x



...

Tutto pronto per la grande manifestazione podistica “Omphalos Half Marathon”, giunta alla sua quinta edizione, che vedrà anche quest’anno centinaia di appassionati e altrettante famiglie correre e camminare insieme per sensibilizzare la cittadinanza al tema dell’autismo.


...

Un altro risultato di fondi MASE CSE2022 per il comune di Fano che intercetta altri 470.000 euro per l’efficientamento energetico della scuola Trottola, la palestra Zattoni e Casa Archilei. Un totale di quasi 800 mila euro che testimonia la capacità progettuale del Comune di Fano. 


...

Un progetto per accompagnare gli amministratori pubblici della provincia di Pesaro-Urbino nel costruire un racconto chiaro, trasparente e scientifico sui progetti che vengono presentati ai cittadini. Lo ha annunciato la presidente di Confindustria Pesaro Urbino, Alessandra Baronciani, aprendo i lavori del convegno dal titolo “La consapevolezza dell’insostenibilità”, a Palazzo Ciacchi, che ha richiamato amministratori pubblici, imprenditori, rappresentanti degli istituti di credito.







...

In data 30 marzo, presso gli Uffici del Comune di San Costanzo, è stato siglato dal Sindaco, Filippo Sorcinelli, e dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, Col. t. ST Paolo Brucato, un Protocollo d’Intesa finalizzato a rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici, legati all’evasione tributaria e alle misure di sostegno erogate.


...

In concomitanza della Giornata Mondiale della Poesia del 21 marzo, si è svolto presso il plesso scolastico “G.Marconi” di Monte Maggiore al Meaturo l’incontro tra i poeti e il corpo docente per la programmazione dei cinque appuntamenti con i poeti Claudio Pacifici ed Enrico Vergoni e i 150 ragazzi della Scuola media di Saltara “G. Leopardi”, appuntamento arrivato al secondo anno dei tre previsti come progetto accompagnatorio dell’intero ciclo di studi, unico in Italia, che si prefigge lo scopo di avvicinare i giovani alla poesia per arrivare a scoprire la bellezza dei luoghi dove i ragazzi vivono, nello spirito del microfestival itinerante di poesia “Tra Meridiani e Paralleli, poetando sotto le stelle” dal quale deriva questo progetto che coniuga letteratura e paesaggio, arte e territorio.


...

“Solo 33 posti per tutta la scuola? Ma sono pochi!”. Sono parole degli studenti del Liceo Nolfi-Apolloni di Fano in merito alla collaborazione, ormai pluriennale, tra la scuola e Passaggi Festival. La misura di quanto ragazze e ragazzi dell’istituto tengano a questa partnership e a questa esperienza formativa.



...

Il commercio online è in costante crescita, e sempre più donne stanno decidendo di effettuare acquisti tramite Internet. Contemporaneamente, le criptovalute stanno guadagnando sempre più popolarità, come visto anche con il grande successo dei Bitcoin in Africa. C’è una domanda, però, che attanaglia moltissimi utenti online: ma come funzionano nel mondo dell'e-commerce? In questo articolo, ti forniremo una guida completa su come utilizzare le criptovalute nell'e-commerce.




...

Il liceo Classico Nolfi-Apolloni di Fano da alcuni anni ha attivato un progetto di “curvatura biomedica”. Si tratta di progetto in collaborazione fra Ministero e Ordine dei medici, fortemente sostenuto dal preside Samuele Giombi e coordinato dalla docente Donatella Marchionni.



...

Venerdì 31 marzo, a Cagli, alle ore 16:00 (nella sala ex Prefettura del Municipio) Cgil, Cisl e Uil discuteranno di un nuovo modello di sviluppo sostenibile del nostro territorio e in particolare dell’entroterra caratterizzato da una forte denatalità e dalla mancanza di servizi e di infrastrutture.





...

“Le Marche riceveranno oltre 2 milioni di fondi ministeriali destinati ai soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico, per l’esattezza 2 milioni 147 mila euro” lo comunica il Vice Presidente con deleghe alla Sanità e ai Servizi Sociali Filippo Saltamartini dopo la giunta nel corso della quale sono state adottate due distinte delibere relative al  progetto “PARTI E VAI!” finanziato con il “Fondo Autismo” (Legge 208/2015).



...

E’ partito spedito il progetto “Fano Full Led”, la campagna di sostituzione e installazione di corpi illuminanti a led di nuova generazione. Un intervento imponente la cui importanza può essere lette nei numeri: 9200 i corpi illuminanti sostituti, con un risparmio di 2.156.941kWh all’anno per un equivalente di 403 tonnellate di petrolio. L’intervento avrà un costo di 3,4 milioni di euro, i cui benefici nel corso degli anni saranno rilevanti per le casse comunali.











...

L'associazione culturale Scarpe Sciolte ha l'onore e il piacere di invitarvi ad un pomeriggio insieme a Napoleone e Canova, parlando di opere d'arte e grandi condottieri: tutto questo insieme a Luca Nannipieri, uno dei maggiori critici d'arte italiani protagonista di diverse trasmissioni sulle reti nazionali.