Archivio: meteo colli al metauro
Nuova allerta per temporali: che sia la volta buona? Per la terza volta in una settimana, la protezione civile regionale ha infatti diramato un documento che mette in guardia da possibili perturbazioni violente sul territorio marchigiano. Fenomeni dichiaratamente localizzati sulle zone montuose e collinari della regione, ma – si diceva – con possibilità di estensione anche sulla costa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si allunga di almeno un giorno l’allerta meteo diramata dalla protezione civile delle Marche, che dopo quello per martedì ha emesso un nuovo analogo documento valido per l’intera giornata di mercoledì. E questa volta per tutto il territorio regionale. Questo perché resterà d’attualità il rischio di temporali, ancora una volta localizzati in montagna e in collina, ma con possibili sconfinamenti sulla costa. Con le temperature che potrebbero (finalmente) calare davvero.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il gran caldo si prende una pausa. Un attimo di respiro per noi, ma anche per l’intero territorio marchigiano alle prese con una siccità fuori dall’ordinario.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La protezione civile delle Marche ha pubblicato una nuova allerta meteo - di colore giallo - per il tardo pomeriggio e la serata di martedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Per lunedì pomeriggio erano previsti temporali di una certa intensità, che in realtà hanno finito per riguardare più il senigalliese che il territorio fanese. Non era però stata diramata un'allerta. Ora sì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pioggia debole per buona parte della giornata. Nel mezzo pure qualche schiarita, ma attenzione ai possibili temporali del pomeriggio. Non a caso la protezione civile regionale ha diramato una nuova allerta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nuvole al mattino, cielo variabile nel pomeriggio e temporali nella notte. Sono le condizioni meteo previste per sabato 28 maggio, anteprima di un fine settimana segnato da piogge - anche intense - e da un sensibile calo delle temperature. Una situazione di maltempo che ha indotto la protezione civile regionale a diffondere una nuova allerta meteo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Che fretta c'era, maledetta estate. O benedetta, per chi sa apprezzarla nonostante la calura. Di certo viene da chiederselo, a ben guardare le previsioni meteo per i prossimi giorni, secondo cui - pur non essendo ancora arrivati neppure a fine maggio - si toccheranno temperature degne di luglio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nubi sparse già dalla tarda mattinata, cielo coperto da metà pomeriggio e pioggia già prima di sera. È questo il quadro metereologico per la giornata di giovedì 5 maggio, contrassegnata da un progressivo peggioramento con precipitazioni consistenti durante la serata. Dando il via a un giorno e mezzo di tempo incerto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Vento forte - anzi, fortissimo - ci risiamo. La protezione civile delle Marche ha emesso una nuova allerta, valida per tutta la giornata di domenica 24 aprile.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo un giovedì segnato da diverse ore di pioggia senza sosta, la giornata venerdì si presenterà con ancora precipitazioni, seguita da una breve pausa al mattino e poi addirittura temporali. Nel frattempo, però, le temperature cominceranno a salire.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo un mercoledì variabile seguiranno giorni all'insegna di un'incertezza ancora maggiore. Da giovedì - e per tutto il resto della settimana - è infatti prevista instabilità alternata a schiarite.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non è ancora cominciata. E pare non finirà subito. È l’allerta meteo per vento forte diramata venerdì dalla protezione civile regionale, ma prorogata nella giornata di sabato da un nuovo bollettino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ve l’avevamo anticipato. Ora è arrivata anche l’’ufficialità’. O perlomeno il bollettino della protezione civile delle Marche che mette in guardia dalle forti raffiche di vento previste tra il pomeriggio e la nottata di sabato 16 aprile. Con conseguente repentina diminuzione delle temperature, per non parlare del mare agitato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sole, sole e ancora sole. Ma guai a illudersi che le temperature restino quelle degli ultimi giorni. Eccolo il meteo di Pasqua - e probabilmente anche di Pasquetta -, contrassegnato da belle giornate, sì, ma con una colonnina di mercurio intenzionata a riscendere anche di sei gradi. Soprattutto nei valori massimi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le raffiche più o meno continue di venerdì non sono che un assaggio di ciò che ci aspetta nella giornata di sabato. A metterlo nero su bianco è la nuova allerta meteo diramata dalla protezione civile regionale. Che anticipa un'ulteriore intensificazione dei venti, e mette in guardia anche dal mare mosso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Venti intensi di garbino sia nelle zone interne sia sulla costa. A preannunciare tutto questo è la protezione civile delle Marche, che ha diramato un’allerta meteo valida dalle 18 di giovedì 7 aprile fino alle 24 di venerdì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Mercoledì e giovedì. Sono queste le giornate da segnare sul calendario. Quelle in cui rimanere in guardia per il ritorno delle precipitazioni, e in cui 'festeggiare' perché finalmente torna la pioggia dopo una lunga latitanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com