Archivio: cartoceto
La Buldog Lucrezia esce a testa altissima dal campo della capolista. In un match impegnativo, i gialloblu sfoderano una brillante prestazione corale e vengono battuti per 3-2 dal Manfredonia C5: una sconfitta quasi beffarda per i ragazzi di mister Elia Renzoni che, sopra per 0-2, si sono visti rimontare nel finale e tornano purtroppo a casa a mani vuote.
da Buldog Lucrezia
Sono 10 i nuovi decessi per Covid-19 riportati dall'ultimo bollettino diffuso dal Servizio Sanità della Regione. Tre di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Buldog Lucrezia cede al Giovinazzo per 7-3. I gialloblu, tornati in campo nel recupero della 7° giornata d’andata dopo lo stop per covid e con alcune defezioni, hanno cercato di opporre resistenza ad una squadra in palla dal punto di vista atletico e che ha messo in mostra il suo potenziale offensivo. Non è bastata una reazione generosa da parte dei “cagnacci” che tornano dalla trasferta in terra pugliese a mani vuote.
da Buldog Lucrezia
Alla grande determinazione che ha guidato il lavoro dell’Amministrazione di Cartoceto nei mesi scorsi, segue ora la soddisfazione per il risultato conseguito. L’Ufficio Scolastico Regionale ha infatti comunicato il mantenimento della classe prima della Scuola primaria “M.L. Ragnetti” del capoluogo di Cartoceto per l’anno scolastico 2021/2022.
www.comune.cartoceto.pu.it
Sono 13 i nuovi decessi per Covid-19 nella nostra regione. Cinque di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 13 i nuovi decessi per Covid-19 segnalati nella nostra regione. Quattro di questi riguardano purtroppo la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
«Basta con questa ostinazione nel voler perpetrare la fusione Aset - Marche Multiservizi, una porcata politica utile solo agli interessi di parte, che non corrispondono a quelli di famiglie ed imprese». Ad intervenire in modo netto sul tema dei servizi territoriali, è Enrico Rossi, Consigliere Provinciale e Sindaco di Cartoceto, primo Comune in termini di partecipazione azionaria tra i soci minori di Aset S.p.a.
www.comune.cartoceto.pu.it
«Confermiamo di voler procedere speditamente con la realizzazione della Ciclovia del Metauro, rispettando quelle prerogative progettuali che garantiscano la possibilità per un prossimo vettore dedicato al trasporto pubblico, lungo il tracciato ferroviario Fano Urbino”.
www.comune.cartoceto.pu.it
Nuovo amaro bollettino per la Regione Marche. Il report di sabato del Servizio Sanità segnala infatti che sono 16 le vittime per Covid-19 registrate nell'arco di 24 ore in tutto il territorio marchigiano. Tre di queste riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Buldog Lucrezia interrompe la sua striscia di risultati positivi. I gialloblu cedono per 7-2 nella tana del CUS Molise: con diverse defezioni, alcune legate al covid, i “cagnacci” non sono riusciti ad essere convincenti come nelle precedenti uscite e si sono arresi ad una squadra comunque ostica.
da Buldog Lucrezia
L’Amministrazione comunale di Cartoceto rinnova il proprio parco mezzi, dopo aver partecipato con successo al bando della Regione Marche per lo sviluppo e la diffusione della mobilità sostenibile, con un contributo di circa centomila euro.
www.comune.cartoceto.pu.it
Sono in fase di completamento i lavori di manutenzione straordinaria dell’impianto sportivo “Omar Sivori” di Cartoceto.
www.comune.cartoceto.pu.it
Un obiettivo lungamente perseguito dall’Amministrazione, oggi finalmente centrato. A valere sulla legge di bilancio dello Stato, è stato infatti riconosciuto il finanziamento integrale per circa 1,5 milioni di euro per la realizzazione degli interventi di messa in sicurezza, consolidamento e restauro conservativo della cinta muraria crollata tra il 2012 e 2013.
www.comune.cartoceto.pu.it
La Buldog Lucrezia pareggia per 3-3 nel difficile campo di Ortona. I ragazzi di mister Elia Renzoni, dopo la vittoria nel derby di martedì scorso contro la Tenax Castelfidardo, conquistano un punto prezioso in casa della Tombesi Ortona, dopo una convincente prestazione, e confermano il loro buon momento di forma.
da Buldog Lucrezia
Ha recentemente preso avvio il progetto disegnato dal Comune di Cartoceto e finanziato dalla Regione Marche, teso a dare un volto nuovo e altamente tecnologico alla realtà del Capoluogo custode sin dal 1914 di un consistente patrimonio librario.
www.comune.cartoceto.pu.it
Sono 11 i decessi per Covid-19 nella nostra regione. Due di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino, nello specifico l'entroterra fanese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Con un intervento del valore di 100 mila euro, il Comune di Cartoceto ha disposto per la fine del mese l’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria inerenti il rifacimento della copertura del tetto del Palazzetto dello Sport “Alfeo Cercolani” di Lucrezia.
