Archivio: comune di fano
Fano punta forte sul completamento del tratto fanese della Ciclovia Adriatica. Ieri in giunta è stato approvato l’aggiornamento del “Masterplan generale” con il tratto del percorso ciclabile che andrà da Torrette a Ponte Metauro incluso.
www.comune.fano.pu.it
LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO - Visto l'art. 19, comma 7, lettera d) del vigente Statuto Comunale - Visto l'art. 57 del Regolamento di organizzazione e funzionamento del Consiglio Comunale - Visto il provvedimento n. 1/2020 della Presidente del Consiglio Comunale successivamente integrato con provvedimento n. 2/2020 CONVOCA il Consiglio Comunale in forma telematica mediante lo strumento della videoconferenza per il giorno GIOVEDI' 4 MARZO 2021 alle ore 18,00 per la trattazione degli argomenti di cui all'unito elenco.
www.comune.fano.pu.it
Le accuse della Lega, in questo caso, non possono fare altro che farci piacere. La nostra gestione del Bilancio è stata, lo è tutt’ora e continuerà ad essere attenta e parsimoniosa”.
www.comune.fano.pu.it
La giunta ha deliberato la proposta, che ora approderà in Consiglio Comunale, relativa all’attribuzione della cittadinanza onoraria fanese ad Antònio Guterres, IX segretario generale delle Nazioni Unite. Se nel 2016, la più alta onorificenza civica fu conferita a Divane, il bimbo nato in mare e successivamente ospitato insieme a sua mamma in una struttura fanese, oggi la proposta della cittadinanza onoraria ricade su Antònio Guterres.
www.comune.fano.pu.it
“La Regione Marche ripristini il prima possibile il Fondo indistinto, altrimenti come può chiedere agli Ambiti di erogare i servizi?”. E’ chiaro il messaggio che Dimitri Tinti, presidente del Comitato dei sindaci dell’Ambito Territoriale Sociale (A.T.S.) 6 indirizza in particolare all’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini a cui, insieme a tutti i presidenti dei 24 A.T.S. delle Marche aveva già spedito una missiva, priva ancora di risposta.
www.comune.fano.pu.it
Coinvolgere, partecipare e rafforzare il senso di comunità. Nasce con queste fondamenta l’incontro aperto alla cittadinanza che si svolgerà venerdì 27 febbraio, a partire dalle 18 in modalità telematica, per promuovere un confronto intorno al progetto Pinqua, “programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare” con un focus su uno dei due progetti presentati dall’amministrazione relativo ai quartieri di San Lazzaro e Vallato.
www.comune.fano.pu.it
Un’interessante iniziativa sul monitoraggio della qualità dell’aria ha preso il via grazie alla collaborazione tra gli studenti del Liceo Scientifico G. Torelli e il Comune di Fano. Il progetto, ideato dall’istituto scolastico in collaborazione con il Comune, consiste nel posizionamento di 18 rilevatori passivi di NO2(biossido di azoto) per verificare la presenza di questo gas nelle varie zone della città e periferia.
www.comune.fano.pu.it
Tutto il lavoro di analisi sul settore turistico realizzato negli ultimi mesi dall’assessorato al Turismo, in collaborazione con il Destination Manager Joseph Ejarque, ha prodotto un documento di circa 300 pagine, riassunto poi in una sorta di vademecum che il Comune di Fano adotterà nel piano strategico del Turismo 2020-2024. Piano che per la prima volta nella storia del Comune sarà stampato e formerà un documento ritirabile per tutti coloro che lo vorranno presso l’ufficio turismo di Fano. Una sorta di faro che detterà le linee guida e le strategie turistiche per i prossimi anni.
www.comune.fano.pu.it
La rassegna “Con le parole giuste” festeggia dieci anni e nonostante il Covid, si trasferisce sui canali digitali. Evento consolidato nel panorama culturale fanese, la rassegna nasce dieci anni fa grazie a un felice incontro tra il Comune di Fano, la Fondazione Federiciana e la ANM – Associazione Nazionale magistrati sottosezione di Pesaro.
www.comune.fano.pu.it
TIM avvia a Fano un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 6,2 milioni di euro e in sinergia con l’Amministrazione comunale, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s.
www.comune.fano.pu.it
Si comunica che la riapertura dei termini per l’aggiornamento della graduatoria per l’anno 2020 connessa all’assegnazione di alloggi pubblici, a causa di un disguido tecnico che provocato un disallineamento tra la pubblicazione dell’avviso sull’albo pretorio e sul sito internet dell’amministrazione, ha subito una variazione.
