Archivio: politica
Questa settimana ho presentato in Consiglio regionale una mozione affinché la Giunta si attivi nei confronti del Governo e del Parlamento per sostenere i disegni di legge depositati alle Camere dal M5S, con i quali si istituiscono la Procura nazionale del lavoro.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Nelle scorse settimane ho presentato una richiesta formale di accesso agli atti per verificare se la Regione ha ricevuto i risultati, compresi aggiornamenti, dati o qualsiasi altra informazione intermedia, sullo studio di fattibilità per il ripristino della linea ferroviaria Fano-Urbino.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha certificato la validità della legge regionale della Basilicata che agevola lo sblocco dei crediti edilizi mediante la cessione degli stessi agli enti pubblici economici e alle società partecipate della Regione, eliminando ogni dubbio di legittimità sollevato dai detrattori.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Siamo nell’anno 2017 quando, dopo tante promesse, il Ministero dell’Interno da il suo benestare per la realizzazione della nuova Caserma per i Vigili del Fuoco di Fano. Solo nel 2020, da parte del Comune di Fano, viene pubblicato il Bando di gara per l’appalto, dei lavori di costruzione del nuovo distaccamento, per Oltre due milioni di euro interamente coperto dal Ministero degli Interni.
da Stefano Pollegioni
Delegato Provinciale UDC per il Comparto sicurezza
Il congresso provinciale dei Giovani Democratici della provincia di Pesaro-Urbino si è svolto domenica 10 settembre presso la sezione del Partito Democratico di Borgo Santa Maria, in Via della Rinascita. Il congresso ha avuto luogo in seguito alle dimissioni di Simone Cangiotti, che ha ceduto il posto a Nicola Gresta.
Ristoro danni, ma soprattutto pulizia dei fiumi, ripristino degli argini e opere strutturali importanti per mitigare il rischio idrogeologico e costruire un futuro più sicuro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tra venerdì 25 e sabato 26 agosto i circoli marchigiani di Fratelli d'Italia hanno organizzato 4 appuntamenti di "Italia Vincente", la campagna estiva del partito con cui rilanciare le iniziative del Governo Meloni e illustrare a tanti cittadini, residenti o vacanzieri, i primi risultati a poco meno di un anno dalla vittoria delle elezioni del settembre 2022.
da Fratelli d'Italia
“Dal vicepresidente del consiglio regionale Biancani parole gravi ed offensive nei confronti dei medici. L’idea di medici inutili e poco impegnati è tipica di chi ha concepito per anni la politica dell’ospedale unico e della concentrazione dei servizi applicando chiusure, tagli e riducendo servizi. La modifica della legge 13 e il piano sanitario della giunta di centro destra nascono proprio per cancellare questa visione che ha fallito”
da Lega Marche
Capoluoghi di provincia mangia-tutto. E agli altri niente. Neppure se si tratta di città più grandi, popolose, magari anche più intraprendenti. Con più progettualità. Di certo con maggiori necessità per via di dimensioni e abitanti. Una disparità ormai arcinota, e contro cui il sindaco di Fano Massimo Seri si batte da tempi non si sospetti. Ma che ora, alla luce di una nuova ‘ingiustizia’, lancia un ulteriore grido d’allarme.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Abbiamo aspettato fino ad oggi, tre anni, - dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri - sperando che la Giunta Acquaroli mantenesse le promesse della campagna elettorale: riaprire 13 ospedali definiti “chiusi”, ridurre la mobilità passiva e le liste d’attesa.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Sulla sicurezza non è tollerabile questo atteggiamento da struzzi, il Sindaco ci ha ormai abituato alla politica di mettere la testa sotto la sabbia, a non prendere decisioni ed a nascondersi dietro una retorica oramai logora, che dipinge come terroristi chi osa porre l’accento sulla questione sicurezza, la verità è che la gente ha sempre più paura e non si capisce cosa voglia fare il Sindaco, che a fronte dei vandalismi che si ripetono oramai con cadenza quotidiana, si è affrettato a concludere: “i responsabili saranno puniti”, un sussulto giustizialista da parte di chi si è invece scordato, che è una sua prerogativa quella di garantire la sicurezza ad ogni ora e in ogni luogo della città.
