Archivio: mondolfo
Un motociclista si è schiantato mentre stava attraversando una rotatoria.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
C’è chi ha aspettato fuori, rispettando la fila e sperando che qualcuno lo chiamasse da dentro per ritirare l’asporto. Troppa ressa, in quel pub stranamente pieno di ‘gente’ nonostante in questa fase storica sia concesso soltanto il take-away. E poi la polizia, che si è fermata con la convinzione di aver trovato un altro titolare dissidente che aveva aperto al pubblico in barba alle restrizioni anti-Covid.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I lavori nei giardini sono finanziati con le risorse derivanti dalla riduzione delle indennità di sindaco e assessori a favore di progetti per la città Nei giorni scorsi sono iniziati i lavori di installazione dei nuovi giochi e di sistemazione degli esistenti nei parchi pubblici di Mondolfo e Marotta, così come proposto dai cittadini in occasione del “Concorso di idee 2020” avviato dalla Giunta comunale.
www.comune.mondolfo.pu.it
Cresce ancora il numero di comuni ed enti che aderiscono a “Terre Martiniane”, il progetto lanciato dal Comune di Mondolfo. L’ultima adesione, in termini cronologici, è stata avanzata da Crotone, il capoluogo di provincia della Calabria la cui giunta municipale ha risposto positivamente all’invito di entrare in questa rete che ha l’obiettivo di ideare percorsi, promuovere scambi culturali, incentivare gli studi e l’attenzione sulle testimonianze di quel genio del rinascimento italiano che fu Francesco di Giorgio Martini.
www.comune.mondolfo.pu.it
La Giunta comunale di Mondolfo si è contraddistinta, fin dal suo insediamento, per aver attinto ampiamente e in modo razionale alle risorse messe a disposizione da bandi e finanziamenti pubblici a qualunque livello.
www.comune.mondolfo.pu.it
Altra giornata amara a causa del Covid-19. Nelle ultime 24 ore sono infatti scomparsi tre fanesi per via del virus. Quindici in tutto le vittime nelle Marche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, com’è ormai consuetudine da alcuni anni, anche il Comune di Mondolfo si tinge di blu, illuminando il Palazzo Comunale.
www.comune.mondolfo.pu.it
Sono 13 i nuovi decessi per Covid-19 nella nostra regione. Cinque di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Memoria storica della città, anima della banda cittadina. Così il sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri ha definito Dario Zandri, scomparso mercoledì lasciando un vuoto nella comunità locale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Se n’è andato Tarcisio Renzoni, storico comandante della polizia municipale di Mondolfo, e in seguito referente della polizia amministrativa. Ormai pensionato, si è spento nel pomeriggio di sabato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stato approvato nella seduta del Consiglio comunale del 16 marzo il progetto della pista ciclopedonale che permetterà ai residenti di Ponte Rio e di Via Beato Angelico di raggiungere in sicurezza il quartiere di Centocroci. Il percorso si estenderà per circa 500 metri e sarà corredato da un impianto d’illuminazione pubblica a led. I lavori inizieranno entro la fine di quest’anno.
www.comune.mondolfo.pu.it
Si presentava ogni mese, puntuale, con circa 35 grammi di droga pronta per essere consegnata. E non si trattava del classico pusher della porta accanto, ma di una sorta di ‘professionista’ in trasferta che attraversava la Romagna per far recapitare lo stupefacente tra Fano, Mondolfo e i dintorni di Pesaro. Tutto questo sotto falso nome. Anche perché, senza inventarsi un alter ego, sarebbe già probabilmente finito in carcere da un po’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Guardia di Finanza di Pesaro-Urbino, dopo il sequestro di circa 500 litri di gasolio da autotrazione effettuato nell’aprile dell’anno scorso, ha continuato l’intensificazione delle attività di controllo economico del territorio volte al contrasto dei traffici illeciti, sottoponendo a sequestro un ulteriore quantitativo di circa 150 litri di gasolio, nell’ambito di un controllo effettuato nel Comune Mondolfo, a Marotta, lungo la strada Cesanense.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono 13 i decessi per Covid-19 registrati nella nostra regione nelle ultime 24 ore. Tra le vittime anche un mondolfese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da quando il comune di Mondolfo ha deciso di entrare nel club dei «Borghi più belli d’Italia», non abbiamo visto piovere sul nostro centro storico una pioggia di finanziamenti né si è prodotta una messe di idee politiche, progetti, restauri, ripristini, risanamenti che rendesse vantaggiosa l’adesione a quel club.
La Regione Marche ha già liquidato 240mila euro al Comune di Mondolfo, capofila della ciclovia del Cesano. È l’anticipo del 30 per cento del contributo di 800mila euro assegnato per la progettazione dell’infrastruttura e la realizzazione del primo stralcio, da concludersi entro il 31 dicembre 2021.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una cosa è certa, Mondolfo non è uno dei “Borghi più belli d'Italia”, né un modello virtuoso di sostenibilità ambientale sancito dall'eco-label delle “Spighe Verdi” di cui orgogliosamente il comune fa sfoggio, né tanto meno un sito “martiniano”, in quanto l''unica opera dell'architetto rinascimentale senese Francesco di Giorgio Martini non esiste più, sistematicamente “smontata” dagli stessi mondolfesi nel XIX secolo (per le mura urbane è dubbia l'attribuzione, oltretutto furono ricostruite ben oltre la morte di Francesco di Giorgio).
