Archivio: attualita
1 milione e 375 mila euro, è questo l’ammontare dell’importante finanziamento del Ministero dell’Interno a favore del Comune di Mondolfo, per la realizzazione di opere idrauliche a protezione dell’abitato di Marotta Nord.
www.comune.mondolfo.pu.it
Sono ore concitate quelle legate all'incremento dei contagi da Covid-19 che stanno interessando sempre di più anche le scuole, con asili ed elementari alle prese con continue quarantene. Anche per questo molti sindaci hanno chiesto formalmente alla Regione di intervenire con un provvedimento per una chiusura totale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Saggezza in bottiglia: i ricordi degli anziani di Familia Nova raccolti e donati alla società [FOTO]
C’è posta per noi. E non è di certo posta qualunque. Non sono nemmeno delle lettere in piena regola, a dirla tutta. Niente busta, niente francobollo. E no, non sono nemmeno delle mail. Sono messaggi in bottiglia, letteralmente. Come si vede nei film quando un naufrago lancia un SOS da un’isola deserta, ma anche quando si ha una grande verità da tramandare a qualche sconosciuto che – si spera – ne farà tesoro. Ed è proprio questo lo spirito della splendida iniziativa messa in campo da Familia Nova, la casa-albergo per anziani fanese che ha raccolto i racconti di vita dei suoi ospiti, li ha messi per iscritto e poi li ha infilati in delle piccole bottiglie di vetro da distribuire ad associazioni e istituzioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“I congrui ristori“ promessi dal Presidente Draghi non si vedono mentre, come succedeva prima (nonostante che segretari di partiti al Governo manifestino in piazza invece che modificare i DPCM o fare i decreti!!) si rinnovano le chiusure di ristoranti e si protraggono le limitazioni e le chiusure.
da Amerigo Varotti
Direttore Confcommercio Marche Nord
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3020 tamponi: 1817 nel percorso nuove diagnosi (di cui 189 nello screening con percorso Antigenico) e 1203 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Solo nella settimana dal 9 al 15 novembre abbiamo registrato più dei 4.447 casi della settimana appena conclusa. La settimana precedente erano 2.920. Intanto sono stati vaccinati 29.998 marchigiani, il 2% della popolazione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Comune di Cartoceto ha recentemente stretto un accordo con la Croce Rossa Italiana di Fano, sezione di Cartoceto, per fornire un servizio di supporto e tutoraggio ai cittadini over 80 nella compilazione preventiva della modulistica richiesta presso le sedi di vaccinazione Covid19 e necessaria allo svolgimento delle attività di accettazione.
L'Amministrazione comunale mondolfese ha stanziato un contributo destinato alle attività economiche di Mondolfo e Marotta che hanno subito una riduzione del fatturato dall'80% al 100% nel periodo marzo-dicembre 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019.
www.comune.mondolfo.pu.it
Ridurre la pressione sul sistema sanitario regionale, alla luce dell’andamento epidemiologico in evoluzione che segnala – a partire dalla provincia di Ancona, ma anche negli altri territori – un incremento dei contagi da Coronavirus nelle fasce d’età giovanili.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5563 tamponi: 3475 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1157 nello screening con percorso Antigenico) e 2088 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
20 Comuni della Provincia di Ancona restano in arancione: provvedimento prorogato anche per domenica
I 20 comuni della Provincia di Ancona che si trovano già in zona arancione da martedì scorso, a seguito della misura restrittiva adottata per contenere l'escalation di contagi, lo resterenno anche nella giornata di domenica e questo per dare continuità all'ingresso in zona arancione di tutta la Regione Marche a partire da lunedì 1° marzo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L'Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato, come ogni venerdì, la classificazione delle regioni italiane in base gli indici di rischio per il Covid-19. E le Marche da lunedì 1 marzo tornano in zona arancione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Fano punta forte sul completamento del tratto fanese della Ciclovia Adriatica. Ieri in giunta è stato approvato l’aggiornamento del “Masterplan generale” con il tratto del percorso ciclabile che andrà da Torrette a Ponte Metauro incluso.
www.comune.fano.pu.it
Da sabato 27 febbraio, dalle ore 8, sarà possibile prenotare il vaccino anti-Covid19 per il personale scolastico delle scuole pubbliche e delle università, docente e non docente, con un’età fino a 55 anni non compiuti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nel 2020, con ben 2.353.932 voti, gli italiani hanno voluto dimostrare il loro amore per il patrimonio culturale e ambientale italiano: il miglior risultato di sempre per il censimento del FAI. Una partecipazione sorprendente che nell’anno del dramma del Covid-19 si carica di significato e racconta di un’Italia coesa, vitale e fiera delle proprie bellezze, che guarda al futuro con speranza, nonostante tutto.
da FAI
Fondo Ambiente Italiano
Un progetto di promozione che, a partire dal Comune di Colli al Metauro conduce il turista alla scoperta delle attrattive del territorio provinciale ma anche delle regioni limitrofe, fino alla Repubblica di San Marino: è il progetto nato dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Colli al Metauro e Confesercenti, nell’ambito dell’itinerario La Via Flaminia Maps Flaminia e attraverso il supporto operativo del tour operator Tuqui Tour, grazie al lavoro del titolare Adolfo Ciuccoli e della collaboratrice marketing Antonella Gorini.
