Archivio: pesaro
Lunghe distanze da percorre in auto, code e assembramenti nei punti vaccinali non sono più accettabili. Per questo dopo i solleciti e la mia interrogazione, presentata in Consiglio regionale l’11 febbraio, mi sono rivolta direttamente al commissario straordinario Francesco Figliuolo, che in soli due giorni ha risposto alla richiesta con una nota ufficiale. Parole chiarissime, per cui il generale assicura “l’entrata in funzione di centri vaccinali minori, da sommare ai grandi hub”.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Intervenire in maniera puntuale e coordinata per attenuare le condizioni di disagio delle famiglie straniere con minori è l’obiettivo del progetto R.I.T.I., presentato dalla Prefettura di Pesaro nell’ambito del Programma FAMI, finanziato dal Ministero dell’Interno ed operativo dal 7 aprile 2021.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
C'è anche un fanese fuori comune tra i 103 multati nel weekend di Pasqua durante i controlli anti-Covid nella nostra provincia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Aggiornamento settimanale dei dati, forniti dall'Asur e resi noti dalla Regione Marche, in merito alla diffusione del Covid-19 nella nostra regione.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
"Una bella persona, intelligente e sensibile". E ancora: "Grande persona! Erano anni che non lo vedevo". è un coro unanime quello che attraverso i social ha voluto salutare Luigi Scatassi, uno dei migliori pescatori sportivi d'Italia scomparso nei giorni scorsi a Fano. Sabato mattina i funerali.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Saranno oltre 250 le donne e gli uomini delle Forze di polizia (Polizia di Stato Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto) e delle Polizie locali (Polizia provinciale e Polizie Municipali) impegnati nelle giornate di sabato, domenica e lunedì prossimi nell’attività di controllo sul rispetto delle misure di contenimento del contagio.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
È stato uno dei migliori pescatori sportivi italiani, per anni ai vertici anche a livello internazionale. Verrà ricordato anche per questo Luigi Scatassi, scomparso nel pomeriggio di mercoledì 31 marzo dopo una lunga malattia che ha affrontato con forza, coraggio e con quella grande dignità che è sempre stata parte integrante del suo stile di vita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Presso il Municipio di Barchi, il Comune di Terre Roveresche ha confermato l’adesione al progetto “ Itinerario della Bellezza” realizzato da Confcommercio Pesaro e Urbino/Marche Nord.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Da Fano al Parco Miralfiore di Pesaro, in piena zona rossa, per di più con un coltello a serramanico e due spranghe rispettivamente di 35 e 50 centimetri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
«La città perde un artista, un insegnante, un uomo di valore che ha trasmesso con dedizione la sua arte». È il cordoglio del sindaco Matteo Ricci e del vicesindaco Daniele Vimini per la scomparsa di Athos Tombari, per dieci anni dirigente scolastico del liceo Mengaroni di Pesaro, «artista capace, appassionato e sempre disponibile a contribuire alla vita culturale della provincia».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
A Pesaro e Fano calano i positivi e le persone in quarantena, mentre a Urbino la flessione del numero complessivo di contagiati è un po' più timida, e le persone in isolamento sono addirittura aumentate. È quanto si evince dai dati forniti dall'Asur e resi noti dalla Regione Marche in merito alla diffusione del Covid-19 nella nostra regione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'attesa era tanta. L'indignazione - poi - non è stata da meno. Si discute ancora dell'ultima puntata di 'Cake Star', la sfida tv tra pasticceri condotta d Katia Follesa e Damiano Carrara andata in onda su Real Time lo scorso venerdì, durante la quale gli autori hanno candidamente mescolato le carte (geografiche) dimenticando di nominare Fano nonostante due concorrenti su tre fossero fanesi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Artisti del bignè fanesi che si spacciano per pesaresi. Monumenti dell’antica Fanum Fortunae inseriti nel montaggio come se si trovassero nella città di Gioacchino Rossini. Tre quarti del girato tra Lido, Pincio e zona industriale di Fano. Eppure tutto è stato trattato come se Pesaro si fosse mangiata la Città della Fortuna neanche fosse un semifreddo alla Moretta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Primo Guerrino, secondo Cavazzoni, e Alberini soltanto terzo. Sono stati i due fanesi in gara a dominare la sfida tutta televisiva tra i pasticceri della Città della Fortuna e della vicina Pesaro, nell’ottava puntata della quarta stagione di ‘Cake Star’ – apprezzato programma di Real Time condotto da Katia Follesa e Damiano Carrara – andata in onda venerdì 26 marzo (i dettagli).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non si trattava soltanto di soldi. Perché aveva appena trovato lavoro, e senza documenti non avrebbe potuto firmare il contratto. Per questo, pur di avere indietro il suo portafogli, sarebbe anche stato disposto a pagare. L’aveva detto a chiare lettere anche al ragazzo che aveva appena conosciuto sull’autobus tornando dal colloquio. E non senza un motivo: sospettava, infatti, che fosse stato proprio lui a rubarglielo. E aveva ragione, tanto che poco dopo il ladruncolo ha tentato di ricattarlo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Provincia di Pesaro e Urbino vedrà arrivare dal Ministero delle Infrastrutture e trasporti 11,3 milioni di euro nel triennio 2021-2023 per i ponti, sulla base di un decreto, in fase di perfezionamento tra Mit e Ministero dell’Economia e Finanze, che assegna risorse alle Province “per la messa in sicurezza di ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli con problemi strutturali di sicurezza”.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Nell’impossibilità di allestire un’esposizione a causa del protrarsi dell’emergenza Covid-19, la Provincia di Pesaro e Urbino ha deciso di mostrare comunque alle scuole coinvolte, ai Comuni e alla popolazione le “proposte ideative” vincitrici e tutte le altre che hanno partecipato ai due “Concorsi di idee” per la demolizione e ricostruzione degli edifici scolastici sede del liceo “Nolfi ex Carducci” di Fano e dell’IIS “Raffaello” di Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Si presentava ogni mese, puntuale, con circa 35 grammi di droga pronta per essere consegnata. E non si trattava del classico pusher della porta accanto, ma di una sorta di ‘professionista’ in trasferta che attraversava la Romagna per far recapitare lo stupefacente tra Fano, Mondolfo e i dintorni di Pesaro. Tutto questo sotto falso nome. Anche perché, senza inventarsi un alter ego, sarebbe già probabilmente finito in carcere da un po’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione il decreto di autorizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole superiori di competenza di Province e Città metropolitane, da finanziare con le risorse messe a disposizione dalla legge di bilancio 2020, per un totale di 855 milioni di euro.
