Archivio: comunicato stampa
Lunghe distanze da percorre in auto, code e assembramenti nei punti vaccinali non sono più accettabili. Per questo dopo i solleciti e la mia interrogazione, presentata in Consiglio regionale l’11 febbraio, mi sono rivolta direttamente al commissario straordinario Francesco Figliuolo, che in soli due giorni ha risposto alla richiesta con una nota ufficiale. Parole chiarissime, per cui il generale assicura “l’entrata in funzione di centri vaccinali minori, da sommare ai grandi hub”.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Un bell’esempio di esercizio di democrazia, quello di giovedì sera in consiglio comunale durante la discussione della mozione presentata da tutta la minoranza compatta (FanoCittàIdeale, Lega, M5S) sul futuro di Aset: un dibattito serrato ma costruttivo e ricco di spunti, con una partecipazione trasversale di tutti i consiglieri, ciascuno con il suo contributo e la sua visione, che si è concluso in modo assolutamente positivo sia per il risultato che per le novità che questo voto introduce.
da Fano Città Ideale
"Condivido la posizione di Nicola Zingaretti e sono d'accordo con lui quando afferma che le regioni dell’Italia Centrale debbano stringere un patto di ferro. Al di là dei colori politici, se non iniziamo a ragione su una visione strategica condivisa, c’è il rischio concreto che l’Italia Centrale diventi il nuovo Mezzogiorno".
www.comune.fano.pu.it
La Buldog Lucrezia esce a testa altissima dal campo della capolista. In un match impegnativo, i gialloblu sfoderano una brillante prestazione corale e vengono battuti per 3-2 dal Manfredonia C5: una sconfitta quasi beffarda per i ragazzi di mister Elia Renzoni che, sopra per 0-2, si sono visti rimontare nel finale e tornano purtroppo a casa a mani vuote.
da Buldog Lucrezia
Istituita dal decreto legislativo 3 novembre 2017, n. 229 di Revisione ed integrazione del Codice della nautica da diporto, l’11 aprile ricorre la “giornata del mare e della cultura marinara”, che vede anche la Guardia Costiera impegnata nell’obiettivo di promuovere e sviluppare presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado la cultura del mare intesa come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico, sostenendo la promozione di iniziative volte a diffonderne la conoscenza, nella consapevolezza che la scuola rappresenti il miglior veicolo per educare i giovani anche in tale ambito.
Un clic pieno di gentilezza. L’ambito Territoriale Sociale 6, viene in soccorso alle esigenze degli anziani e alle persone più fragili sprovvisti di competenze digitali e privi di familiari in grado di fornire assistenza.
www.comune.fano.pu.it
“Aset è lo strumento indispensabile per garantire ai cittadini servizi efficienti con costi giusti e liberi da dinamiche speculative, un bene che intendiamo mantenere saldamente in mani pubbliche anche in futuro, sia il patrimonio che le reti. Quindi la proprietà non è in discussione”.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
E’ stato approvato dalla giunta l’addendum relativo alla convenzione stipulata nel 1998 per l’utilizzo di Palazzo Petrucci, di cui una porzione era già stata trasferita alla Provincia, che ne ha fatto la sede di alcune scuole secondarie di primo grado.
www.comune.fano.pu.it
Il più esteso intervento sulle scogliere che sia mai stato concretizzato nel Comune di Fano va delineandosi. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, numero 38 del 2 aprile 2021, l’avviso di gara per la realizzazione delle scogliere di Metaurilia da parte del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Toscana, le Marche e l’Umbria.
www.comune.fano.pu.it
Continua la fase di discesa del contagio nella nostra regione, anche se il numero giornaliero dei positivi resta ancora alto. Continuiamo su questa strada, perché è importante abbassare ulteriormente la curva del contagio e di conseguenza ridurre la pressione delle strutture ospedaliere.
