Archivio: cronaca
Sono stati 46, fino alle 8 di sabato, gli interventi eseguiti dai vigili del fuoco nella provincia di Pesaro Urbino a causa del forte vento che imperversa dalla notte. Raffiche davvero forti che stanno creando diversi disagi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Un vento mai visto prima ha tranciato dei cavi della luce, che a loro volta hanno innescato il fuoco”. Così l’ex deputato Roberto Zaffini, fanese ma residente a Tarugo (Cagli), ha raccontato la sua disavventura notturna.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Colpiscono prima di cena, tra le 17 e le 19. Approfittano dell'assenza dei proprietari, arrampicandosi sui balconi e poi forzando porte e finestre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è protratto più del previsto, ma il vento sembra aver finito – per ora – di scatenarsi sulle Marche. La precedente allerta era di colore arancione, sì, ma soltanto fino alle 12 di sabato. Un arancione che però la protezione civile regionale ha prolungato fino a mezzanotte.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sotto il profilo delle raffiche di vento, quella di sabato sarà una giornata a due facce. È quanto suggerisce la nuova allerta meteo diffusa dalla protezione civile regionale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Continuano a crescere i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 1195 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 976 della settimana precedente. La metà è sempre in provincia di Ancona. Aumentano anche i ricoveri negli ospedali, stabili quelli in terapia intensiva.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si prolunga di un giorno l'allerta vento già in vigore per la giornata di giovedì, e questa volta toccherà anche alle zone più pianeggianti e vicine alla costa. A dirlo è come sempre la protezione civile regionale, che ha emesso una nuova allerta valida per tutta la giornata di venerdì 1° dicembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati colti in spiaggia a tagliare dell'hashish con un coltello da cucina. A scoprirli i carabinieri di Fano, in un blitz a colpo sicuro. Era martedì, nel primo pomeriggio, quando i militari si sono avvicinati. Uno di loro si è dato alla fuga. Braccato, ha persino aggredito uno dei carabinieri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Pesaro e della Compagnia di Fano, nell’ambito di un più ampio piano di intensificazione dei controlli del territorio disposto dal Comando Provinciale di Pesaro, hanno sottoposto a sequestro oltre 68.400 prodotti non conformi ai requisiti minimi di sicurezza, privi o deficitari delle informazioni previste dal “Codice del Consumo”.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Si svolgeranno giovedì i funerali di Massimo Cecconi, apprezzato medico di medicina generale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prosegue il monitoraggio del territorio fanese per reprimere lo spaccio di stupefacenti. Ancora una volta le forze dell'ordine si sono concentrate tra centro storico e stazione. È nei pressi di quest'ultima che lunedì gli uomini del commissariato di Fano, diretto da Stefano Seretti, hanno scoperto un pusher 20enne di origini brasiliane.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si sono svolti martedì mattina, al santuario della Madonna del Pelingo, i funerali dell’imprenditore Angelo Candiracci. Aveva 82 anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Vento in aumento anche sulla costa, ma è soprattutto nell'entroterra che soffieranno le raffiche più forti. È quanto prevede il meteo per giovedì 30 novembre, che ha indotto la protezione civile regionale a diffondere una nuova allerta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Se n'è andato a 72 anni l'ex calciatore fanese Fausto Mazzanti, da tempo alle prese con una malattia. Scomparso a Piobbico, aveva giocato nell'Alma Juventus Fano e nella Vis Pesaro. Figlio d Giovanni - noto veterinario fanese - sono state cinque le stagioni con i granata dopo un breve periodo nelle giovanili del Torino. I tifosi fanesi ne hanno potuto apprezzare le qualità a partire dal '68: 85 le presenze per un totale di due gol.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stato sorpreso nei pressi della stazione ferroviaria di Fano con un coltellino multifunzione, e non ha nemmeno saputo spiegare perché.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stato arrestato lunedì in Spagna Salvatore Fontana, 53enne originario del palermitano, ma residente a Cupramontana, ricercato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti da oltre un anno.
