Archivio: pd
Lunghe distanze da percorre in auto, code e assembramenti nei punti vaccinali non sono più accettabili. Per questo dopo i solleciti e la mia interrogazione, presentata in Consiglio regionale l’11 febbraio, mi sono rivolta direttamente al commissario straordinario Francesco Figliuolo, che in soli due giorni ha risposto alla richiesta con una nota ufficiale. Parole chiarissime, per cui il generale assicura “l’entrata in funzione di centri vaccinali minori, da sommare ai grandi hub”.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Solo 15 punti vaccinazione popolazione (pvp) per ultra ottantenni in tutta la Regione e appena tre nella nostra provincia a Pesaro, Fano e Urbino. Per questo oggi ho presentato un’interrogazione a risposta immediata rivolta all’assessore Saltamartini, sperando che ci fosse la minima e doverosa sensibilità nei confronti delle fasce deboli e di chi vive lontano dai grandi centri, soprattutto nelle aree interne.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Da un segretario che più volte ha espresso la sua contrarietà al partito in cui prevale l'IO piuttosto che il NOI, e che è stato eletto in modo unitario quindi rappresentativo di tutti, mi ha molto sconcertato non sentire nelle sue parole all’assemblea nemmeno un segnale di distensione, neanche un tentativo per rasserenare gli animi e ricompattare le varie sensibilità.
Arriva in Conferenza Stato-Regioni il decreto che individua gli interventi nei settori dell’edilizia sanitaria, ma la giunta regionale delle Marche non sembra voler sfruttare i 55 milioni di euro per il nuovo polo ospedaliero della provincia di Pesaro Urbino. A dirlo è Alessia Morani (Pd), che chiede spiegazioni all'amministrazione regionale.
www.pdmarche.net
Riteniamo che negare il diritto di scelta sull'aborto legandolo alla necessità di incrementare la natalità nel nostro paese sia un'operazione di rara misoginia e sicura ignoranza sia per quanto riguarda la conoscenza della legge che per quanto concerne la consapevolezza di cosa sia il welfare state.
In questi giorni, con grande professionalità ed organizzazione, tanti fanesi si sono potuti sottoporre allo screening di massa, contribuendo in questo modo ad aiutare il nostro personale sanitario nel monitoraggio e nell’individuazione di soggetti positivi. Un ringraziamento sentito al personale sanitario, volontario ed amministrativo che ha garantito un servizio necessario alla nostra comunità.