Archivio: marotta
“Natale al Parco" torna a Marotta. L’Associazione “Malarupta” è promotrice della seconda edizione della festa di Natale al parco giochi in via Molise, in collaborazione con “Pro Loco Marotta” “Protezione Civile” e ArFun. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Mondolfo.
www.malarupta.com
Si è protratto più del previsto, ma il vento sembra aver finito – per ora – di scatenarsi sulle Marche. La precedente allerta era di colore arancione, sì, ma soltanto fino alle 12 di sabato. Un arancione che però la protezione civile regionale ha prolungato fino a mezzanotte.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sotto il profilo delle raffiche di vento, quella di sabato sarà una giornata a due facce. È quanto suggerisce la nuova allerta meteo diffusa dalla protezione civile regionale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si prolunga di un giorno l'allerta vento già in vigore per la giornata di giovedì, e questa volta toccherà anche alle zone più pianeggianti e vicine alla costa. A dirlo è come sempre la protezione civile regionale, che ha emesso una nuova allerta valida per tutta la giornata di venerdì 1° dicembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si allunga di un altro giorno l'allerta meteo di colore giallo della protezione civile delle Marche, questa volta ancora per frane e piene dei corsi minori.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stata prorogata a mercoledì l'allerta meteo gialla già in vigore nelle Marche da martedì 21 novembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La protezione civile regionale ha emesso un'allerta di colore giallo per tutta la giornata di martedì. Il documento - valido per l'intera regione - mette in guardia da possibili temporali e dalla conseguente criticità idrogeologica per potenziali frane e piene dei corsi minori.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Per via di alcuni lavori di pavimentazione l’ingresso in direzione sud del casello autostradale di Marotta Mondolfo resterà chiuso per due notti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Di recente la regione Toscana è stata colpita da una devastante alluvione che oltre ai danni materiali ha causato 8 morti. Sei mesi fa è stata la volta della Romagna con 16 morti e ben 8 miliardi di danni. A settembre 2022 invece sono state le Marche ad essere state colpite con ben 13 morti e oltre un miliardo di danni. Ma attenzione, non è maltempo è cemento!
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Sabato 18 novembre alle ore 16.30 presso la Sala Convegni della Croce Rossa di Marotta (viale Europa 1) si terrà la presentazione del libro "Storia di un Pittore" di ValerieComix, nome d'arte di Valerie Del Cipolla, insegnante di disegno dell'Associazione culturale ChiaroScuro di Marotta. Libro scritto e disegnato insieme agli allievi del suo corso di disegno.
www.malarupta.com
Anche quest'anno tornano i Cioccolatini della ricerca di Fondazione AIRC a Marotta e Mondolfo: sabato 11 novembre 2023, al mattino, saranno diverse le postazioni dove i volontari delle associazioni Malarupta e Pro Loco Tre Colli proporranno i cioccolatini della Venchi il cui ricavato sarà destinato a sostenere i progetti di ricerca dell'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
www.malarupta.com
Nuovo appuntamento con la rubrica di Vivere Fano dedicata alle vostre fotografie.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono già otto le vittime dovute all’alluvione che ha colpito la Toscana nei giorni scorsi. Numerosi i disagi lungo le strade trasformate in fiumi, con l’acqua che ha invaso abitazioni e campi. Una situazione critica che richiede solidarietà da parte di tutti. Lo sanno bene i volontari della protezione civile di Fano e Marotta di Mondolfo, partiti alla volta delle zone alluvionate.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Auto a fuoco nella notte tra domenica e lunedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nuova allerta meteo per le Marche. Come sempre, a stabilirlo, è un apposito documento emesso dalla protezione civile regionale, che mette in guardia da forte vento e temporali tra le ore 18 di sabato 4 e la mezzanotte di domenica 5 novembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da sabato sera sono stati 74 gli interventi in provincia di Pesaro Urbino da parte dei vigili del fuoco per far fronte alle richieste dovute al forte vento.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sarà di nuovo allerta meteo per venti forti sulla nostra regione, ma anche per temporali e mareggiate. A sancirlo è il documento emesso dalla protezione civile delle Marche, valido per l’intera giornata di venerdì 3 novembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non ha lasciato biglietti né messaggi l'uomo che l'altra sera si è tolto la vita gettandosi dal quinto piano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non solo a Fano. I controlli a tappeto dei giorni scorsi da parte dei carabinieri hanno riguardato anche la stazione di Marotta di Mondolfo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'autunno fa tappa a Marotta, nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023. Presso la Sala Pierino Ciriachi del Bocciodromo di Marotta (viale Europa) si terrà, infatti, l'evento "Un mare di funghi". L'associazione micologica Marotta, affiliata AMB, organizza due giorni dedicati al principe della stagione autunnale, il fungo.
