Archivio: fano
Va a Francesco Cannella (Montegranaro) ed Anoir Malizia (Montesanto) il 3° trofeo BowlSystemK2-Colorificio Adriatico, gara nazionale giovanile organizzata dalla bocciofila San Cristoforo domenica 15 maggio.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Spazio alla danza con Monjour di Silvia Gribaudi, autrice, performer e coreografa, conosciuta e molto amata dal pubblico, giovedì 19 maggio al Teatro della Fortuna di Fano, tappa di TeatrOltre festival dei linguaggi contemporanei promosso all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni di Pesaro, Fano / Fondazione Teatro della Fortuna, Urbino, Cagli / Istituzione Teatro Comunale di Cagli, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo In Campo, Urbania e con il contributo di Regione Marche e MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
È Chiara Croce, 24 anni di di Cornaredo (MI), artista nei settori concept e 3D, la vincitrice di ‘Una Lettura tra le nuvole’, il concorso promosso da Passaggi Festival, in collaborazione con La Lettura, settimanale culturale del Corriere della Sera, nato con l’obiettivo di dare visibilità ai nuovi talenti delle graphic novel.
da Passaggi Festival
Dopo una manciata di minuti è passata in vantaggio, e la situazione non è cambiata quasi fino al triplice fischio finale. Eppure la beffa. L’Alma Juventus Fano continua a inseguire il ‘sogno’ di evitare i playout, e i tre punti sfuggiti domenica allo Stadio Mancini contro Vastogirardi lasciano un certo amaro in bocca. Colpa del pareggio accaparrato all’ultimo momento dagli avversari, che rimanda alla prossima giornata il verdetto finale sull’eventuale salvezza diretta dei granata in serie D.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente autonomo nel primo pomeriggio di sabato a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente tra due auto nel pomeriggio di sabato, intorno alle ore 16, nel parcheggio del FanoCenter a Bellocchi di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente autonomo, sabato mattina, in via Tolmino all’altezza del civico 30, in zona Centinarola a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Iniziano a prendere forma i murales su “Mare Lift” e “Bragagna”, i due capannoni di fronte al Pesce Azzurro legati all’ambizioso progetto Porto Futuro.
www.comune.fano.pu.it
“Più di 2 milioni e mezzo di euro. E’ la cifra a cui ha avuto accesso l’ATS n. 6 dai fondi del PNRR, sia in forma singola che in forma associata con altri Ambiti”. Lo afferma il presidente dell’Ats Dimitri Tinti che annuncia l’importante quota di risorse a cui ha avuto accesso.
www.comune.fano.pu.it
Gli imprevisti che hanno lastricato il cammino della Essepigi Fano Rugby nella II^ Fase Interregionale Promozione di serie C hanno tolto un po’ di interesse al derby con la FiFa Security UR San Benedetto, che avrebbe potuto dire tanto per la corsa alla B. Quanto accaduto ai rossoblù di Walter Colaiacomo non ha però del tutto intaccato il fascino della sfida coi sambenedettesi, in programma domenica dalle ore 14:30 al “Falcone-Borsellino” per la penultima giornata di questa appendice stagionale.
www.giocarugbyafano.info
“Interventi strutturali destinati a valorizzare una struttura appartenente al patrimonio immobiliare della Regione Marche, che vuole essere un centro servizi per Fano e tutto il territorio della Valle del Metauro e dell’intera provincia di Pesaro e Urbino". È il commento dell’assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli a margine della Conferenza stampa di presentazione dei progetti per la valorizzazione del Mercato Ortofrutticolo del Medio Adriatico, comunemente noto come Codma: il complesso della Regione Marche di oltre 20 ettari, tra edifici, strade e terreni, che necessitava di importanti interventi di manutenzione, finalizzati a ottimizzare il suo ruolo di centro strategico per il territorio di Fano e della provincia di Pesaro e Urbino.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella seduta dell'ATA Pesaro Urbino del 13/05/2022 si è proceduto all'unanimità con l'approvazione del PEF TARI 2022 e pluriennale. Per i comuni che non hanno richiesto ai propri gestori migliorie e/o ampliamenti al servizio di igiene urbana il limite di aumento dei costi è stato fissato al 2,6%.