www.comune.fano.pu.it
“I parchi e le aree verdi hanno una duplice valenza: da una parte sono fondamentali per la socialità e la condivisione, poiché le persone e soprattutto i bambini li frequentano per giocare insieme ai propri amici e per fare nuove conoscenze nel proprio tempo libero.
www.comune.fano.pu.it
Giacomo Donnini Responsabile Sviluppo e Progetti Speciali di Terna: “Quello che abbiamo presentato mercoledì mattina è un progetto strategico per il sistema elettrico nazionale, in generale per il processo di decarbonizzazione che è in atto e le cui linee guida sono state definite dal Piano Nazionale Energia e Clima predisposte dal Governo.
www.comune.fano.pu.it
Da mercoledì 17 febbraio fino alle 13 di martedì 23 febbraio, è possibile presentare la domanda per i buoni spesa, accedendo alla piattaforma dal sito www.ambitofano.it e sul sito dei relativi Comuni.
www.comune.fano.pu.it
In occasione del Martedì Grasso il Comune di Fano, in collaborazione con l’Ente Carnevalesca, ha proposto un menù di Carnevale in tutte le strutture scolastiche cittadine in cui è attivo il servizio di refezione.
www.comune.fano.pu.it
“L’avviso per aggiornare la graduatoria, per l’anno 2020, connessa all’assegnazione di appartamenti di Edilizia Residenziale Pubblica verrà riaperto il 16 febbraio per altri 30 giorni. Va specificato che questa proroga contempla il possesso degli stessi requisiti previsti per l’avviso pubblicato a dicembre affinché venga garantita l’uguaglianza di condizioni verso tutti i richiedenti”.
www.comune.fano.pu.it
Approvate all’unanimità, nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale di Mondolfo, due importanti delibere riguardanti la pianificazione territoriale e urbanistica. La prima riguarda l’adozione definitiva di varianti parziali al PRG vigente relative a diverse aree site nel territorio comunale.
www.comune.fano.pu.it
“Stiamo investendo in maniera decisa affinché possiamo individuare le tendenze post covid per aprirci a nuovi mercati turistici”.
www.comune.fano.pu.it
A fronte di condizioni meteo avverse con la neve che ha colpito tutto il perimetro cittadino, è stato tempestivo l’intervento per lo sgombero delle strade messo in atto dall'Assessorato ai Lavori Pubblici, attraverso l'ufficio stradale che si è mosso già dalle ultime ore di ieri.
www.comune.fano.pu.it
“Ringrazio il presidente di Confindustria per l’invito, ma forse gli è sfuggito che la nostra amministrazione avesse previsto una riduzione della Tari già a luglio 2020”. Il sindaco Massimo Seri risponde a Mauro Papalini, presidente di Confidustria, che sulla stampa l’ha sollecitato a seguire l’esempio di Pesaro, sulla riduzione della Tari alle imprese che hanno avuto una diminuzione di fatturato.
www.comune.fano.pu.it
“Prendiamo atto che il comunicato dei consiglieri del M5S di Fano non aggiunga nulla a quanto detto mercoledì dal sottoscritto e dal sindaco Seri in conferenza stampa”. Il Vicesindaco Fanesi è sintetico nel replicare alle nuove accuse dei consiglieri comunali dei 5 Stelle sulla complanare Fano-Pesaro.
www.comune.fano.pu.it
Esprimo grande soddisfazione per la positiva conclusione della vicenda relativa alla confisca di un immobile (una villetta sita nell’area di Bellocchi) avvenuta anni fa nell’ambito della cosiddetta “Fiscopoli”. Risalgono infatti al mandato 2009/2014 le prime interrogazioni, a mia firma, per sollecitare il Comune di Fano a impegnarsi per ottenerne la gestione a fini sociali dall’ ANBSC (Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata, istituita con D.L. 4 del 4 febbraio 2010 convertito in L. 50 il 31 marzo 2010 e posta sotto la vigilanza del Ministero dell’Interno).
www.comune.fano.pu.it
Mercoledì l'amministrazione comunale ha voluto apporre una stele commemorativa del 'Giorno del Ricordo' perché si possano così ricordare le tragedie delle foibe e dell’esodo delle popolazioni istriane, fiumane e dalmate.
