Archivio: entroterra
Quattro parole, e il riassunto delle ultime notizie partirà in automatico. Basterà dire “Alexa, apri Vivere Fano”, e il radiogiornale più recente si avvierà da solo. Senza spostarsi, senza muovere un dito. È la nuova funzionalità pensata per i nostri lettori – ops, ascoltatori – che già ogni mattina si tengono aggiornati attraverso Telegram o WhatsApp.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non c'è davvero spazio, per ora, per una primavera degna di questo nome. A dirlo, ancora una volta, sono le previsioni meteo. Secondo cui dobbiamo prepararci ad almeno tre giorni di tempo instabile, con piogge non costanti ma comunque ricorrenti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Bel tempo - anche se con aria fresca - durante la zona rossa. Freddo, pioggia e vento al ritorno in arancione. Più che previsioni meteo, quelle per martedì suonano un po' come una beffa, preannunciando una nuova perturbazione con venti particolarmente forti, crollo delle temperature e possibili mareggiate.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Venti forti - anche piuttosto intensi - e mare agitato. Ecco come sarà la giornata di lunedì, stando alle previsioni ma anche all’allerta meteo diramata dalla protezione civile regionale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ancora vento, ancora raffiche che si fanno sempre più intense man mano che ci si allontana dalla costa. A segnalarlo è ancora una volta la protezione civile delle Marche, che ha diramato un nuovo avviso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E - come se non bastasse - piove. Stando alle previsioni ci aspetta, infatti, una domenica di zona rossa (certo), ma pure bagnata, per via delle piogge che imperverseranno dal primo pomeriggio e che a tratti potrebbero farsi pure consistenti. Si segnala anche un lieve calo delle temperature.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Correnti degne di nota sin dalla costa, e che si faranno sempre più intense man mano che si procederà verso l’entroterra. Ecco cosa ci aspetta nella giornata di venerdì (e non solo) secondo la protezione civile regionale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da mercoledì scatta anche nella provincia di Pesaro e Urbino la zona rossa. L'aumento dei casi positivi ha spinto la Regione ad adottare misure più drastiche. Anche se l'incidenza nell'ultima settimana è di 242 nuovi positivi ogni 100mila abitanti, pertanto inferiore alla soglia dei 250 casi che fa scattare maggiori limitazioni, si è deciso in forma preventiva di passare alla zona rossa. A spaventare è la crescita del trend da una settimana all’altra. Negli ultimi sette giorni si è avuto un incremento di casi del 45%, da 167 a 242. Cifre confermate anche dai dati relativi a positivi e persone in quarantena suddivisi per Comune.
di Redazione
Prima le precipitazioni, che si preannunciano anche consistenti, poi tornerà il sereno. Ma guai a illudersi che nel fine settimana le temperature resteranno miti come nella giornata di venerdì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore nel percorso nuove diagnosi sono stati registrati 532 positivi in tutta la Regione, 82 in provincia di Pesaro e Urbino. Al momento Ancona risulta la provincia più colpita e cresce l’allarme per la diffusione delle varianti di coronavirus. Ma vediamo in dettaglio i dati riguardanti alla provincia di Pesaro e Urbino, suddivisi per Comune.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Fiocchi già sciolti in zona mare, veri e proprio cumuli nell'entroterra. Basta osservare le vostre foto per comprendere come il velo di neve caduto sabato sulla costa si facesse sempre più spesso man mano che ci si spostava verso l’interno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Diciamola tutta: sulla costa la neve si è appena intravista. Altro discorso per l’entroterra, dove il panorama si è fatto bianco nell’arco di poche ore. E – come previsto – dalla tarda mattinata di sabato i fiocchi hanno lasciato spazio a dei venti forti e pure piuttosto gelidi. Una circostanza che è destinata a ripetersi anche nella giornata di San Valentino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una nottata più unica che rara - soprattutto per chi vive sulla costa -, contrassegnata da una neve pressoché costante. Poi un sabato a due facce, con ancora nevicate. Ma le cose sono destinate a cambiare presto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fuori i doposci. O forse no. Perché questa volta la neve potrebbe arrivare davvero. Anche se potrebbe limitarsi a una semplice comparsata notturna, con accumuli destinati a non durare. Perlomeno sulla costa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una giornata contrassegnata dal vento forte. È questo il lunedì che ci aspetta, stando a quanto annunciato dalla protezione civile regionale, che ha diffuso un avviso di condizioni meteo avverse valido per tutta la giornata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pioggia per quasi tutto il giorno e temperature minime in forte calo. Ecco cosa ci aspetta nella giornata di lunedì, con le precipitazioni previste già dalle 8 del mattino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Forti venti di garbino in arrivo sulle Marche. A farlo sapere è un avviso di condizioni meteo avverse diffuso dalla protezione civile regionale e valido per 24 ore a partire dalla mezzanotte di venerdì 22 gennaio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dalle 18 di domenica alle 12 di lunedì. È questo il ‘range’ di tempo individuato dalla protezione civile regionale durante il quale sono previsti dei rovesci anche dalle nostre parti. E non si escludono nevicate. Persino in pianura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com