da Francesco Acquaroli
Presidente della Regione Marche
Si conferma esserci a Fano una consapevolezza diffusa, trasversale, maggioritaria sull’importanza di mantenere una gestione in house di ASET. Lo dimostra l’approvazione da parte del Consiglio comunale della mozione proposta dalle minoranze a difesa dell’autonomia e della dimensione pubblica di ASET (che segue e sostanzialmente riprende quelle già presentate da In Comune e approvate dall’assise) con il voto di diversi consiglieri di maggioranza.
da In Comune - Fano
Il sindaco Seri ha aperto i lavori della prima “Conferenza sul turismo” organizzata dalla Confcommercio alla ex Chiesa di Santa Maria del Gonfalone che ha visto la partecipazione dei principali vertici del Governo Regionale.
www.comune.fano.pu.it
Il Consigliere regionale dei Civici Marche, Giacomo Rossi, era intervenuto nelle settimane scorse in merito all'apposizione del limite dei 70Km/h messo nella E78 tra Bellocchi e Calcinelli ed Anas aveva risposto alla missiva del Consigliere, sostenendo che il limite era stato apposto per garantire maggior sicurezza, a fronte delle ammalorate condizioni del fondo stradale.
da Giacomo Rossi
Capogruppo regionale Civitas-Civici
Due mesi di siccità e ora una primavera imbiancata dalla neve e dal gelo. Il crollo delle temperature sotto zero mette a rischio i raccolti della provincia di Pesaro Urbino. Colture di ortaggi e frutta che, nonostante la scarsità di precipitazioni degli ultimi mesi, avevano giovato delle alte temperature ora si ritrovano a fare i conti con il gelo.
da Coldiretti Pesaro Urbino
Sostenibilità ambientale, rispetto per la natura, resilienza, economia circolare, ecc. sono termini che sono entrati nel lessico comune della politica e delle grandi aziende. Ma è solo una ampia e studiata operazione di marketing, una verniciata di verde, fumo negli occhi, o per dirla all’inglese “green washing”, per non cambiare nulla.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
I lavori nei giardini sono finanziati con le risorse derivanti dalla riduzione delle indennità di sindaco e assessori a favore di progetti per la città Nei giorni scorsi sono iniziati i lavori di installazione dei nuovi giochi e di sistemazione degli esistenti nei parchi pubblici di Mondolfo e Marotta, così come proposto dai cittadini in occasione del “Concorso di idee 2020” avviato dalla Giunta comunale.
www.comune.mondolfo.pu.it
Uno straordinario intervento di due Carabinieri che hanno salvato in extremis la vita di un uomo che stava per suicidarsi alla stazione ferroviaria di Fano. Arrivare tempestivamente alla stazione ferroviaria individuare la persona, distesa sul binario, e dover prendere in pochi secondi una decisione sulle modalità di intervento perché sta arrivando un treno merci in transito non è cosa da poco ed è uno dei casi che dimostrano quanto sia delicato e difficile questo mestiere.
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5459 tamponi: 3190 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1691 nello screening con percorso Antigenico) e 2269 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Lavori nel capoluogo, dalla palestra-struttura polifunzionale al viale, e nelle frazioni: continua senza soste l’opera di riqualificazione del territorio da parte della giunta Dellonti.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
La pandemia in corso, con il suo carico di emozioni contrastanti e nuove regole sociali, ha cambiato le nostre abitudini e soprattutto il nostro modo di relazionarci agli altri, in famiglia e nel lavoro, creando nuove forme di disagio o accentuando alcune situazioni già difficili.
dal comune di Terre Roveresche
"Nelle Marche la situazione delle terapie intensive è ancora molto preoccupante così come quella dei ricoveri ospedalieri e dei pronto soccorso. Sta, però, succedendo qualcosa di strano: si fanno sempre meno tamponi". Lo scrive su Facebook Alessia Morani, deputata del Pd.
da On. Alessia Morani
Deputata Partito Democratico
La visita di domani del commissario Francesco Paolo Figliuolo, a Piediripa di Macerata e Ancona, deve essere l’occasione per ricordare la battaglia, che portiamo avanti da due mesi, per l’aumento dei punti vaccinazione. Mentre il Generale è stato infatti invitato all’inaugurazione di un nuovo punto vaccinale nella cittadina maceratese, paradossalmente il problema rimane irrisolto in tutto il resto del territorio.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Entro fine aprile i lavori della nuova tribuna ospiti dello Stadio Mancini saranno completati. Parallelamente, sono stati posizionati i plinti di fondazione per il collocamento di 4 nuove torri di illuminazione che verranno installate successivamente.
