...

“Nella notte di Fano, tutta la luce del Perugino”. Questo il pregevole commento del sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi che, nella notte tra venerdì e sabato, ha voluto fare visita alla mostra "Primus Pictor in orbe" dedicata a Pietro Perugino in cui si può ammirare la Pala di Fano, oggetto di un restauro curato dall’Opificio delle Pietre Dure.


...

Dopo la mostra fotografica di Sara Pergolini dedicata alla pandemia, sabato 9 dicembre alle ore 17.00 la BiblioS - Biblioteca Comunale di Sant'Ippolito ospiterà anche la presentazione di un libro scritto tra marzo 2020 e agosto 2022: si tratta di La lezione del virus. Diario pandemico di un insegnante incredulo, di Nino Finauri, da poco uscito per le edizioni Malamente. L'autore dialogherà con Fiorenzo Martini.


...

Un nuovo appuntamento di Terra e Clima interamente dedicato ai giovani. Quella di sabato 9 dicembre sarà una iniziativa molto importante per la Fondazione Carifano che ha organizzato un appuntamento che si focalizza sulla narrazione della transizione ecologica attraverso gli occhi delle nuove generazioni.




...

Il consiglio provinciale ha approvato il Piano di programmazione della rete scolastica 2024-2025 (a favore la maggioranza tranne la consigliera Fernanda Sacchi, contraria; voto contrario della minoranza). La legge di bilancio dello scorso anno, resa operativa da successivo decreto interministeriale, ha inquadrato per le Marche il taglio di 19 autonomie.



...

La memoria va coltivata, custodita, protetta ed è autentica quando diventa impegno concreto per l’oggi. Il ricordo di Asia, Daniele, Emma, Mattia, Benedetta ed Eleonora, morti l’8 dicembre 2018 alla Lanterna Azzurra di Corinaldo, è stare accanto ai loro familiari, è sostegno all’associazione Co.Ge.U (Comitato Genitori Unitario) nata da quella tragedia, è impegno per la vita di ogni giovane e di ogni persona.


...

Rinnovo dei quadri dirigenziali della nostra Cooperativa, frutto di una votazione assembleare che ha dato come esito l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo di seguito indicato, che rimarrà in carica per il prossimo triennio 2023/2026:


...

Un modo per dire grazie a chi non si tira indietro. A chi dedica anima e corpo – ma soprattutto tempo – alle altre persone. Quelle più bisognose, e senza chiedere nulla in cambio. È questo il senso della seconda edizione di ‘Cuore Comune’, l’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale fanese per tendere la mano – e poi stringergliela – a coloro che di solito tendono la loro verso gli altri.



...

Con sette nuove destinazioni nei borghi più belli della provincia di Pesaro e Urbino, Il Natale che non ti aspetti si prepara a stupire nel ponte dell’Immacolata, che come da tradizione accende di luci e colori le festività natalizie. Un brand unico per un itinerario scintillante sulle orme della tradizione del Natale delle Marche, che mette in calendario più di 100 eventi in oltre 20 borghi, capace di catalizzare l’attenzione di decine di migliaia di visitatori dall’Italia e dall’estero nel periodo più bello e atteso dell’anno.


...

“Abbiamo lavorato alla realizzazione di questo nuovo modello di partecipazione per dare concretezza ai contributi di idee dei cittadini nelle scelte d’investimento economico finanziarie della città”. L’assessora al Bilancio Sara Cucchiarini ha presentato pubblicamente un nuovo ed efficace strumento che permette ai cittadini di partecipare in modo diretto alle scelte e agl’investimenti dell’ente.




...

Quella di Pesaro Urbino è una delle province più sicure d’Italia. Lo decreta il 34esimo rapporto annuale sulla qualità della vita stilato da Il Sole 24 Ore, che in quella specifica graduatoria colloca il pesarese addirittura in sesta posizione (+4 rispetto all’anno precedente). Ed è questo probabilmente il dato più rilevante per il nostro territorio, a dispetto di cronache che sembrerebbero suggerire il contrario alterando la percezione della realtà. Probabilmente la sintesi è che – in quanto a furti, rapine e gestione della giustizia - la maggior parte delle province se la passa peggio di noi.


...

Caritas diocesana quest’anno dedica completamente la raccolta di Avvento “Cammini di rinascita” al sostegno alle donne in condizioni di vulnerabilità e a rischio di esclusione sociale incontrate dal Centro di Ascolto diocesano, attraverso l’attivazione di percorsi personalizzati di accompagnamento e inserimento socio-lavorativo.



...

“L’abbiamo fatta grossa”. È stato questo, tornando da Bologna verso Fano, il commento a caldo di Francesco Gazzè – sì, il fratello di Max – dopo l’inatteso trionfo alla 66esima edizione dello Zecchino D’oro. A vincere domenica è stata ‘Non ci cascheremo mai’, scritta proprio da Francesco (e musicata insieme a Max) con il contributo di un autore fanese che porta il suo stesso nome. Quel Francesco De Benedittis dello studio Naive - incastonato nella zona artigianale di Bellocchi - da cui continua a uscire musica di qualità foriera di successi anche impensati.


...

"Più che un progetto, è stata una opportunità che l'Amministrazione ha voluto offrire alle nuove famiglie residenti perché pensiamo che dalla radice, la famiglia, si possa costruire la società di domani". Così il Sindaco di San Lorenzo in Campo, Davide Dellonti, ha chiosato l'ultimo incontro 2023 del progetto FAMILY, uno spazio protetto, gestito da professionisti, che ha supportato e accompagnato per tutto l'anno i neogenitori di San Lorenzo in Campo, nel delicato percorso alla scoperta della genitorialità consapevole dei primi 1000 giorni.



...

Un contributo legato all’abitazione per sostenere le famiglie di Fano in difficoltà economica. Ad ufficializzare l’uscita del bando è stato l’assessorato al Welfare di Comunità con il Comune che ha messo sul piatto circa 290mila euro: a partire dal 1° fino al 31 dicembre è possibile inoltrare domanda di contributo per il sostegno al pagamento dei canoni di locazione e per vedersi riconosciuto un credito nel pagamento dell’utenza idrica.





...

La famiglia, gli amici e tutte le persone che hanno nel cuore Tommi, insieme per la sua commemorazione. La serata accompagnata da contributi musicali, fotografici e non solo, prevede una cena a sostegno della costituenda associazione e un primo coordinamento delle attività dedicate alla memoria degli interessi e degl’impegni sociali del nostro amato amico.


...

Non siamo ancora tornati ai livelli pre-Covid, ma le circa 60 donazioni in più rispetto all'anno precedente disegnano un quadro di sostanziale ottimismo. Sono state 3.854 quelle registrate da Avis Fano nel 2023 fino a fine novembre. (S)corre dunque buon sangue nella Città della Fortuna, ed è un ottimo presupposto per l'evento di domenica 2 dicembre, alle 10 al Cinema Politeama, durante il quale verranno ringraziati e omaggiati i donatori più generosi.








...

Tre per gli ospedali di Pesaro, Fano e Urbino, tre anche per l’AOU delle Marche di Ancona, tre per Macerata e Civitanova. Sono invece due quelli di INRCA, del materno-infantile Salesi, degli ospedali di Jesi e Senigallia, due quelli dell’ospedale di Fermo, due per ogni stabilimento ad Ascoli e San Benedetto.