Archivio: covid-19
Sono 11 i nuovi decessi nelle Marche dovuti al Covid-19. Come riportato dal bollettino del Servizio Sanità della Regione, uno di questi riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 11 le nuove vittime del Covid-19 nella nostra regione. Di queste, 3 riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 9 i nuovi decessi nelle Marche per Covid-19. Quattro quelli che riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Le azioni di protesta che mettono a rischio operatori commerciali e clienti non possono essere condivise, né appoggiate” così il direttore Confesercenti Pesaro Urbino Giorgio Bartolini commenta l’iniziativa ‘IoApro’ promossa dal ristoratore Umberto Carriera.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
Sono 10 le nuove vittime del Covid-19 registrate dal Servizio Sanità della Regione. Sei di queste riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il flashmob lanciato dalla TNI - Tutela Nazionale Imprese- la confederazione che rappresenta oltre 40mila imprenditori, di un delicato sistema artigianale con costi di gestione elevati e margini operativi ridotti, ha preparato la lettera che Ristoritalia ha consegnato direttamente nelle mani del Prefetto... per chiedere aiuto.
da Organizzatori
Sono stati 17.703 i tamponi effettuati nei diversi comuni in cui, tra martedì e mercoledì, si è concluso lo screening di massa per individuare eventuali positivi al Covid-19. Come già anticipato, i contagi individuati sono stati 129, lo 0,72% del totale. Ma quali sono i dati suddivisi comune per comune resi noti dall'Area Vasta 1?
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Confcommercio di Pesaro e Urbino/Marche Nord é assolutamente insoddisfatta dei provvedimenti di ristoro economico per le imprese commerciali, turistiche e dei servizi costrette ad una chiusura forzata o a pesanti limitazioni nell'esercizio della propria attività a causa della pandemia da Covid-19 che sta ancora mietendo vittime e numerosi contagiati ed ammalati in tutto il Paese. Ai famigliari dei deceduti formuliamo la più sentite condoglianze; agli ammalati, che ancora ed in misura purtroppo crescente affollano le nostre strutture sanitarie, la piena solidarietà e gli auguri di pronta guarigione.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Da sabato 16 a giovedì 21 gennaio gli abitanti di Colli al Metauro, Mondavio, Montefelcino, Monteporzio, Terre Roveresche, Gabicce Mare, Gradara, Montelabbate, Tavullia, Vallefoglia, Petriano e Montecalvo in Foglia potranno sottoporsi al tampone gratuito anti Covid-19 all'interno del programma 'Marche Sicure'.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La sfida di Carriera: locali aperti da venerdì sera. Ma #Ristoritalia si dissocia: "Mera propaganda"
#Ristoritalia, assieme a tutto il direttivo della T.N.I. (tutela nazionale imprese horeca) ha preso le distanze da manifestazioni di apertura delle proprie aziende come quella indetta dal signor Umberto Carriera e seguita d'istinto da molti colleghi in tutta Italia poiché in assoluta convinzione che non sia questo il modo di far valere le proprie ragioni.
da Organizzatori
Sarà il bocciodromo di Via dei Lecci a Tavernelle la location scelta di concerto tra ASUR e Comuni di Colli al Metauro e Montefelcino per ospitare anche in questa porzione di territorio gli screening di massa mediante tamponi rapidi organizzati da ASUR e Regione Marche.
da Comune di Colli al Metauro
Sono 17703 i tamponi effettuati in questa campagna di screening di massa che ha coinvolto Fano, Mondolfo, San Costanzo, Cartoceto, Mombaroccio dall'8 al 13 gennaio. L’indagine ha permesso di individuare 129 positivi, per una percentuale dello 0,72% sul riferimento numerico totale.
www.comune.fano.pu.it
Si è concluso mercoledì, nel Comune di Mondolfo, lo screening di massa Covid-19 che ha registrato una notevole partecipazione da parte della cittadinanza.
