Archivio: politica
E’ stato approvato questa sera, alla Camera dei Deputati in Commissione Finanze, un emendamento volto a garantire la possibilità di usufruire degli incentivi fiscali per la messa in sicurezza degli immobili ricadenti nei territori delle Marche distrutti o danneggiati dall'alluvione nel settembre 2022.
da Francesco Baldelli
Fratelli d'Italia
“Le Marche riceveranno oltre 2 milioni di fondi ministeriali destinati ai soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico, per l’esattezza 2 milioni 147 mila euro” lo comunica il Vice Presidente con deleghe alla Sanità e ai Servizi Sociali Filippo Saltamartini dopo la giunta nel corso della quale sono state adottate due distinte delibere relative al progetto “PARTI E VAI!” finanziato con il “Fondo Autismo” (Legge 208/2015).
da Filippo Saltamartini
Assessore regionale alla Sanità
“In attesa di una legge che lo renda definitivo, la proroga del piano casa al 31 Dicembre 2023 è una scelta politica concreta che produrrà benefici per le imprese, per gli enti locali e per le famiglie che, in questo modo, avranno certezze sulle procedure autorizzative e sui benefici economici e fiscali per gli interventi di efficientamento energetico, sismico e per i miglioramenti sull'accessibilità. Presto in aula arriverà anche la nuova legge urbanistica regionale che renderà definitive le misure contenute nel piano casa.
da Lega
«La Regione può sostenere le imprese e aiutare le famiglie acquistando i crediti fiscali attraverso le sue società partecipate», afferma la capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, Marta Ruggeri, presentando una sua specifica proposta di legge. «Questa possibilità – aggiunge – è ancora praticabile, nonostante gli ostacoli frapposti dalle scelte e dalle decisioni del Governo Meloni».
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Con sette anni di ritardo, dovuti alle incredibili resistenze culturali di buona parte della politica e della macchina comunale, approda finalmente nel consiglio di domani il regolamento del verde urbano. Si tratta di uno strumento normativo importantissimo che, se fosse stato approvato con anticipo, ci avrebbe risparmiato anni di potature sconsiderate ai danni del patrimonio arboreo della nostra città, e magari anche qualche progettazione del tutto irrispettosa della presenza del verde, che ci ha già fatto parlare nel recente passato di una “Giunta Attila”.
da MoVimento 5 Stelle Fano
"La firma dei decreti di liquidazione è una buona notizia, peccato ci siano poche risorse e molte procedure". Lo sostengono il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani e la consigliera regionale Micaela Vitri (Pd), dopo il trasferimento dei primi 22,5 milioni di euro ai Comuni colpiti dall'alluvione dello scorso settembre.
Il Comune di Fano e il responsabile politico l’Assessore PD ai servizi sociali Tinti è balzato alle cronache nazionali, sia sui giornali che sui TG, per l’introduzione della “tassa sui disabili“, che ostinatamente l’Assessore Tinti vuole applicare alle Famiglie, senza un minimo di valutazione politica e giuridica.
da Fratelli d'Italia
“Attualmente la Regione Marche ha disposizione risorse europee che nessuna Amministrazione regionale precedente ha mai avuto. Ecco perché, almeno sull’alluvione che ha colpito le province di Ancona e Pesaro Urbino seminando lutti e distruzione, l’imbarazzante politica dei vuoti annunci del presidente Acquaroli e dell’assessore Aguzzi deve finire.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Tardivo, pre-elettorale, senza una progettualità e pericoloso per il futuro economico-finanziario del Comune stesso. Così gli esponenti fanesi della Lega definiscono il bilancio comunale appena approvato. Che – secondo il Carroccio – sarebbe arrivato in ritardo per via delle divisioni interne alla maggioranza, metterebbe in campo tutte le risorse possibili per accaparrare consensi in vista delle elezioni del 2024 e rischierebbe di mettere in difficoltà anche i prossimi amministratori.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La quadrilatero ha spostato i flussi turistici dall'Umbria verso il sud delle Marche, allontanandoli dalla nostra provincia. Urgente potenziare il percorso Fano-Roma attraverso il miglioramento della strada Contessa che ad oggi è un vero imbuto e un grosso danno per l’economia della nostra provincia.
