Archivio: fano
Saggezza in bottiglia: i ricordi degli anziani di Familia Nova raccolti e donati alla società [FOTO]
C’è posta per noi. E non è di certo posta qualunque. Non sono nemmeno delle lettere in piena regola, a dirla tutta. Niente busta, niente francobollo. E no, non sono nemmeno delle mail. Sono messaggi in bottiglia, letteralmente. Come si vede nei film quando un naufrago lancia un SOS da un’isola deserta, ma anche quando si ha una grande verità da tramandare a qualche sconosciuto che – si spera – ne farà tesoro. Ed è proprio questo lo spirito della splendida iniziativa messa in campo da Familia Nova, la casa-albergo per anziani fanese che ha raccolto i racconti di vita dei suoi ospiti, li ha messi per iscritto e poi li ha infilati in delle piccole bottiglie di vetro da distribuire ad associazioni e istituzioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fano punta forte sul completamento del tratto fanese della Ciclovia Adriatica. Ieri in giunta è stato approvato l’aggiornamento del “Masterplan generale” con il tratto del percorso ciclabile che andrà da Torrette a Ponte Metauro incluso.
www.comune.fano.pu.it
È stato il malfunzionamento di un televisore posizionato all’ingresso a provocare un incendio - nel primo pomeriggio di venerdì - negli studi di Fano Tv in via Campanella.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“La Regione Marche ripristini il prima possibile il Fondo indistinto, altrimenti come può chiedere agli Ambiti di erogare i servizi?”. E’ chiaro il messaggio che Dimitri Tinti, presidente del Comitato dei sindaci dell’Ambito Territoriale Sociale (A.T.S.) 6 indirizza in particolare all’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini a cui, insieme a tutti i presidenti dei 24 A.T.S. delle Marche aveva già spedito una missiva, priva ancora di risposta.
www.comune.fano.pu.it
C’è una piccola parte del neonato governo Draghi che parla fanese. O meglio, da mercoledì sera la nuova sottosegretaria al lavoro e politiche sociali – in tandem con Tiziana Nisini – è un’esponente del Movimento 5 Stelle residente nella Città della Fortuna.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La giunta ha deliberato la proposta, che ora approderà in Consiglio Comunale, relativa all’attribuzione della cittadinanza onoraria fanese ad Antònio Guterres, IX segretario generale delle Nazioni Unite. Se nel 2016, la più alta onorificenza civica fu conferita a Divane, il bimbo nato in mare e successivamente ospitato insieme a sua mamma in una struttura fanese, oggi la proposta della cittadinanza onoraria ricade su Antònio Guterres.
www.comune.fano.pu.it
Le accuse della Lega, in questo caso, non possono fare altro che farci piacere. La nostra gestione del Bilancio è stata, lo è tutt’ora e continuerà ad essere attenta e parsimoniosa”.
www.comune.fano.pu.it
LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO - Visto l'art. 19, comma 7, lettera d) del vigente Statuto Comunale - Visto l'art. 57 del Regolamento di organizzazione e funzionamento del Consiglio Comunale - Visto il provvedimento n. 1/2020 della Presidente del Consiglio Comunale successivamente integrato con provvedimento n. 2/2020 CONVOCA il Consiglio Comunale in forma telematica mediante lo strumento della videoconferenza per il giorno GIOVEDI' 4 MARZO 2021 alle ore 18,00 per la trattazione degli argomenti di cui all'unito elenco.
www.comune.fano.pu.it
Sono 10 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Tra questi vi è anche un fanese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Coinvolgere, partecipare e rafforzare il senso di comunità. Nasce con queste fondamenta l’incontro aperto alla cittadinanza che si svolgerà venerdì 27 febbraio, a partire dalle 18 in modalità telematica, per promuovere un confronto intorno al progetto Pinqua, “programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare” con un focus su uno dei due progetti presentati dall’amministrazione relativo ai quartieri di San Lazzaro e Vallato.
