Archivio: economia
Le accuse della Lega, in questo caso, non possono fare altro che farci piacere. La nostra gestione del Bilancio è stata, lo è tutt’ora e continuerà ad essere attenta e parsimoniosa”.
www.comune.fano.pu.it
Il Covid pesa sulle imprese dei giovani ma il coraggio non viene meno neanche nell’annus horribilis della pandemia. Sono 11.149 le imprese giovanili attive al 31 dicembre 2020 nelle Marche ( dati Camera di Commercio, Infocamere), l’anno precedente erano 11.775. Si registrano cali generalizzati in tutti i settori, un trend negativo che accomuna gli ultimi 5 anni con un decremento delle imprese under 35 di oltre 3.000 aziende.
da Confartigianato Imprese Marche
Andrà in discussione nel consiglio comunale di metà febbraio il bilancio di previsione 2021. Per chi volesse conoscere il bilancio e la sua composizione sarà possibile seguire sul canale YouTube del comune di Fano il lavoro delle commissioni consiliari che analizzeranno il bilancio.
www.comune.fano.pu.it
Le piccole imprese continuano a sostenere la nostra economia. Lo dimostrano anche i dati; secondo le prime stime dell’Istat, nel 2020 il Prodotto interno lordo italiano ha registrato una diminuzione dell’8,8% rispetto al 2019.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Necessari tempi certi su durata e fine del blocco degli spostamenti tra comuni, perché le imprese ormai sono allo stremo e la situazione è diventata pesantissima: questa la denuncia di Confartigianato Benessere, uno dei comparti tra i più colpiti dal provvedimento di chiusura dei confini comunali in zona arancione.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Istruzione, Welfare, Attività Economiche e investimenti per il futuro. Si muove a sostegno di questi 4 punti cardine il bilancio di previsione 2021-2023 approvato dalla giunta comunale e ora prossimo all'approdo in Consiglio comunale. Un lavoro di grande cura quello operato dagli uffici competenti sotto la regia dell’Assessorato alle Finanze guidato dall’Assessora Sara Cucchiarini.
www.comune.fano.pu.it
La svolta digitale è un percorso che già molte imprese marchigiane avevano intrapreso assieme alla Confartigianato, ma che negli ultimi mesi, a causa delle drammatiche venutesi a creare con la pandemia ha avuto una imprevedibile accelerazione. L'Open Week 2021 di Confartigianato imprese Marche aiuta le piccole e medie imprese ad aprirsi alla industria 4.0
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
La Legge di Bilancio 2021 (L. 30.12.20, n. 178) e il Decreto "Milleproroghe" (DL 31.12.20, n. 183) introducono importanti novità normative sulla Lotteria degli Scontrini e la trasmissione telematica dei corrispettivi.
www.recasystems.it
Misure che metteranno ancora una volta a dura prova le nostre attività economiche, continuando ad alimentare il clima di incertezza e sfiducia ormai diffuso da mesi. E’ questo il giudizio di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino sulle nuove misure introdotte dal nuovo Dpcm appena entrato in vigore e dal Decreto Legge approvato dal Consiglio dei Ministri nei giorni scorsi.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Curiose molte affermazioni fatte nel consiglio comunale del 28 dicembre, all'ordine del giorno, tra i più importanti, il PEF TARI 2020, il bilancio di previsione per il 2021 e relativi emendamenti al bilancio. Curiose perché le spese correnti previste per il 2021 sono, a quanto è dato sapere, "incomprimibili".
Continua la nostra iniziativa gratuita di consulenza legale in collaborazione con l'avvocato Roberta Motta dello studio Motta e Partners. Per inviare le vostre domande: info@studiolegalemottaepartners.it.
Avv. Roberta Motta
www.studiolegalemottaepartners.it
Un appello alla Regione Marche affinchè tenga conto, nei provvedimenti a sostegno delle attività colpite dall’emergenza sanitaria, dei problemi che stanno vivendo i negozi dell’entroterra:
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Confartigianato Trasporto Persone delle Marche ha incontrato recentemente l'Assessore ai Trasporti della Regione Marche Avv. Guido Castelli per discutere sulla disponibilità delle imprese di trasporto pubblico con noleggio pullman da turismo a sostenere le imprese del TPL per il trasporto degli studenti in vista della riapertura delle scuole dal prossimo 7 gennaio.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net