Oleoturismo, nuova frontiera della multifunzionalità agricola nell’ambito delle produzioni di qualità, al centro del confronto svoltosi a Cartoceto tra l’assessore Andrea Maria Antonini, il consigliere regionale e presidente della Commissione consiliare Ambiente e Territorio, il sindaco Enrico Rossi, il Consorzio di Tutela e valorizzazione della DOP Cartoceto con il presidente Tommaso Maggioli e i produttori associati, il rappresentante dell’Associazione nazionale Città dell’Olio Simone Marucci.
da Lega Marche
“Anche quest’anno segni di attenzione che prescindono dalla colorazione politica dell’Amministrazione comunale, a testimonianza del modo nuovo con il quale stiamo governando, bene, la Regione Marche”. Questo il commento del consigliere di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Nicola Baiocchi, presidente della IV Commissione Permanente, che illustra i finanziamenti specifici per complessivi 80mila euro per il pesarese.
da Nicola Baiocchi
Consigliere Regionale
“Un bilancio che fa i conti con il caro energia, elettricità e metano che costano un milione di euro in più. Nonostante questo, non abbiamo applicato tagli in nessun settore mantenendo al primo posto gli investimenti pubblici, con un importante piano triennale di opere e i servizi alla persona che nel nostro Comune sono un'eccellenza alla portata di tutte e tutti. Abbiamo deciso di lasciare invariate le tariffe dei servizi a domanda individuale, tutelando così le famiglie”.
www.comune.fano.pu.it
"Ora servono risorse economiche per proseguire le indagini nel nuovo sito archeologico in via Vitruvio a Fano". È un appello che Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, rivolge sia alle istituzioni pubbliche sia al mecenatismo culturale.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
“Il pap-test gratuito organizzato in 12 consultori e case della Salute l’8 marzo è stato un regalo prezioso nella Giornata internazionale della donna, ma ora occorre accelerare i tempi di risposta. Purtroppo infatti si arriva a 6 mesi nei distretti di Fano e Urbino e quindi gravemente inadeguati a garantire la prevenzione per le donne”.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
È complesso ed assai elaborato redigere un bilancio di previsione quando la crisi energetica, l'inflazione, la precarietà del lavoro, il dramma delle guerre rende molte persone più fragili e più povere, e le risorse della città di Fano, terza città delle Marche, non sono adeguate.
da Carla Luzi
Consigliera In Comune
L’alluvione che ha colpito le Marche lo scorso 15 settembre 2022 ha rappresentato un evento terribile per la nostra comunità, con esiti purtroppo drammatici a causa dell'alto numero di vittime tra cui anche bambini. A rimanere duramente colpite, oltre ad abitazioni e imprese di troppi cittadini, sono state però molte aziende agricole, le cui strutture e infrastrutture connesse sono state seriamente danneggiate se non addirittura messe fuori uso dall’alluvione.
da Fratelli d'Italia Marche
"Il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) deve essere ripristinato per intero in tutte le sedi nella provincia di Pesaro Urbino". È l'obiettivo cui punta una mozione di Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale. Se il testo sarà approvato dall'assemblea marchigiana, la giunta dovrà attivarsi nei modi più efficaci e utili, anche rivolgendosi al livello ministeriale.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Il consiglio regionale ha bocciato nella seduta di oggi la mozione presentata dal Movimento 5 Stelle, e successivamente sottoscritta anche dal Partito Democratico e dal gruppo misto, per impegnare la giunta Acquaroli a chiedere la rimozione del divieto, introdotto dal governo centrale, di acquistare i crediti fiscali legati all’edilizia da parte degli enti pubblici.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
“Abbiamo ridato vita ad un’opera che era politicamente morta e sulla quale i cittadini della seconda e della terza città delle Marche non nutrivano più alcuna speranza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Mario Alberto Rinaldi, fanese, 32 anni, bancario di professione, è il nuovo Coordinatore Lega Giovani Marche: “Desidero fare Mario Alberto i miei più sentiti auguri di buon lavoro, fiducioso che grazie al suo operato e alla sua dedizione, contribuirà alla crescita del gruppo territoriale della Lega Giovani Marche; sono certo saprà affrontare al meglio le prossime sfide che ci attendono” dichiara il Coordinatore nazionale On. Luca Toccalini.