da Provincia di Pesaro e Urbino
ANCoS Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino organizza per martedì 16 marzo alle ore 18,30 un webinar di approfondimento su “L’evoluzione degli enti del Terzo Settore” per consentire alle Associazioni ed enti interessati di approfondire l’argomento e conoscere nel dettaglio tutte le principali novità della riforma.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Ci ritroviamo a malincuore nella stessa identica situazione di un anno fa: in zona rossa e con le nostre attività chiuse, in quanto i servizi alla persona sono ritenuti non indispensabili.
www.ascompesaro.it
Sono stati numerosi i sindaci che hanno raccolto l’invito del presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini a partecipare all’incontro in videoconferenza su “Prospettive delle infrastrutture e dei servizi nel territorio provinciale”, fortemente voluto in vista delle opportunità che si presenteranno con il Recovery Fund e con gli altri strumenti che verranno messi in campo a livello europeo e nazionale.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini chiama a raccolta i sindaci del territorio provinciale promuovendo per domani, venerdì 12 marzo, alle ore 15.30 un incontro assembleare in videoconferenza dalla sala del consiglio provinciale, sul tema “Prospettive delle infrastrutture e dei servizi nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Si è tenuta nella giornata di giovedì 4 marzo 2021 la consueta riunione settimanale del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, allargato alla partecipazione di tutti i Sindaci della provincia, delle Autorità Sanitarie e dell’Ufficio Scolastico provinciale per un aggiornamento sull’andamento dell’epidemia, sulla campagna di vaccinazione in corso, sulla situazione nelle scuole e sull’attività di controllo circa l’osservanza delle misure di contenimento contro la diffusione del contagio.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Covid, migliaia di sanzioni da inizio pandemia: tutti i numeri. Paga subito soltanto il 40 per cento
Ammontano a 144.518 i controlli sull’osservanza delle misure di contenimento del contagio da Covid-19 eseguiti dalle Forze di Polizia e dalle Polizie locali dall’inizio della pandemia ad oggi, con la contestazione di 2.685 violazioni. Sono invece 50.957 le attività o gli esercizi controllati con 95 illeciti contestati.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Nelle ultime 24 ore sono stati rilevati 415 nuovi contagiati. Ancona risulta la provincia più colpita delle Marche, ma Pesaro resta sul secondo gradino del podio. Ecco in dettaglio i dati riguardanti la provincia di Pesaro e Urbino.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Si sono conclusi a Pergola i lavori di ripristino del muro di contenimento della strada provinciale 12 “Bellisio” (km 5+600), a ridosso del fiume Cesano, poco distante dal confine con la provincia di Ancona.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Guardare al futuro, diffondere la cultura del lavoro artigianale, valorizzando le tradizioni del nostro territorio e aiutando il dialogo tra aziende e scuola. Sono da sempre gli obiettivi di Confartigianato, portati avanti con maggior vigore in periodo di Covid, nel segno della formazione e dei giovani.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Nelle ultime 24 ore nel percorso nuove diagnosi sono stati registrati 532 positivi in tutta la Regione, 82 in provincia di Pesaro e Urbino. Al momento Ancona risulta la provincia più colpita e cresce l’allarme per la diffusione delle varianti di coronavirus. Ma vediamo in dettaglio i dati riguardanti alla provincia di Pesaro e Urbino, suddivisi per Comune.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
La Provincia di Pesaro e Urbino sempre più virtuosa nei tempi di pagamento ai fornitori.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Solo 15 punti vaccinazione popolazione (pvp) per ultra ottantenni in tutta la Regione e appena tre nella nostra provincia a Pesaro, Fano e Urbino. Per questo oggi ho presentato un’interrogazione a risposta immediata rivolta all’assessore Saltamartini, sperando che ci fosse la minima e doverosa sensibilità nei confronti delle fasce deboli e di chi vive lontano dai grandi centri, soprattutto nelle aree interne.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD