Archivio: pesaro
Il credito, gli strumenti a disposizione delle micro e piccole imprese, il sostegno che possono dare le associazioni di categoria e le istituzioni, sono stati i temi al centro del convegno organizzato da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino nell’ambito della campagna di incontro e confronto con il territorio e le imprese che sta avvicinando l’Associazione al suo XVI Congresso. L’appuntamento intitolato “Micro-piccola impresa e credito. Quali strumenti per crescere insieme?”, si è tenutosi presso la sede della Fondazione Carifano a Fano.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
“Confartigianato è pronta a dare battaglia per provare a far togliere questa ennesima stortura, che così come è stata approvata, prevede che per beneficiare dei bonus per lavori sopra i 516mila euro, ci si debba rivolgere ad imprese edili con la SOA, la certificazione fino ad oggi necessaria alle aziende per partecipare agli appalti pubblici superiori ai 150 mila euro”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il Comitato di Fano di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino ha confermato come Presidente Mauro Mandolini nel corso dell’Assemblea elettiva territoriale.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Con le ultime due lezioni di fronte ai ragazzi delle classi 2°A e 2°D dell'Istituto Podesti di Ancona, si è chiuso il progetto “Andiamo in rete. Sport, Salute, Incontro, Amicizia: insieme si può” promosso dall’Università Politecnica delle Marche, Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, Ancona-Matelica Calcio, CUS ANCONA, ANCOS-Confartigianato e che ha avuto come obiettivi la promozione dello sport come strumento per il benessere psicofisico della persona, l’inclusione sociale, la parità di genere nello studio delle materie tecniche e scientifiche e prevenire fenomeni come bullismo e cyberbullismo.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Niente da fare: la scuola dell’infanzia statale di Metaurilia è destinata alla chiusura. Anche se, va detto, non tutto è perduto. A niente – o quasi – però, è intanto servito l’incontro di mercoledì tra il responsabile dell’ufficio scolastico regionale Ugo Filisetti e la ‘delegazione’ fanese guidata dall’assessore ai servizi educativi Samuele Mascarin, che ha tentato il tutto e per tutto per mantenere aperta la struttura, considerata essenziale per la comunità che risiede nella zona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Massiccia adesione, da parte delle scuole di ogni ordine e grado del territorio provinciale, ai pacchetti didattici di educazione e sensibilizzazione ambientale e allo sviluppo sostenibile proposti dalla Provincia di Pesaro e Urbino attraverso il “Centro di educazione ambientale” del Servizio Ambiente (capofila di una rete di 9 Cea) e la Riserva Naturale Statale “Gola del Furlo” (gestita dall’amministrazione provinciale), in attuazione del bando Infea regionale 2021-2022.
da Provincia di Pesaro e Urbino
“L’emendamento al DL Crisi Ucraina approvato dal Parlamento esclude anche nel nostro territorio, migliaia di imprese dal mercato della riqualificazione edilizia che attualmente rappresenta in pratica l’unica opportunità di lavoro per il comparto e aumenta la burocrazia aggravando la gestione delle imprese”.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Ha assunto rilevanza nazionale la problematica che affligge la provincia di Pesaro relativa alla grave mancanza di medici di prima assistenza, le guardie mediche. Dalla regione l’allarme è arrivato in Parlamento, dove il deputato fanese M5S Roberto Rossini aveva esposto in Aula la vicenda e ora ha presentato un’interrogazione parlamentare al ministro della Salute Speranza.
da On. Roberto Rossini
Deputato Movimento 5 Stelle
A causa di alcuni lavori di ripristino conseguenti a un incidente, è prevista la temporanea chiusura del casello autostradale di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La nota di ieri del Distretto di Pesaro sulla gravissima carenza di personale medico di continuità assistenziale (MCA) che aggiorna la situazione del servizio è un’altra doccia fredda – osserva la consigliera regionale Micaela Vitri – ancora più preoccupante in vista della stagione turistica estiva.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Sono tante le segnalazioni provenienti anche dal nostro territorio per la forte scossa di terremoto registrata dopo le 23 di venerdì in Bosnia Erzegovina, ma avvertita praticamente in tutta Italia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In attesa che ritorni il bel tempo - comunque previsto dalla giornata di sabato - godiamoci uno scatto dei giorni scorsi di Rita Zingaretti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo le proiezioni in alcuni cinema di Pesaro, Urbino e Fano e nelle scuole che ne hanno fatto richiesta, è stato inserito sul canale You Tube della Provincia di Pesaro e Urbino il film documentario “Noi Partigiani – Storie di Resistenza” di Filippo Biagianti, giornalista filmaker dell’Ufficio stampa della Provincia, frutto della collaborazione tra Comitato provinciale Anpi e Amministrazione provinciale di Pesaro e Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare qui.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Dal prossimo 30 giugno 2022 scatteranno le multe per gli esercenti che non accettano pagamenti con carte di credito e di debito. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri anticipando di sei mesi la scadenza fissata prima al 1° gennaio 2023. La misura fa parte del “pacchetto” di norme fiscali inserite in un decreto di attuazione di alcuni obiettivi del Pnrr. Per ogni transazione rifiutata, il commerciante dovrà quindi pagare una sanzione amministrativa fissa di 30 euro più il 4% del valore dello scontrino.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, bandi e Pnrr al centro del convegno organizzato a Fabriano
I bandi regionali e statali e le opportunità del PNRR sono stati al centro del convegno “Europa e Regione, obiettivo unico le imprese. Dal PNRR ai bandi regionali” il quarto appuntamento organizzato dalla Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino e che si è tenuto a Fabriano presso l’Oratorio della Carità. Il convegno rientra nell’ambito del percorso di ascolto del territorio in vista del XVI Congresso dell’Associazione.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
“Arretramento Ferroviario: serve una visione d’insieme che tenga conto del territorio. Non ci sia contrapposizione tra Marche Nord e Marche Sud: siamo tutti dalla stessa parte”. Il sindaco Seri ha incontrato la stampa per esprimere la propria posizione sul dibattito che si è acceso, concentrandosi su un punto fermo: “Si cerchi una convergenza che premi tutto il litorale marchigiano toccato dal passaggio del treno. L’arretramento è un’opportunità storica che non possiamo perdere.
www.comune.fano.pu.it
Rappresentare le priorità e dare voce agli imprenditori del settore. Con questi scopi si è recentemente costituito il Direttivo del comparto Nautica di Confartigianato Imprese Ancona Pesaro e Urbino che vede come Presidente Bruno Ricciardelli e responsabile sindacale Vittorio Peli.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Confesercenti si unisce al dolore della famiglia, degli amici e di tanti fanesi per la scomparsa di Roberto Cascioli, titolare del negozio di biciclette BC Cascioli, situato prima nella storica sede di via Roma e da alcuni anni in via Canale Albani a Fano.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
L’analisi dei dati riferiti al periodo dal I aprile 2022 al 31 marzo 2022, in raffronto con quelli dell’anno precedente, non evidenzia sostanziali variazioni. Il contenuto aumento dei delitti denunciati alla Polizia di Stato o da questa scoperti (2412 rispetto ai 2364 dell’anno precedente), risulta infatti riconducibile alla progressiva ripresa delle attività economiche e sociali per l’attenuarsi delle misure per il contenimento della nota pandemia.
Nei giorni dal 4 all’8 aprile 2022, nello splendido scenario del Parco Nazionale della Sila in Calabria - precisamente al National Park Hotel del villaggio Palumbo - si è svolta la 41esima edizione della finale nazionale de ‘La Bella d’Italia delle Nevi’. Giorni di sfilate, passaggi, giurie, serate di gala, ma anche momenti di relax tra spa e gita in seggiovia per le ventuno finaliste nazionali provenienti da varie regioni italiane.
da Organizzatori
Ruggeri e Mazzanti dei 5 Stelle sul progetto di arretrare la ferrovia Adriatica: «Basta polemiche, servono invece il gioco di squadra e il rispetto dell’ambiente» «Insistere nelle polemiche non risolverà i problemi, anzi alimenterà un clima di attriti e diffidenze, che è l’esatto contrario di quanto serva per ottenere risultati a vantaggio di tutto il territorio in merito all’arretramento della ferrovia adriatica».
da Movimento 5 stelle
All'alba di giovedì, nelle province di Rimini, Ravenna, Pesaro Urbino e Napoli, i militari del Nucleo Antisofisticazioni di Bologna coadiuvati dai NAS di Parma, Napoli e dai Carabinieri dei rispettivi Comandi Provinciali, su ordine della magistratura, hanno eseguito 10 misure cautelari, di cui 1 agli arresti domiciliari, 2 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria e 7 interdittive del divieto di esercizio della professione sanitaria, per i reati di corruzione e falso ideologico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“L’abilità distruttiva della giunta Acquaroli è allarmante - dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri. Ma che idea hanno dello sviluppo? Vogliono dirottare turisti nel versante tirrenico? Vogliono continuare a fare viaggiare le merci su gomma, con insostenibili costi del gasolio e inquinando le nostre strade?”
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
È stato intitolato "Phygital marketing. Micro e piccole imprese tra online e offline" il terzo appuntamento organizzato dalla Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino nell’ambito del percorso di ascolto del territorio che porterà al XVI Congresso dell’Associazione e che si è tenuto a Palazzo Campana di Osimo.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Era salito in treno senza biglietto. Per questo, alla vista della polizia ferroviaria, se l'è data a gambe. Per questo e non solo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Prosegue anche con la chiusura delle postazioni di guardia medica – dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri – l’atteggiamento campanilistico, a compartimenti stagni, dei consiglieri di destra in Consiglio regionale, che non punta a risolvere il problema ma solo a strumentalizzarlo per inutili battaglie politiche.”
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Ecco una selezione delle offerte di lavoro comunate dai centri per l’impiego della provincia. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di tutti gli annunci di lavoro e i tirocini formativi e di orientamento consultare il sito.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
La crisi causata in questi anni dal Covid rischia di essere derubricata ad un ”assaggio” di quel che si sta materializzando drammaticamente in questi giorni per il settore del tessile-abbigliamento.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it