www.comune.fano.pu.it
Il sindaco Seri, nella giornata di mercoledì 7 aprile, si è recato a Roma per una serie di appuntamenti. Tra gli impegni in agenda per il primo cittadino fanese, un incontro con Teresa Bellanova, viceministra delle Infrastrutture nel governo Draghi.
www.comune.fano.pu.it
Dopo tanta attesa parte anche la stagione del settore giovanile Virtussino, una stagione compressa in soli tre mesi, ma sicuramente intensa e soprattutto ricca di gare, con le 18 squadre maschili e femminili che disputeranno ben 170 partite nelle categorie Under 15,17 e 19, senza contare poi le partite delle sei formazioni under 13 e delle quattro squadre impegnate nella coppa Italia di serie D e prima divisione che inizieranno a maggio.
«Marche immobili sui controlli per prevenire i contagi nelle classi, per la Regione la scuola non è una priorità. Tutte le proposte fatte fino ad oggi non sono state accolte, nel frattempo le altre regioni hanno avviato i test gratuiti per studenti e personale scolastico». Con la ripresa delle lezioni in aula per la maggior parte degli studenti marchigiani, il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (Pd) torna a sollecitare alla Giunta regionale un ruolo di regia per fare in modo che il rientro avvenga in sicurezza, evitando l'ennesima chiusura.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Intervenire in maniera puntuale e coordinata per attenuare le condizioni di disagio delle famiglie straniere con minori è l’obiettivo del progetto R.I.T.I., presentato dalla Prefettura di Pesaro nell’ambito del Programma FAMI, finanziato dal Ministero dell’Interno ed operativo dal 7 aprile 2021.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
È previsto per venerdì 9 aprile il primo appuntamento promosso dal neonato fronte antifascista della provincia di Pesaro Urbino. Si tratta della presentazione del libro 'Antifascismo quotidiano', a cura di Carlo Smuraglia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Csi è già proiettato verso l'estate. Il comitato nazionale, in collaborazione con il csi Pesaro-Urbino con sede in Fano, tra i primi a mettere a punto tutti i protocolli necessari per la ripresa dell'attivita', organizza per giovedì 8 aprile alle 18.30 un incontro per parlare dei centri estivi per bambini dai 4 ai 16 anni che partiranno a giugno.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
"Tacete o maschi. Sguardi contemporanei sulle poetesse marchigiane del ‘300” è il titolo del nuovo appuntamento di "Impronte Femminili".
www.comune.fano.pu.it
File indiane di larve pelose e urticanti tornano a infestare la foresta demaniale delle Cesane. «Bisogna interrompere al più presto la propagazione delle processionarie, altrimenti il patrimonio verde di un’area così preziosa subirà danni molto seri, qualora il fenomeno diventi generalizzato e fuori controllo», afferma la capogruppo di M5s, Marta Ruggeri, che insieme con la consigliera regionale Simona Lupini interroga il presidente Francesco Acquaroli per sapere come s’intenda intervenire.
da Movimento 5 Stelle
Le norme emanate dall’Agenzia Nazionale Sicurezza Ferrovie non permettono di riutilizzare la Fano-Urbino come metropolitana di superficie; basterebbe solo questo per troncare una discussione surreale che da anni coinvolge politici, amministratori e partiti vecchi e nuovi che pur dovrebbero saper maneggiare leggi e decreti.
da FIAB Marche
Con il ritorno delle Marche in zona arancione, Aset S.p.A. ha immediatamente predisposto il ripristino di alcuni servizi fondamentali per l’utenza. Da mercoledì 7 aprile è infatti prevista la riapertura del Centro ambiente mobile (CAM) e dell’ufficio clienti, dopo lo stop temporaneo dovuto all’emergenza sanitaria e - nello specifico - alla permanenza in zona rossa della nostra regione.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it