www.comune.mondolfo.pu.it
Altra giornata da dimenticare sul fronte dei decessi per Covid-19 nelle Marche. Sono infatti 18 le vittime registrate in 24 ore nella nostra regione. Dieci di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Locali chiusi la sera, ma bar e ristoranti pieni all’ora di pranzo. È quanto avrebbero paventato alcune testate giornalistiche, scatenando la reazione di #Ristoritalia, l’associazione del gruppo ho.re.ca. nata a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 17 i positivi asintomatici rintracciati grazie allo screening di massa eseguito anche nella giornata di martedì per i cittadini di Fano, Mondolfo, San Costanzo, Cartoceto e Mombaroccio. Quasi 3mila le persone che si sono volontariamente sottoposte al test.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 12 - esattamente come lunedì - i decessi dovuti al Covid-19 avvenuti nelle Marche nelle ultime 24 ore. Cinque di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati quattro i positivi rilevati tra i 439 cittadini di Cartoceto e Mombaroccio che lunedì si sono recati al ristorante 'La Tagliata' di Colli al Metauro per partecipare allo screening di massa anti-Covid-19. Si tratta di due donne e due uomini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati 3218 i tamponi effettuati oggi, lunedì 11 gennaio nella quarta giornata di screening contro il Covid 19, di cui 13 sono risultati positivi per una percentuale dello 0,4%.
www.comune.fano.pu.it
Sono 12 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Cinque di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino, e anche oggi i fanesi piangono la scomparsa di un loro concittadino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È un'altra triste giornata per la città della fortuna. Dopo le 4 vittime di sabato, anche il bollettino diffuso domenica dal Servizio Sanità della Regione porta pessime notizie per Fano, che nelle ultime 24 ore ha perso ben 6 persone a causa del Covid-19. In tutto, nelle Marche, i nuovi decessi sono 13, 7 dei quali nella provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati in totale 3.394 i soggetti che si sono sottoposti al tampone antigenico rapido, di cui 27 sono risultati positivi per una percentuale dello 0.8%. Questi i numeri della seconda giornata dell'attività di screening per il Covid 19 nei tre punti designati, quali Codma, Palestra Venturini a Fano e Bocciodromo a Marotta di Mondolfo.
www.comune.fano.pu.it
Giornata nera per Fano. Sono infatti quattro i decessi per Covid-19 avvenuti nelle ultime 24 ore e che riguardano la Città della Fortuna. Una vittima anche a Mondolfo. Dei nuovi 13 decessi, ben 8 riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati 2.952 i test eseguiti domenica durante lo screening di massa a Fano e Marotta di Mondolfo, giunto ormai al terzo giorno. Appena 18 i casi di positività riscontrati, lo 0,61 per cento del totale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati 2.234 i fanesi che si sono sottoposti al tampone antigenico rapido nella prima giornata dell'attività di screening rivolta alla Città della Fortuna.
www.comune.fano.pu.it
Sono nove i nuovi decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha preso il via alle 8 di venerdì mattina lo screening di massa di test rapidi per il Covid-19. Subito una buona risposta dei fanesi che si sono presentati già dalle prime ore del mattino e si sono messi in fila rispettando distanze e misure di sicurezza. Grande il lavoro anche della protezione civile e di tutti i sanitari che hanno fatto sì che le file scorressero veloci senza intoppi e hanno garantito a tutti la risposta entro 5 minuti.
www.comune.fano.pu.it
Covid, mille euro alle attività più penalizzate: ecco chi può partecipare al bando (ed entro quando)
Allungare la mano verso quelle categorie economiche che stanno soffrendo le conseguenze feroci mostrate dalla pandemia del Covid 19. Il governo fanese questa mattina ha ufficializzato un bando che prevede la destinazione di un bonus di 1.000 euro a ciascuna impresa rimasta totalmente o parzialmente inattiva a causa delle restrizioni volute dal governo.
www.comune.fano.pu.it
Accolta dall’Area Vasta 1 dell’Asur Marche la richiesta delle Amministrazioni comunali di Cartoceto e Mombaroccio di aggiungere il ristorante “La Tagliata” come presidio per lo screening di massa Covid19, a quelli del Codma e Palestra Venturini a Fano e Bocciodromo Comunale a Marotta.
www.comune.cartoceto.pu.it
Sono 15 i nuovi decessi per Covid-19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore. Di questi, 8 riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Alma Juventus Fano 1906 rende noto che, dagli esiti dei tamponi effettuati di routine, è emersa una positività al Covid-19 nel gruppo squadra.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Sono 14 le nuove vittime per Covid-19 registrate nelle Marche nelle ultime 24 ore. Di queste, 8 riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Giornata particolarmente amara per la provincia di Pesaro Urbino. Dei 13 decessi dovuti al Covid-19 avvenuti nelle Marche nelle ultime 24 ore sette riguardano la zona del pesarese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nuovo picco di decessi per Covid-19 nelle Marche. Nelle ultime 24 ore se ne sono infatti registrati 19. Cinque di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com