di Niccolò Staccioli
redazione@viverejesi.it
Fiato ancora sospeso per i due ragazzi rimasti coinvolti sabato sera in un grave incidente lungo la statale adriatica a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha telefonato ai carabinieri annunciando che si sarebbe tolta la vita di lì a poco.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Era già stato sanzionato per ubriachezza, e per questo gli era già stato proibito il ritorno nei pressi del centro. Eppure è stato rintracciato in stazione, dove non si sarebbe dovuto trovare, tantomeno con indosso ciò che è stato rinvenuto in suo possesso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un 34enne è stato arrestato nei giorni scorsi dalla polizia di frontiera dell’aeroporto Galilei di Pisa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Grave incidente lungo la statale adriatica nord intorno alle ore 20 di sabato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati circa 120, fino alle ore 18 di sabato, gli interventi svolti dai vigili del fuoco nelle Marche per le conseguenze del forte vento - anticipato dall'allerta meteo di venerdì - che ha segnato l’intera giornata, tra alberi e rami caduti, così come per infissi e tettoie pericolanti. Tra le segnalazioni anche un palo caduto in prossimità dei binari: transito ferroviario interrotto fino alla sua rimozione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si svolgeranno lunedì i funerali di Rita Talamelli, la 66enne uccisa una settimana prima dal marito Angelo Sfuggiti nella loro abitazione in via Montefeltro nel quartiere Poderino a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Crescono ancora i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Negli ultimi sette giorni sono infatti 976 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 754 della settimana precedente. Quasi la metà è sempre in provincia di Ancona. Stabili i ricoveri totali negli ospedali, ma segno 'più' per le terapie intensive.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Frontale intorno alle 10 30 di venerdì a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si svolgeranno oggi, venerdì, i funerali di Luca Casagrande, il 47enne fanese residente a Pesaro scomparso in seguito a un malore mentre stava guidando mercoledì mattina in A14.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stato convalidato l’arresto di Angelo Sfuggiti, il 70enne ex pizzaiolo che lunedì pomeriggio ha ucciso la moglie – Rita Talamelli di 66 anni – nella loro abitazione in via Montefeltro, al Poderino di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sara Tomassini è stata ritrovata. La 35enne fanese scappata venerdì scorso dal reparto di psichiatria dell'ospedale Muraglia di Pesaro è stata fermata e identificata a Rimini, dove già da giorni si vociferava che si potesse trovare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Disagio, sofferenza, esasperazione, probabilmente solitudine. Sentimenti umani, a quanto pare la scintilla che ha scatenato la tragedia di lunedì pomeriggio in via Montefeltro a Fano, quando il 70enne Angelo Sfuggiti ha strangolato a mani nude, ai piedi del letto, la moglie 66enne Rita Talamelli, da anni alle prese con le conseguenze neurologiche e psichiatriche di un aneurisma.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si allunga di un altro giorno l'allerta meteo di colore giallo della protezione civile delle Marche, questa volta ancora per frane e piene dei corsi minori.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un fanese di 45 anni si è sentito male mentre stava guidando lungo la A14, in direzione nord nel tratto tra Cattolica e Misano Adriatico. Accortosi della situazione è riuscito ad accostare in una piazzola di sosta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Italia intera piange ancora la scomparsa di Giulia Cecchettin, ma è già il momento di segnalare un altro femminicidio. Di nuovo a Fano, quattordici mesi dopo Anastasiia. E proprio a ridosso di una serie di iniziative appena annunciate per celebrare la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I numeri parlano da soli. Nel 2022 le richieste di aiuto pervenute ai Centri anti violenza sono aumentate rispetto al 2021, in tutto 705 denunce contro le 663 dell’anno precedente. Si sono rivolte ai Cav soprattutto donne italiane (71%), coniugate o unite civilmente (40,3%), con un’età compresa tra i 30 e i 59 anni (75%) e con una occupazione (58,6 per cento).
da Consiglio Regione Marche
È stata prorogata a mercoledì l'allerta meteo gialla già in vigore nelle Marche da martedì 21 novembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Quanto accaduto a Rita Talamelli ci lascia sgomenti e senza parole. Questo lutto ci tocca e ferisce la nostra comunità. E Una comunità è forte se sa rispettare il dolore della famiglia, per cui esprimo la vicinanza ai cari.
www.comune.fano.pu.it
Gli ispettori del Lavoro dell’ITL di Pesaro e Urbino, a conclusione di un complesso accertamento in materia di lavoro, hanno riscontrato un’ipotesi di somministrazione illecita di manodopera, operata da una società di servizi che esercita sul territorio provinciale nel settore delle onoranze funebri.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it