...

Di recente la regione Toscana è stata colpita da una devastante alluvione che oltre ai danni materiali ha causato 8 morti. Sei mesi fa è stata la volta della Romagna con 16 morti e ben 8 miliardi di danni. A settembre 2022 invece sono state le Marche ad essere state colpite con ben 13 morti e oltre un miliardo di danni. Ma attenzione, non è maltempo è cemento!


...

Sabato 18 novembre alle ore 16.30 presso la Sala Convegni della Croce Rossa di Marotta (viale Europa 1) si terrà la presentazione del libro "Storia di un Pittore" di ValerieComix, nome d'arte di Valerie Del Cipolla, insegnante di disegno dell'Associazione culturale ChiaroScuro di Marotta. Libro scritto e disegnato insieme agli allievi del suo corso di disegno.


...

Anche quest'anno tornano i Cioccolatini della ricerca di Fondazione AIRC a Marotta e Mondolfo: sabato 11 novembre 2023, al mattino, saranno diverse le postazioni dove i volontari delle associazioni Malarupta e Pro Loco Tre Colli proporranno i cioccolatini della Venchi il cui ricavato sarà destinato a sostenere i progetti di ricerca dell'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.



...

Sono già otto le vittime dovute all’alluvione che ha colpito la Toscana nei giorni scorsi. Numerosi i disagi lungo le strade trasformate in fiumi, con l’acqua che ha invaso abitazioni e campi. Una situazione critica che richiede solidarietà da parte di tutti. Lo sanno bene i volontari della protezione civile di Fano e Marotta di Mondolfo, partiti alla volta delle zone alluvionate.









...

L'autunno fa tappa a Marotta, nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023. Presso la Sala Pierino Ciriachi del Bocciodromo di Marotta (viale Europa) si terrà, infatti, l'evento "Un mare di funghi". L'associazione micologica Marotta, affiliata AMB, organizza due giorni dedicati al principe della stagione autunnale, il fungo.








...

Apparentemente fuori tempo, sicuramente anche fuori Fano. La zuppa di pesce più amata arriva nei locali aderenti a un prezzo convenzionato, in un periodo che, pur sembrando ancora estate, è decisamente di bassa stagione. Il brodetto non si ferma mai, e diventa il re della destagionalizzazione turistica di ottobre. E anche oltre le mura romane della città. Merito di ‘Fuori Brodetto’, l’iniziativa promossa anche quest’anno da Confesercenti, Federazione dei Ristoratori, Camera di Commercio, Comune di Fano e Regione Marche, che consente di gustare questo piatto così apprezzato in diversi ristoranti della provincia.



...

Non ce l'ha fatta il 23enne originario del Bangladesh travolto - insieme a un suo connazionale di 29 - nella notte tra venerdì e sabato lungo la strada provinciale Cesanense. Le sue condizioni erano apparse da subito disperate a causa degli ematomi e dei traumi riportati alla testa, mentre l'altro ragazzo se l'è cavata con delle fratture multiple.