da Comune di Colli al Metauro
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7870 tamponi: 5625 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2892 nello screening con percorso Antigenico) e 2245 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ben 900mila euro per la sistemazione di annose criticità. Ha ottenuto l’ennesimo importante finanziamento la giunta Dellonti. Dopo quelli per le scuole, palestra e numerosi interventi di riqualificazione e per lo sviluppo del territorio, sono arrivate rilevanti risorse per risolvere due importanti problematiche, nello specifico le frane di Miralbello e San Vito sul Cesano.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Nelle Marche è vero e proprio boom di venditori porta a porta che mettono in atto pratiche aggressive o scorrette per convincere i consumatori a cambiare fornitore di luce e gas. Lo denuncia Consumerismo No Profit, associazione dei consumatori che ha svolto una apposita indagine in regione.
da Consumerismo No profit
Massimo Magi, segretario regionale Fimmg Marche (Federazione dei medici di famiglia) ha commentato il sondaggio Sigma Consulting/Vivere Marche sulla fiducia dei Marchigiani verso la scienza.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“La Regione Marche ripristini il prima possibile il Fondo indistinto, altrimenti come può chiedere agli Ambiti di erogare i servizi?”. E’ chiaro il messaggio che Dimitri Tinti, presidente del Comitato dei sindaci dell’Ambito Territoriale Sociale (A.T.S.) 6 indirizza in particolare all’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini a cui, insieme a tutti i presidenti dei 24 A.T.S. delle Marche aveva già spedito una missiva, priva ancora di risposta.
www.comune.fano.pu.it
Si è tenuto martedì 23 Febbraio il primo incontro della rete di Comuni ed enti coinvolti nel grande progetto Terre Martiniane e che vede il Comune di Mondolfo ideatore e capofila di una importante iniziativa a livello nazionale.
www.comune.mondolfo.pu.it
La giunta ha deliberato la proposta, che ora approderà in Consiglio Comunale, relativa all’attribuzione della cittadinanza onoraria fanese ad Antònio Guterres, IX segretario generale delle Nazioni Unite. Se nel 2016, la più alta onorificenza civica fu conferita a Divane, il bimbo nato in mare e successivamente ospitato insieme a sua mamma in una struttura fanese, oggi la proposta della cittadinanza onoraria ricade su Antònio Guterres.
www.comune.fano.pu.it
LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO - Visto l'art. 19, comma 7, lettera d) del vigente Statuto Comunale - Visto l'art. 57 del Regolamento di organizzazione e funzionamento del Consiglio Comunale - Visto il provvedimento n. 1/2020 della Presidente del Consiglio Comunale successivamente integrato con provvedimento n. 2/2020 CONVOCA il Consiglio Comunale in forma telematica mediante lo strumento della videoconferenza per il giorno GIOVEDI' 4 MARZO 2021 alle ore 18,00 per la trattazione degli argomenti di cui all'unito elenco.
www.comune.fano.pu.it
“Dall’inizio della campagna vaccinale per i cittadini marchigiani con più di 80 anni – ha affermato l’assessore Filippo Saltamartini –sono stati somministrati 10.600 prime dosi vaccinali. La vaccinazione prosegue a ritmo serrato, sempre in considerazione della disponibilità delle dosi vaccinali che viene consegnata alle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Coinvolgere, partecipare e rafforzare il senso di comunità. Nasce con queste fondamenta l’incontro aperto alla cittadinanza che si svolgerà venerdì 27 febbraio, a partire dalle 18 in modalità telematica, per promuovere un confronto intorno al progetto Pinqua, “programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare” con un focus su uno dei due progetti presentati dall’amministrazione relativo ai quartieri di San Lazzaro e Vallato.
www.comune.fano.pu.it
Un obiettivo lungamente perseguito dall’Amministrazione, oggi finalmente centrato. A valere sulla legge di bilancio dello Stato, è stato infatti riconosciuto il finanziamento integrale per circa 1,5 milioni di euro per la realizzazione degli interventi di messa in sicurezza, consolidamento e restauro conservativo della cinta muraria crollata tra il 2012 e 2013.
www.comune.cartoceto.pu.it
Guardare al futuro, diffondere la cultura del lavoro artigianale, valorizzando le tradizioni del nostro territorio e aiutando il dialogo tra aziende e scuola. Sono da sempre gli obiettivi di Confartigianato, portati avanti con maggior vigore in periodo di Covid, nel segno della formazione e dei giovani.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Si parla tanto di start-up, di nuove imprese e di neo aziende meglio se condotte da giovani. Ci sono anche incentivi per farle decollare, per avviarle. Fondi nazionali, regionali a volte, come nel caso di Pesaro, agevolazioni tariffarie sui tributi comunali. Eppure il più grande nemico delle imprese, nuove e vecchie, rimane la burocrazia. Una sorta di moloch invincibile che sembra non conoscere crisi.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Un’interessante iniziativa sul monitoraggio della qualità dell’aria ha preso il via grazie alla collaborazione tra gli studenti del Liceo Scientifico G. Torelli e il Comune di Fano. Il progetto, ideato dall’istituto scolastico in collaborazione con il Comune, consiste nel posizionamento di 18 rilevatori passivi di NO2(biossido di azoto) per verificare la presenza di questo gas nelle varie zone della città e periferia.
www.comune.fano.pu.it