www.comune.fano.pu.it
C'è una civiltà evoluta e c'è la "tribù" che in questo momento è alla guida della regione Marche, ogni giorno arrivano parole e notizie che ad una prima lettura pensi sia un articolo del tempo buio che fu, purtroppo per tutte e tutti noi così non è, sono parole e fatti del febbraio 2021.
da Carla Luzi
Consigliera In Comune
Un’interessante iniziativa sul monitoraggio della qualità dell’aria ha preso il via grazie alla collaborazione tra gli studenti del Liceo Scientifico G. Torelli e il Comune di Fano. Il progetto, ideato dall’istituto scolastico in collaborazione con il Comune, consiste nel posizionamento di 18 rilevatori passivi di NO2(biossido di azoto) per verificare la presenza di questo gas nelle varie zone della città e periferia.
www.comune.fano.pu.it
Sono state 104.214 le persone che hanno seguito le dirette social durante la settimana grassa Digital Edition. 9362 invece gli utenti che hanno seguito le dirette tramite Youtube. Un successo in termini di pubblico che ha premiato i 6 giorni di eventi online, con numeri importanti grazie anche alla presenza di un dj storico come Joe T. Vannelli e al mix di comicità e cultura che hanno interessato diversi tipi di pubblico.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Già nell’aprile del 2019 la Nuova Fano attraverso il suo segretario Stefano Pollegioni aveva denunciato che dopo il tanto clamore che c’èra stato in precedenza sulle barriere fonoassorbenti il tutto era caduto in un silenzio assordante e alquanto sospettoso. Silenzi che a sorpresa potevano concretizzarsi in decisioni prese sotto traccia.
Affiliazione gratuita per tutte le società sportive fino al 31/12/2021 e quota tesseramento atleti ridotta ad una cifra simbolica che va dai 3,20€ ai 3,60€. E’ questo il primo provvedimento preso dal nuovo consiglio direttivo del Csi Pesaro-Urbino con sede in Fano che, a distanza di pochi giorni dal suo insediamento, ha fatto proprie le linee guida impartite dal Piano di Rilancio varato dal comitato nazionale.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Da quanto appreso dalle dichiarazioni dell’assessore Tonelli i 425mila euro assegnati dal Ministero dell’Ambiente nell’ambito del progetto Fa.Mo.Se ( interventi di moderazione traffico, percorsi ciclo pedonali e messa in sicurezza) diventano realtà per il Quartiere di Sant’Orso.
A terra ci sono persino una sedia in plastica – di quelle da giardino – e una vecchia bicicletta. Ed è soltanto la punta dell’iceberg. Perché dalla Rocca Malatestiana pare ‘cada’ di tutto. E quel ‘tutto’ finisce pericolosamente sui binari della ferrovia, quando non addirittura sulla strada adiacente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Vendevano droga nel chiosco-bar sulle rive del lago. E non era tutto. Perché, dopo la scoperta dell’attività di spaccio da parte di polizia locale e agenti del commissariato, è emerso che l’esercizio era operativo senza la prevista autorizzazione. A un mese circa dal blitz è infine scattata la chiusura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tutto è partito dai genitori. Erano preoccupati per i loro figli – rigorosamente minorenni – e a conti fatti i loro sospetti erano più che fondati. Perché dieci sedicenni sono stati segnalati dopo un ‘raid’ degli agenti del commissariato, che nel fine settimana hanno svolto il consueto lavoro di monitoraggio del territorio focalizzandosi soprattutto sugli esercizi pubblici.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tutto il lavoro di analisi sul settore turistico realizzato negli ultimi mesi dall’assessorato al Turismo, in collaborazione con il Destination Manager Joseph Ejarque, ha prodotto un documento di circa 300 pagine, riassunto poi in una sorta di vademecum che il Comune di Fano adotterà nel piano strategico del Turismo 2020-2024. Piano che per la prima volta nella storia del Comune sarà stampato e formerà un documento ritirabile per tutti coloro che lo vorranno presso l’ufficio turismo di Fano. Una sorta di faro che detterà le linee guida e le strategie turistiche per i prossimi anni.