da Lega Marche
“La riduzione dei tempi per il ripristino della strada Contessa che collega Fano a Gubbio è una buona notizia, ma se la Regione vuole davvero riconoscere questa arteria come strategica e urgente, dovrebbe chiedere al Governo di inserirla tra le opere commissariali e dare seguito al progetto del nuovo tracciato del 2005”.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale PD
Purtroppo dobbiamo dire, con tutto il rispetto per il quartiere Sant’Orso, che San Lazzaro non è stato così privilegiato e i cittadini che ci abitano hanno ragione ad essere arrabbiati. Un quartiere sicuramente da risocializzare con delle iniziative di comunità, strategico per la presenza dello Stadio Mancini, il Palazzetto dello sport, il liceo artistico Nolfi - Apolloni, gli asili nido e nonostante questo dimenticato dall’Amministrazione che ormai a fine mandata ha governato per dieci anni.
Schlein? Una vittoria inattesa. Bomprezzi? Forse la svolta che serviva. Mentre per Fano è ancora presto per parlare di primarie in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno. All’indomani dell’appuntamento nei seggi e nei gazebo per il ‘popolo dem’, il segretario del PD fanese Tommaso Della Dora fa il punto e lancia un messaggio a chi vorrà condividere un progetto elettorale con i democratici: prima di parlare di primarie occorre sedersi a un tavolo per definire alleanze e temi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Domenica 26 febbraio si terranno le primare Pd 2023. Nei gazebo di tutta Italia i cittadini potranno votare per scegliere il nuovo segretario del Partito Democratico.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Si è svolta giovedì 23 febbraio a Reforzate, frazione di S. Ippolito, la riunione degli esponenti provinciali dell' UDC (Unione di Centro), un importante momento di confronto, dialogo e programmazione dell'attività politica del Partito che sta riorganizzando la propria struttura a livello locale con una presenza sempre più incisiva e capillare sul territorio, non solo della costa ma anche dell'entroterra.
“Una grande notizia per le Marche. Approvato il progetto definitivo per il completamento della galleria della Guinza. Contestualmente, il Commissario straordinario per l’itinerario E78 ha dato mandato ad Anas di avviare immediatamente le attività necessarie alla tempestiva realizzazione dell'opera.
da Antonio Baldelli
Fratelli d'Italia
“Comunque vada sarà un successo”. È di questa idea il segretario del Partito Democratico fanese Tommaso Della Dora in vista delle primarie di domenica 26 febbraio. Un doppio appuntamento, dato che si dovrà scegliere tra i due candidati alla segreteria nazionale Stefano Bonaccini ed Elly Schlein, ma anche per quella regionale: in lizza ci sono Chantal Bomprezzi e Michela Bellomaria.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Approvato dalla giunta il progetto di riqualificazione della sala consiliare del Comune di Fano. I lavori hanno l’obiettivo di migliorare la qualità ambientale degli spazi, abbattendo le barriere architettoniche attraverso un restyling moderno.
www.comune.fano.pu.it
“Nella vicenda superbonus il centrodestra di governo ancora una volta smentisce le promesse che hanno illuso i cittadini e le partite Iva, dispensate a gran voce quando erano all’opposizione e si spacciavano per i paladini della piccola impresa”. La consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Marta Ruggeri sottolinea l’incoerenza tra le parole e i fatti degli esponenti del governo Meloni.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S