Si sono conclusi questi giorni, con la realizzazione della segnaletica orizzontale, i lavori della nuova fermata bus lungo la Statale n.16, all'altezza di Via Andersen.
www.comune.mondolfo.pu.it
1 milione e 375 mila euro, è questo l’ammontare dell’importante finanziamento del Ministero dell’Interno a favore del Comune di Mondolfo, per la realizzazione di opere idrauliche a protezione dell’abitato di Marotta Nord.
www.comune.mondolfo.pu.it
Oltre 1.200 metri quadrati. Tanto spazio per fare la spesa. Anche ben distanziati, come è d’obbligo di questi tempi. È questa la superficie del nuovo Conad di Marotta, inaugurato giovedì mattina e che ha subito attirato tantissime persone.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è tenuto martedì 23 Febbraio il primo incontro della rete di Comuni ed enti coinvolti nel grande progetto Terre Martiniane e che vede il Comune di Mondolfo ideatore e capofila di una importante iniziativa a livello nazionale.
www.comune.mondolfo.pu.it
“Il nostro concittadino Olvidio Boschini è stato ritrovato, sta bene e ha già potuto riabbracciare la sua famiglia”. Questo l’annuncio del sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri al termine di una giornata al cardiopalma contrassegnata dalle ricerche del 73enne scomparso in mattinata insieme al suo cane. “Ringrazio di cuore le forze dell’ordine e tutti i volontari impegnati nelle ricerche”, ha concluso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Per il terzo anno consecutivo Mondolfo è stato insignito del riconoscimento di Comune Ciclabile, per l’impegno nella promozione e nella realizzazione di infrastrutture e politiche a favore della bicicletta.
www.comune.mondolfo.pu.it
Il Sindaco Barbieri ha effettuato nei giorni scorsi un sopralluogo al molo di Marotta, dove sono iniziati i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione, finanziati dalla Regione a seguito dei danni provocati dalle mareggiate degli ultimi anni.
www.comune.mondolfo.pu.it
Ha nascosto un pacchetto con dentro un chilogrammo di marijuana nell’auto di una sua vicina di casa. Evidentemente lo riteneva un nascondiglio sicuro, dato che la vettura era ferma lì da tempo, e non era del tutto chiusa. Ma non aveva previsto che all’indomani la proprietaria avrebbe portato l’auto a riparare. E addio nascondiglio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si sono riuniti in videoconferenza, su iniziativa del Comune capofila Mondolfo, sindaci, funzionari e tecnici delle Amministrazioni che hanno partecipato con successo al bando cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale tramite POR FESR 2014-2020 “di integrazione dei sistemi della P.A. locali, per la gestione dei servizi di E_Government, per la pubblicazione dei dati aperti e la valorizzazione del patrimonio pubblico degli enti marchigiani”.
www.comune.mondolfo.pu.it
Al fine di incrementare la sicurezza dei sottopassi carrabili di Marotta, l’Amministrazione comunale ha predisposto un nuovo sistema di controllo e allertamento che ha riguardato, inizialmente, i sottopassi di Via Togliatti e Via Foscolo e che sarà completato nelle prossime settimane con l’intervento presso il “sottopasso delle rane” di Marotta Nord.
www.comune.mondolfo.pu.it
Sono 12 i nuovi decessi per Covid-19 nella nostra regione. Di questi, uno riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Abbiamo ribadito la nostra contrarietà alla realizzazione delle barriere antirumore, da parte di RFI, lungo la linea ferroviaria adriatica.
www.comune.mondolfo.pu.it
Il consigliere Lucchetti dopo aver presentato innumerevoli interrogazioni in consiglio comunale per far in modo che la maggioranza ponesse massima attenzione ai lavori di riqualificazione del plesso scolastico dell’ Enrico Fermi a Mondolfo deve constatare che i tempi fino adesso si sono allungati moltissimo e i nostri ragazzi sia quelli delle elementari che quelli delle medie sono purtroppo costretti, nonostante i miracoli della dirigente e del personale scolastico, a condividere lo stesso palazzo delle scuole, con tutte le contrindicazioni del caso (spazi limitatissimi, vie d’accesso non adeguate, ecc. ecc.).
da Massimiliano Lucchetti
Consigliere Comunale - Mondolfo
Proseguono i lavori di risanamento della rete idrica cittadina da parte di Aset nel quartiere di Centocroci. La bonifica della rete idrica sta interessando diverse vie e in particolare Via Veterana, Via Paganini, Via Vivaldi e Via Pergolese.
www.comune.mondolfo.pu.it
Stava rientrando nella sua abitazione estiva. Era l’ora di pranzo, e tutto si sarebbe aspettato tranne che qualcuno stesse per far esplodere dei grossi petardi nel parcheggio del suo condominio. Invece è proprio ciò che è accaduto. Grande spavento, oltre a lesioni all’apparato uditivo risolti soltanto dopo diversi giorni. Poi la querela, la descrizione dell’uomo che aveva acceso i petardi. E infine la denuncia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono dieci i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche comunicati dal bollettino di sabato del Servizio Sanità della Regione. Uno di questi riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com