www.comune.cartoceto.pu.it
Una Buldog Lucrezia spaziale mette KO il Cus Molise, seconda forza del girone, per 7-2. Grazie ad una prestazione di assoluto livello i “cagnacci” domano i molisani, squadra solida e compatta, e riescono nell'intento di mettere a segno ben sette reti alla quarta miglior difesa del torneo, tra l'altro i rossoblu non avevano mai subito finora sette gol.
da Buldog Lucrezia
«Il protocollo d’intesa promosso dal Comune di Fano, siglato assieme ai Comuni delle vallate del Metauro e del Cesano, potrà essere l’incipit di un importante lavoro in rete di valorizzazione, promozione e sviluppo turistico ed economico del nostro territorio». Così Enrico Rossi, Sindaco di Cartoceto, commenta l’adesione al percorso strategico e piano d’azione integrato di promozione e valorizzazione del territorio, caratterizzato da un ricco patrimonio culturale, artistico e paesaggistico, naturalistico, enogastronomico e agroalimentare.
www.comune.cartoceto.pu.it
La Buldog Lucrezia cede per 5-1 in casa dell'Atletico Cassano. Una sconfitta arrivata dopo una buona prestazione da parte dei “cagnacci”, privi di Paludo e Mercolini, che hanno pagato una seconda parte di primo tempo sotto tono. Infatti, dopo un avvio convincente, Perri, Moraes e D’Ambrosio portano sul 3-0 i pellicani, con cui si va alla pausa lunga.
da Buldog Lucrezia
Sono in via di ultimazione i lavori di potenziamento e ammodernamento dello Stadio G. Amati, l’impianto di Lucrezia destinato a tanti giovani del territorio di Cartoceto e Colli al Metauro.
www.comune.cartoceto.pu.it
Con una recente decisione, l’Amministrazione comunale di Cartoceto ha provveduto a stanziare un contributo a compensazione totale delle rette sostenute dalle famiglie per alcuni dei servizi scolastici. Si tratta, nello specifico, dell’azzeramento delle rette dei primi mesi dell’anno 2020 relative al trasporto scolastico, al servizio di mensa di tutte le scuole dell’infanzia e della primaria del Capoluogo, al Centro per l’Infanzia “Il Nido dei paperi”.
www.comune.cartoceto.pu.it
Il Comune di Cartoceto e l’Unione Valle del Metauro aderiscono al progetto per l’innovazione tecnologica e trasformazione digitale DigiPalm della Regione Marche, approvato dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione.
www.comune.cartoceto.pu.it
I carabinieri della Stazione di Colli al Metauro hanno tratto in arresto per furto aggravato di autovettura un 33enne del posto di origini lettoni, che nella giornata di sabato, poco dopo mezzogiorno, ha pensato bene di asportare una Mercedes classe A grigia di una ignara ragazza intenta a fare la spesa.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
La Buldog Lucrezia fa suo il derby. I gialloblu ottengono il primo successo del 2021 battendo a domicilio la Tenax Castelfidardo per 2-9, al termine di un match ben giocato e condotto per buona parte della gara. Gli uomini di mister Elia Renzoni hanno sfoderato una prestazione interessante, tornando alla vittoria che mancava da quasi due mesi. Tre punti preziosi per la Buldog Lucrezia, che permettono di fare un balzo in avanti in classifica generale.
da Buldog Lucrezia
Sono 11 le nuove vittime del Covid-19 nella nostra regione. Di queste, 3 riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo il primo ridimensionamento subito anni fa, da imputarsi al processo di razionalizzazione avviato ormai da tempo da Poste Italiane sul territorio nazionale, che ha portato le giornate di apertura per l’ufficio postale del capoluogo da sei a tre giorni, da qualche mese, a causa della pandemia sanitaria da covid19, si è passati addirittura ad un solo giorno di apertura.
www.comune.cartoceto.pu.it
Sono 9 i nuovi decessi nelle Marche per Covid-19. Quattro quelli che riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Coca nelle mutande e bilancino dietro il bidet [FOTO]: pusher beccati durante i controlli anti-Covid
Non è la prima volta che un normalissimo controllo anti-Covid si trasforma in qualcos’altro. Lo sanno bene i carabinieri che monitorano il territorio per far rispettare le restrizioni vigenti dovute alla pandemia. E che di recente – in più di un caso – si sono ritrovati a fermare persone che si sono fatte improvvisamente nervose perché avevano qualcosa da nascondere. Droga negli slip, ad esempio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati 17.703 i tamponi effettuati nei diversi comuni in cui, tra martedì e mercoledì, si è concluso lo screening di massa per individuare eventuali positivi al Covid-19. Come già anticipato, i contagi individuati sono stati 129, lo 0,72% del totale. Ma quali sono i dati suddivisi comune per comune resi noti dall'Area Vasta 1?
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 17703 i tamponi effettuati in questa campagna di screening di massa che ha coinvolto Fano, Mondolfo, San Costanzo, Cartoceto, Mombaroccio dall'8 al 13 gennaio. L’indagine ha permesso di individuare 129 positivi, per una percentuale dello 0,72% sul riferimento numerico totale.
www.comune.fano.pu.it
Altra giornata da dimenticare sul fronte dei decessi per Covid-19 nelle Marche. Sono infatti 18 le vittime registrate in 24 ore nella nostra regione. Dieci di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com