www.comune.fano.pu.it
In ottemperanza alla Delibera di Consiglio n.100 “Linee Programmatiche” del 27 settembre 2019 e alla Delibera di Giunta n.87 del 14 maggio 2020 proposta dall’Assessore alla Memoria, l’Amministrazione comunale di Fano ha deciso di realizzare una stele commemorativa del “Giorno del Ricordo”, che sarà inaugurata mercoledì 10 febbraio nell’atrio d’ingresso della Residenza municipale.
www.comune.fano.pu.it
“Le esperienze dolorose sofferte dalle popolazioni di queste terre non si dimenticano. Proprio per questa ragione il tempo presente e l'avvenire chiamano al senso di responsabilità e a compiere una scelta tra fare di quelle sofferenze patite da una parte e dall'altra l'unico oggetto dei nostri pensieri coltivando i sentimenti di rancore, oppure al contrario farne patrimonio comune nel ricordo e nel rispetto, sviluppando collaborazione, amicizia, condivisione del futuro" Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica (13 luglio 2020, Basovizza)
www.comune.fano.pu.it
Oggi il ‘lifting’, per farsi trovare pronti agli occhi di turisti e bagnanti. Domani il grande restyling, il famoso ‘Waterfront’ che restituirà al lungomare di Sassonia di Fano una seconda giovinezza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fano diventa una città sempre più intelligente, grazie agli strumenti tecnologici che facilitano la vita ai cittadini. Dai primi giorni di febbraio sono presenti, a fianco dei parchimetri, i totem informativi che promuovono i benefici legati all’utilizzo delle App MyCicero ed Easypark funzionali per il pagamento della sosta nel territorio fanese.
www.comune.fano.pu.it
Gli anziani protagonisti del Carnevale. 16 partecipanti, provenienti da 8 circoli ricreativi (Foro Boario, Anni Nuovi, Le Fontanelle, le Colonne del Cielo, Ponte Sasso, Cicogna, Sassonia e Non Solo Donna) hanno raccolto l’idea avanzata da chi coordina la realtà delle strutture aggregative per anziani, oggi purtroppo chiuse, di realizzare i dolci tipici del periodo carnevalesco fanese e, in collaborazione con Fano Tv, diffondere i preparativi e la ricetta agli ascoltatori.
www.comune.fano.pu.it
Secondo appuntamento tra i sindaci della vallata del Metauro e del Cesano per mettere le basi di un programma condiviso capace di intercettare le risorse legate al Recovery Plan.
www.comune.fano.pu.it
L’amministrazione comunale anche per quanto riguarda il 2021 ha provveduto all'azzeramento della Tosap sull’ampliamento del suolo pubblico per le attività produttive della città.
www.comune.fano.pu.it
“Non è mia intenzione fare polemica ma le dichiarazioni dell’assessore Regionale Stefano Aguzzi presentano molte imprecisioni”. Lo afferma il sindaco Massimo Seri che risponde alle affermazioni inesatte dell’assessore Stefano Aguzzi al termine dell’incontro che si è svolto ieri in comune per fare il punto sui lavori relativi alla difesa della costa fanese.
www.comune.fano.pu.it
La conferenza intende discutere la questione delle fotografie della Shoah, spesso mal conosciute, abusate e incomprese, sottolineando l'importanza di un uso critico e responsabile delle fonti visive della storia.
www.comune.fano.pu.it
E’ stato firmato giovedì mattina, nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria del Gonfalone, il protocollo d’intesa per la promozione turistica integrata della vallata del Metauro e del Cesano. 14 sindaci hanno siglato il documento che unisce gli intenti e crea una sinergia importante tra le città del territorio.
www.comune.fano.pu.it
Andrà in discussione nel consiglio comunale di metà febbraio il bilancio di previsione 2021. Per chi volesse conoscere il bilancio e la sua composizione sarà possibile seguire sul canale YouTube del comune di Fano il lavoro delle commissioni consiliari che analizzeranno il bilancio.
www.comune.fano.pu.it
È Stefano Morganti il nuovo segretario generale del Comune di Fano. 64 anni, laureato in Giurisprudenza all'Università di Bologna, Morganti vanta un'esperienza consolidata nel settore amministrativo, avendo ricoperto il medesimo ruolo nel Comune di Senigallia per oltre vent’anni.
www.comune.fano.pu.it
Muta la viabilità nell’intersezione tra Via Trave e Via della Fornace. La rotatoria, prevista in un primo momento dalla sperimentazione coniugata dall’assessorato alla Qualità Urbana, in questi giorni ha palesato delle criticità, esclusivamente legate al transito degli autocarri superiori ai 18 metri.
www.comune.fano.pu.it