli e di chi vive lontano dai grandi centri, soprattutto nelle aree interne.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
“Leggiamo ancora dichiarazioni avventate ed inesatte sul rischio di perdere i famosi 105 milioni di Euro, che da più parti si vorrebbero vincolati al project financing dell’ospedale unico di Marche Nord.” Comincia così l’intervento di Marta Ruggeri, capogruppo del M5S in Regione Marche che prosegue: “Un progetto proposto dall’associazione temporanea di imprese guidata dalla RENCO S.p.a. che, sulla base della proposta di accordo di programma sottoscritta dall’amministrazione regionale di Ceriscioli, andava a riunire tutte le attuali tre sedi ospedaliere di Fano, Pesaro e Muraglia nel costruendo ospedale Unico, con buona pace del Sindaco Seri e dei cittadini fanesi.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S