da Lega Fano
“A Roncosanbaccio i maxidossi installati nel 2022 dall'ex assessore Tonelli continuano a creare disagi, troppo alti e pericolosi e persino irregolari leggendo la normativa. Si trovi una soluzione di equilibrio che sappia coniugare la necessità di ridurre la velocità di transito con un fluido transito dei veicoli.
da Luca Serfilippi
Consigliere Regionale
“La presa di posizione di Fratelli d’Italia sul confronto col Terzo Settore sul nuovo soggetto dell’ATS 6 sembra alquanto assurda e anche contraddittoria". Lo affermano il Sindaco Seri e l’Assessore al Welfare di Comunità Dimitri Tinti, anche nel ruolo di Presidente dell’ATS 6.
www.comune.fano.pu.it
“Bisogna stare col Pd e con Mascarin, perché senza di loro non si va da nessuna parte”. Poi la replica sarcastica dell’amica: “Accomodati pure”. È soltanto il botta e risposta di due simpatizzanti della nuova coalizione che parte dal Movimento 5 Stelle e che, passando per realtà civiche ben consolidate, sterza tutta a sinistra. Parole pronunciate mentre stavano raggiungendo, lunedì sera, la tensostruttura del Lido di Fano, dove di lì a poco si sarebbe svolto il primo incontro pubblico della nuova alleanza progressista. Eppure sembrano essere proprio questi gli umori – complessi e frammentati – che contraddistinguono, a oggi, il cosiddetto centrosinistra fanese in vista delle elezioni amministrative del 2024.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hanno fatto molto clamore gli ultimi episodi di delinquenza giovanile che hanno colpito Fano: dal pestaggio di un povero ragazzo da parte di giovani nord africani e albanesi risolto brillantemente in poco tempo dai Carabinieri, alle razzie di giovani nel quartiere Poderino ed al Circolo Vivere Poderino così come in altre parti della città, al consumo di droga e alcol da parte di minorenni che prendono il centro città come terra di nessuno e si abbandonano a comportamenti indecorosi e sfidanti come nelle peggiore storie del branco
da Fratelli d'Italia
Il Fossato di Carrara o rio Beverano, è un fossato che attraversa l’abitato di Carrara, Cuccurano e Bellocchi ed è in grave stato di manutenzione. Le sponde del canale sono crollate in alcuni punti e il rischio di esondazione è concreto. In passato il Fossato è esondato in diverse occasioni provocando danni agli immobili degli abitanti di Carrara.
da Fratelli d'Italia
Sono 49 i medici assunti per potenziare la sanità territoriale in provincia di Pesaro Urbino. Lo riferiscono i consiglieri regionali della Lega Luca Serfilippi e Giorgio Cancellieri segnalando le determine regionali che autorizzano l’assunzione di 45 medici di continuità assistenziale e 4 da impiegare nelle Potes.
da Lega Marche
I consiglieri leghisti presentano un'interpellanza in consiglio comunale. “Al cimitero di Rosciano tutto fermo. Nonostante gli annunci, ancora non sono partiti i lavori di ampliamento per rispondere all'emergenza loculi. La Giunta sblocchi questo immobilismo e dia risposte alle tante richieste dei cittadini preoccupati da questa situazione”.
da Lega Marche
Oltre mille fanesi hanno detto sì alle primarie. La testimonianza sta nei numeri della raccolta firme lanciata praticamente un mese fa da Samuele Mascarin, assessore nonché leader della lista civica In Comune, che in vista delle elezioni comunali del prossimo anno ha deciso di muovere da subito le acque. E di candidarsi a sindaco lui stesso. Un successo la raccolta online, buona risposta anche dai banchetti. Ora scatta la fase due: inviare una lettera a (quasi) tutti i potenziali alleati, per chiedere loro di prendere posizione una volta per tutte.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sempre più radicati, coesi e organizzati. Così come ha chiesto Giuseppe Conte. Perché – per dirla con la referente provinciale Marta Ruggeri – ormai il Movimento 5 Stelle è a tutti gli effetti un partito. E allora via con i gruppi territoriali, ora ufficialmente una realtà anche a Fano. Andrea Serafini sarà il suo referente, pronto ad avviare gruppi di studio e di lavoro su varie tematiche anche in vista delle elezioni del prossimo anno. Con un obiettivo che a oggi somiglia più a un’utopia: quello di unire tutti i progressisti della città sotto la stessa bandiera, possibilmente senza passare per le primarie.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com