Archivio: articolo
Studenti delle superiori in classe a partire da lunedì 25 gennaio. Ad annunciare il ritorno sui banchi per gli studenti marchigiani è stata l'assessore alla pubblica istruzione Giorgia Latini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono state 2304 le persone che a Colli al Metauro – da sabato e martedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 1.105 uomini e 1.199 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 1.837 (881 uomini e 956 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 16 i nuovi decessi per Covid-19 nella nostra regione. Secondo l'ultimo bollettino del Servizio Sanità, 5 di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da sabato 23 a mercoledì 27 gennaio i cittadini di Isola del Piano, Sant’Ippolito, Fossombrone, Fratte Rosa, San Lorenzo in Campo, Pergola, Frontone, Serra Sant’Abbondio, Acqualagna, Cagli, Cantiano, Piobbico, Apecchio, Fermignano, Urbania, Peglio, Borgo Pace, Mercatello sul Metauro e Sant’Angelo in Vado potranno sottoporsi al tampone nasofaringeo rapido gratuito all'interno del programma di screening di massa "Marche Sicure".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 15 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Di questi, 7 riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
C'è anche un commercialista di Fano, coinvolto nella complessa indagine è stata messa in campo dalla polizia giudiziaria per le ipotesi di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di gravi reati fiscali. Il sistema illecito, volto alla creazione di falsi crediti tributari per diversi milioni di euro che venivano ceduti ai clienti dietro il pagamento di un corrispettivo al fine di compensare i debiti da loro maturati verso l’erario, ha visto il coinvolgimento di 104 persone fisiche e 126 società con sede in diverse province italiane.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono state 1854 le persone che a Colli al Metauro – tra sabato e lunedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19, nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 893 uomini e 961 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 1433 (692 uomini e 741 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4502 tamponi: 2481 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1002 nello screening con percorso Antigenico) e 2021 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
È stato necessario l’intervento dell’eliambulanza per soccorrere la donna in sella alla sua bicicletta che nel pomeriggio di lunedì è finita a terra in seguito a un incidente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha annunciato l'intenzione di revocare l'ordinanza con la quale stabilisce la chiusura delle scuole superiori fino al 1 febbraio se i contagi da Covid 19 si stabilizzeranno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 16 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Due di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I carabinieri della Stazione di Colli al Metauro hanno tratto in arresto per furto aggravato di autovettura un 33enne del posto di origini lettoni, che nella giornata di sabato, poco dopo mezzogiorno, ha pensato bene di asportare una Mercedes classe A grigia di una ignara ragazza intenta a fare la spesa.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2340 tamponi: 1454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 984 nello screening con percorso Antigenico) e 886 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Vandalismo. Spaccio. Liti. Gli agenti del commissariato di Fano hanno eseguito nei giorni scorsi diversi controlli nel centro storico della città - in particolare nella zona del Pincio - per scongiurare tutto questo. E invece hanno finito per sanzionare dei ragazzi arrivati nella Città della Fortuna da fuori regione. Nonostante le norme anti-Covid.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 11 le nuove vittime del Covid-19 nella nostra regione. Di queste, 3 riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dalle 18 di domenica alle 12 di lunedì. È questo il ‘range’ di tempo individuato dalla protezione civile regionale durante il quale sono previsti dei rovesci anche dalle nostre parti. E non si escludono nevicate. Persino in pianura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6346 tamponi: 4147 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2268 nello screening con percorso Antigenico) e 2199 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 671 le persone che a Colli al Metauro che si sono sottoposte al tampone durante la prima giornata - quella di sabato - dello screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. A Terre Roveresche, invece, sono state 483.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 11 i nuovi decessi nelle Marche dovuti al Covid-19. Come riportato dal bollettino del Servizio Sanità della Regione, uno di questi riguarda la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Come anticipato già nella giornata di giovedì, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione delle regioni per fasce di rischio. Confermata la zona arancione per le Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6239 tamponi: 3919 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1926 nello screening con percorso Antigenico) e 2320 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La polizia ha svolto nei giorni scorsi servizi di controllo presso il centro storico di Fano, in particolare nella zona del Pincio.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Sono 9 i nuovi decessi nelle Marche per Covid-19. Quattro quelli che riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La polizia ha svolto nei giorni scorsi servizi di controllo presso il centro storico di Fano, in particolare nella zona del Pincio. Durante i controlli gli agenti hanno identificato un uomo il quale, nella circostanza, ha esibito dei documenti che, ad una approfondita verifica svolta tramite l’ufficio falso documentale della Polizia Scientifica di Ancona, sono risultati contraffatti.
di Redazione
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5682 tamponi: 3668 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2057 nello screening con percorso Antigenico) e 2014 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,7%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono 10 le nuove vittime del Covid-19 registrate dal Servizio Sanità della Regione. Sei di queste riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Coca nelle mutande e bilancino dietro il bidet [FOTO]: pusher beccati durante i controlli anti-Covid
Non è la prima volta che un normalissimo controllo anti-Covid si trasforma in qualcos’altro. Lo sanno bene i carabinieri che monitorano il territorio per far rispettare le restrizioni vigenti dovute alla pandemia. E che di recente – in più di un caso – si sono ritrovati a fermare persone che si sono fatte improvvisamente nervose perché avevano qualcosa da nascondere. Droga negli slip, ad esempio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono stati 17.703 i tamponi effettuati nei diversi comuni in cui, tra martedì e mercoledì, si è concluso lo screening di massa per individuare eventuali positivi al Covid-19. Come già anticipato, i contagi individuati sono stati 129, lo 0,72% del totale. Ma quali sono i dati suddivisi comune per comune resi noti dall'Area Vasta 1?
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Al termine della Conferenza Stato-Regioni, il presidente della Regione Francesco Acquaroli conferma il rischio della classificazione delle Marche in zona "arancione". Le nuove ordinanze del ministro della salute Speranza sono attese per venerdì.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Stava attraversando la carreggiata, ma è stata investita da un furgone in arrivo. Con conseguenze anche piuttosto gravi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6667 tamponi: 4482 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2539 nello screening con percorso Antigenico) e 2185 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ha invaso la corsia opposta per un sorpasso, e ha finito per provocare un incidente che ha coinvolto ben quattro mezzi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Locali chiusi la sera, ma bar e ristoranti pieni all’ora di pranzo. È quanto avrebbero paventato alcune testate giornalistiche, scatenando la reazione di #Ristoritalia, l’associazione del gruppo ho.re.ca. nata a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Altra giornata da dimenticare sul fronte dei decessi per Covid-19 nelle Marche. Sono infatti 18 le vittime registrate in 24 ore nella nostra regione. Dieci di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com