www.malarupta.com
Si fa più intensa l’allerta meteo diramata già per giovedì 26 ottobre. Per venerdì 27, infatti, l’avviso della protezione civile delle Marche cambia colore: da giallo ad arancione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Partiranno a novembre i lavori di potenziamento delle scogliere di Marotta, a difesa del litorale più volte danneggiato dalle mareggiate. Un intervento che interesserà nei prossimi mesi la zona centrale del litorale, per un tratto di costa di circa 2 chilometri.
www.comune.mondolfo.pu.it
La protezione civile regionale ha pubblicato una nuova allerta meteo – valida fino alla mezzanotte di venerdì 20 ottobre - per vento e mareggiate.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è introdotto in un camping attualmente chiuso e ha fatto scattare l’allarme.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Riportiamo gli annunci di lavoro più recenti pubblicati da Ali Spa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prima hanno forzato il portone, provocando così il danno più ingente. Una volta dentro, poi, hanno portato via almeno quattro indumenti tra maglie, felpe e giubbotti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Apparentemente fuori tempo, sicuramente anche fuori Fano. La zuppa di pesce più amata arriva nei locali aderenti a un prezzo convenzionato, in un periodo che, pur sembrando ancora estate, è decisamente di bassa stagione. Il brodetto non si ferma mai, e diventa il re della destagionalizzazione turistica di ottobre. E anche oltre le mura romane della città. Merito di ‘Fuori Brodetto’, l’iniziativa promossa anche quest’anno da Confesercenti, Federazione dei Ristoratori, Camera di Commercio, Comune di Fano e Regione Marche, che consente di gustare questo piatto così apprezzato in diversi ristoranti della provincia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Disavventura per due giovani durante la notte a bordo di un furgone Ford.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non ce l'ha fatta il 23enne originario del Bangladesh travolto - insieme a un suo connazionale di 29 - nella notte tra venerdì e sabato lungo la strada provinciale Cesanense. Le sue condizioni erano apparse da subito disperate a causa degli ematomi e dei traumi riportati alla testa, mentre l'altro ragazzo se l'è cavata con delle fratture multiple.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lesioni stradali gravissime e omissione di soccorso. Queste le ragioni dell'arresto a carico di un'automobilista per un incidente avvenuto nella notte tra venerdì e sabato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La protezione civile regionale ha emesso una nuova allerta per temporali per tutta la giornata di sabato 23 settembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il quartiere di Piano Marina in festa sabato 23 e domenica 24 settembre 2023, per la prima edizione del Piano Marina Country Fest, un evento organizzato dal Circolo Acli Piano Marina, con il patrocinio del Comune di Mondolfo e la collaborazione dell’Assessorato alla Valorizzazione delle Tradizioni Locali.
www.malarupta.com
Un treno merci ha improvvisamente preso fuoco lungo i binari, probabilmente a causa di una scintilla.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si svolgeranno giovedì i funerali di Ivo Tarini, il 54enne scomparso durante la notte tra sabato e domenica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Una grande persona, un fratello per tutti". Comincia così uno dei tanti messaggi lasciati sui social per ricordare e omaggiare Ivo Tarini, il 54enne scomparso improvvisamente nella notte tra sabato e domenica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com