www.comune.fano.pu.it
Il Consiglio comunale di Fano ha approvato, a maggioranza, il Bilancio di previsione 2021. Il bilancio prevede - tra gli altri importanti interventi - un aumento di risorse di circa 600 mila euro a favore dei Servizi Educativi, che per il prossimo anno vedono aumentare i propri capitoli di spesa quasi a 7 milioni di euro.
da Samuele Mascarin
Assessore ai Servizi Educativi e alle Biblioteche
Sempre in un locale, sempre di domenica. Fa più notizia la ricorsività dell’evento che il fatto in sé, ma di certo colpisce che – ad appena due settimane dal principio d’incendio nel ristorante ‘La Mandria’ di Fano – una nota trattoria della città abbia subito la stessa sfortunata sorte. E sempre nel giorno in cui, in questo malaugurato anno di pandemia, si presume ci fosse più gente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ con un ottavo posto che l’Aurora Fano ritorna da Napoli, dove tra tante incognite si è svolta la prima prova del campionato 2021 di serie A1 di ginnastica ritmica.
www.aurorafano.com
Come ogni anno per il tempo di Quaresima, la Caritas diocesana invita a guardare i poveri con una attenzione comunitaria particolare. Un invito oggi ancor più forte e stringente di fronte alle conseguenze prodotte dalla pandemia. Sono due i progetti specifici scelti per accompagnare il cammino verso la Pasqua.
da Caritas Fano
www.caritasfano.it
La rassegna “Con le parole giuste” festeggia dieci anni e nonostante il Covid, si trasferisce sui canali digitali. Evento consolidato nel panorama culturale fanese, la rassegna nasce dieci anni fa grazie a un felice incontro tra il Comune di Fano, la Fondazione Federiciana e la ANM – Associazione Nazionale magistrati sottosezione di Pesaro.
www.comune.fano.pu.it
TIM avvia a Fano un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 6,2 milioni di euro e in sinergia con l’Amministrazione comunale, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s.
www.comune.fano.pu.it
E’ stato approvato in consiglio comunale un ordine del giorno sottoscritto da tutte le forze politiche di maggioranza che impegna il Sindaco e la Giunta comunale ad attivarsi in tutte le sedi istituzionali e a tutti i livelli, affinché il progetto della ciclovia lungo la ex ferrovia Fano-Urbino – che è già in fase avanzata di progettazione negli uffici regionali – prosegua il suo iter arrivando a compimento nel minor tempo possibile, per non perdere il finanziamento stanziato dalla Regione Marche di euro 4.500.000,00 del Fondo Sviluppo e Coesione con scadenza il 31/12/2021.
Nelle ultime 24 ore nel percorso nuove diagnosi sono stati registrati 532 positivi in tutta la Regione, 82 in provincia di Pesaro e Urbino. Al momento Ancona risulta la provincia più colpita e cresce l’allarme per la diffusione delle varianti di coronavirus. Ma vediamo in dettaglio i dati riguardanti alla provincia di Pesaro e Urbino, suddivisi per Comune.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Si comunica che la riapertura dei termini per l’aggiornamento della graduatoria per l’anno 2020 connessa all’assegnazione di alloggi pubblici, a causa di un disguido tecnico che provocato un disallineamento tra la pubblicazione dell’avviso sull’albo pretorio e sul sito internet dell’amministrazione, ha subito una variazione.
www.comune.fano.pu.it
Il Carnevale di Fano col tema del 2021, Dante Alighieri, ha colorato le vetrine del Centro Storico che, per tutto il periodo della Settimana Grassa, si sono rese protagoniste della città. Diavoli, gironi dell’inferno, il sommo poeta, sono solo alcuni dei soggetti che hanno trasformato i negozi in piccole botteghe incantate che ricordano i passi della Divina Commedia.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
L’associazione ‘La Leche League Odv’ ha organizzato un incontro online sulla piattaforma Zoom per le mamme marchigiane (e non solo).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com