Archivio: provincia di pesaro e urbino
«Tre Province hanno votato contro, molti Comuni non erano presenti. Il parere favorevole del Cal (Consiglio delle autonomie locali) è subordinato all’accoglimento delle decine e decine di osservazioni presentate dall’Upi e dall’Anci per le Province e i Comuni. Ma non si capisce come queste richieste potranno essere accolte, visto che il consiglio regionale è convocato per martedì 21 novembre».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il Servizio viabilità della Provincia rende noto che «a partire da lunedì 6 novembre inizieranno gli interventi di manutenzione straordinaria del ponte sul fiume Metauro in località Calcinelli (Colli al Metauro)», sulla strada provinciale 16 Orcianese. Per consentire i lavori in sicurezza «sarà istituito senso unico alternato regolato da semaforo.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il consiglio provinciale approva le variazioni al Dup (Documento unico di programmazione) e al bilancio di previsione 2023-2025 (a favore la maggioranza, minoranza astenuta con Carmelo Luigi Scopelliti).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Centisti con lode. Festa grande al Castello Brancaleoni per i 118 super maturi delle scuole della provincia: «Per noi si tratta di uno dei momenti più importanti dell’anno – ha sottolineato il presidente Giuseppe Paolini -. E’ giusto incontrarvi per confrontarci insieme e premiare le eccellenze.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Torna Traffic Festival, manifestazione organizzata dall’associazione culturale Marche Arte Viva e dedicata al connubio tra arti visive, spettacoli, musica, poesia e laboratori didattici. «La quinta rotazione della terra» è il titolo dell’edizione 2023 della rassegna, che si terrà da venerdì 21 luglio a domenica 23 luglio a San Lorenzo in Campo, Pergola e Castello di Loretello (Arcevia). I curatori sono Matteo Binci, Bianca R. Schröder, Pietro Consolandi, Giacomo Pigliapoco e Giulia Angeloni.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Nell’ambito del programma «Ponti sicuri», che prevede la sorveglianza e vigilanza continua dei manufatti per garantire condizioni di sicurezza e transitabilità, la Provincia ha effettuato la prova di carico propedeutica al rilascio del certificato di idoneità statica del ponte sulla Sp 141 ‘Circonvallazione di Pergola’, collocato sul fiume Cesano.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Appello della Provincia indirizzato a ciclisti e motociclisti: «In questi giorni è opportuno non frequentare le strade provinciali interessate dall'ondata eccezionale di maltempo. Gli sversamenti di fango che si stanno rimuovendo possono creare insidie e pericoli a causa dello scivolamento. In particolare sulla sp 44 Panoramica San Bartolo, solitamente molto frequentata, anche in vista del prossimo weekend», spiega il presidente Giuseppe Paolini, che nel richiedere lo stato di emergenza ha parlato di «milioni di euro necessari per il ripristino delle infrastrutture stradali».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
«Chiederemo lo stato di emergenza per la provincia di Pesaro e Urbino». Lo comunica il presidente Giuseppe Paolini, che in queste ore sta seguendo l’evolversi della situazione nel territorio in coordinamento con i Comuni. Nel frattempo si allunga l’elenco delle strade provinciali interessate da frane, smottamenti e problemi alla circolazione. In totale sono 52 quelle coinvolte da chiusura o da senso unico alternato.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Il cerchio si è chiuso”. Giuseppe Paolini apre il fascicolo sulla sua scrivania, estrae una lettera e indica il mittente: “Il ministero dell’Istruzione ci ha appena comunicato l’assegnazione dei cinque milioni per l’ex Carducci. È quindi avvenuto l’atteso scorrimento della graduatoria che stavamo aspettando da tempo. E adesso, grazie alla nostra strategia, tutti i tasselli del mosaico vanno al loro posto. Sul liceo Nolfi Apolloni, così come su un pezzo rilevante del Campus di Fano”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Sono destinati a risuonare su vasta scala i risultati della sperimentazione condotta dal Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’università di Urbino sui composti di sintesi capaci di riprogrammare epigeneticamente le cellule tumorali. Tanto che alla presentazione della ricerca scientifica fortemente voluta e sostenuta dalla Fondazione Francesca Pirozzi parteciperanno anche i dirigenti dell’Istat e dell’Istituto Superiore di Sanità.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
«Torna la più antica sagra delle Marche con un programma per tutti i gusti e ricco di nuovi appuntamenti». Così il sindaco di San Costanzo Filippo Sorcinelli, il presidente della Pro Loco San Costanzo Antonio Calabrese e il presidente provinciale dell’Unione Pro Loco Damiano Bartocetti hanno presentato la 213esima edizione della ‘Sagra Polentara’, in programma domenica 5 marzo a San Costanzo. L’ingresso è gratuito.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Il sito istituzionale della Provincia di Pesaro e Urbino (www.provincia.pu.it) si rinnova e diventa più ‘accessibile’, consentendo alle persone con disabilità di migliorare la fruizione dei contenuti.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it