www.comune.fano.pu.it
E’ stato definito nel dettaglio dal direttore artistico, prof. Massimo Puliani, il programma del meeting europeo su Pirandello, del premio Ruggeri e dell’evento nella casa natale del celebre attore fanese a cui Pirandello, premio Nobel per la Letteratura nel 1934, dedicò i suoi celebri drammi (“Sei personaggi in cerca d’Autore” ed “Enrico IV” rappresentati in tutto il mondo).
da Organizzatori
Niente da fare: la scuola dell’infanzia statale di Metaurilia è destinata alla chiusura. Anche se, va detto, non tutto è perduto. A niente – o quasi – però, è intanto servito l’incontro di mercoledì tra il responsabile dell’ufficio scolastico regionale Ugo Filisetti e la ‘delegazione’ fanese guidata dall’assessore ai servizi educativi Samuele Mascarin, che ha tentato il tutto e per tutto per mantenere aperta la struttura, considerata essenziale per la comunità che risiede nella zona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo due anni di fermo forzato a causa dell’emergenza sanitaria, torna a Fano la Notte dei Musei con un programma che coinvolgerà grandi e piccoli sul tema: Il potere dei Musei: la forza dei musei nella crescita delle comunità. L’iniziativa rientra all’interno del Grand Tour Musei promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia.
www.comune.fano.pu.it
Massiccia adesione, da parte delle scuole di ogni ordine e grado del territorio provinciale, ai pacchetti didattici di educazione e sensibilizzazione ambientale e allo sviluppo sostenibile proposti dalla Provincia di Pesaro e Urbino attraverso il “Centro di educazione ambientale” del Servizio Ambiente (capofila di una rete di 9 Cea) e la Riserva Naturale Statale “Gola del Furlo” (gestita dall’amministrazione provinciale), in attuazione del bando Infea regionale 2021-2022.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Sul campo di atletica Conti di Ancona durante la finale Regionale dei Campionati Studenteschi corrono forte Alice e Francesco Pagliarini dell'Atletica Fano Techfem, i ragazzi entrambi studenti del liceo Artistico Apolloni di Fano hanno difeso i colori della propria scuola vincendo la gara dei 100mt con risultati cronometrici eccezionali.
da Atletica Fano
Fano
È uno degli angoli più suggestivi e caratteristici della città. Il porto turistico rappresenta una delle anime dell'economia fanese, ma anche - a suo modo - un paesaggio nel paesaggio. Lo si può ammirare bene dalla Passeggiata del Lisippo, incastonata tra la Sassonia e la zona portuale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ci sarà anche Alex Schwazer tra gli ospiti della rassegna “Passaggi di Benessere” che il festival della saggistica Passaggi dedica alla salute, allo sport e al benessere psicofisico. In programma quattro presentazioni librarie –da giovedì 23 a domenica 26 giugno, alle ore 19- che da quest’anno vanno ad affiancarsi alle altre rassegne specialistiche su arte, scienza, filosofia e tecnologia digitale con le quali il festival arricchisce il suo programma in una nuova sede, il quattrocentesco Chiostro delle Benedettine, nel centro storico di Fano (ingresso gratuito, senza prenotazione).
da Passaggi Festival
Un furgone intento a fare retromarcia ha investito una donna che stava transitando a piedi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Su designazione della Consulta tra le Fondazioni Casse di Risparmio Marchigiane, l’Assemblea ordinaria dell’ACRI, nella riunione del 11 maggio, ha eletto quale membro del Consiglio dell’Associazione per il triennio 2022-2024 il dott. Giorgio Gragnola (Presidente della Fondazione Carifano).
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
www.fondazionecarifano.it
“Dai ragazzi e dalle ragazze con disabilità che frequentano il CTL San Lazzaro una varietà di colori ed emozioni per un bel messaggio di pace e speranza a tutta la nostra comunità”, così ha commentato l’assessore al Welfare di Comunità Dimitri Tinti alla consegna dei materiali realizzato dagli ospiti del centro diurno comunale alla bottega alimentare Hortus di Fano.
www.comune.fano.pu.it
E’ stata approvata dall’Ambito Territoriale Sociale n. 6 la graduatoria, unica per tutti i 9 Comuni che ne compongono il territorio, relativa agli assegni di cura - anno 2022. L’assegno di cura è un intervento rivolto agli anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti assistiti nel proprio domicilio.
www.comune.fano.pu.it
Domenica 15 maggio 2022 - ore 17.30 a Fano presso la Sala Ipogea della Mediateca Montanari si svolgerà la presentazione del libro di Laura Fontana Gli Italiani ad Auschwitz. 1943-1945. Deportazioni, "Soluzione finale", lavoro forzato. Un mosaico di vittime (Editore Museo Statale di Auschwitz-Birkenau, Oswiecim, 2021)
dalla Biblioteca Comunale Federiciana - Memo
Mediateca Montanari di Fano
È scomparso Don Sergio Marangoni. A darne notizia è la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Anche quest’anno il mare di Fano è stato giudicato eccellente. La città della Fortuna, per il 18° anno consecutivo con 21 premi totali, è stata insignita con la Bandiera Blu 2022, riconoscimento della ong internazionale Fee (Foundation for Environmental Education). Sono 210 le località premiate quest’anno dalla Fee per un totale di 427 spiagge, che corrispondono, come lo scorso anno, a circa il 10% degli arenili premiati su scala mondiale.
www.comune.fano.pu.it
La capacità di fare rete e collaborare con le realtà del territorio è da sempre uno dei punti forza del Centro Sportivo Italiano che questo week end si è rivelato essere un valore aggiunto per l’associazionismo locale.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Si era sbloccata davvero la Essepigi Fano Rugby con la vittoria riportata a Chieti a scapito della Polisportiva Abruzzo, bissata dagli uomini del presidente Giorgio Brunacci aggiudicandosi anche il successivo incontro casalingo col Città di Castello.
www.giocarugbyafano.info
Pericoloso incidente nella mattinata di domenica, a due passi dall'ospedale di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Countdown agli sgoccioli. Domenica, a distanza di 1.099 giorni dall’ultima edizione, disputatasi il 5 maggio 2019, torna la ColleMar-athon, la maratona internazione dal “Colle” di Barchi – nel Comune di Terre Roveresche – al “Mare” di Fano, corsa ininterrottamente dal 2003 al 2019, prima che l’emergenza sanitaria ne decretasse lo stop forzato nel 2020 e 2021.
da Organizzatori
L’amministrazione comunale informa che entro il 13 maggio verrà sottoscritto il contratto con la costituenda R.T.I, capogruppo Nasoni costruzioni, per avviare i lavori di asfaltatura delle strade comunali. Successivamente, il direttore dei lavori convocherà la ditta per l’apertura del cantiere che è avverrà nel giro di qualche settimana.
www.comune.fano.pu.it
Ha assunto rilevanza nazionale la problematica che affligge la provincia di Pesaro relativa alla grave mancanza di medici di prima assistenza, le guardie mediche. Dalla regione l’allarme è arrivato in Parlamento, dove il deputato fanese M5S Roberto Rossini aveva esposto in Aula la vicenda e ora ha presentato un’interrogazione parlamentare al ministro della Salute Speranza.
da On. Roberto Rossini
Deputato Movimento 5 Stelle
Sono 117 mila le prestazioni pensionistiche e assistenziali attualmente erogate dall’INPS nella provincia di Pesaro Urbino, e di queste 61 mila sono le pensioni di vecchiaia (pari al 51,9% del totale), 9 mila sono le pensioni di invalidità (7,7%), 22 mila le pensioni ai superstiti (18,9%), quasi 4 mila le pensioni/assegni sociali (3,3%) e 21 mila sono le prestazioni a invalidi civili (18,3%). E’ quanto emerge dai dati dell’INPS sulle pensioni vigenti nel 2022 (escluse le gestioni dei lavoratori pubblici), elaborati dall’IRES CGIL Marche.
da CGIL Pesaro Urbino
www.cgilpesaro.it
Un 10-1 secco ai danni dell’Olympia Cuccurano permette a Km25 Restaurant Steak House di riportarsi al comando del 32° campionato provinciale Csi di calcio a 8 (25° trofeo Prodi Sport, 15° memorial Vittorio Del Curto – sponsor Bcc Fano, Bon Bon Art Cafè, Idronova, Avis Fano e Schnell).
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Perché limitarsi alle fotografie? Sono tante le forme espressive, e ancora di più sono le possibilità per esplorare e scoprire bellezze e territori.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com