Archivio: apolloni
Il 14 giugno 2022 presso la Mediateca Montanari di Fano, si è svolta – in concomitanza con la Giornata mondiale del donatore di sangue – la premiazione del concorso “Un progetto per la Rotatoria AVIS” indetto dall’omonima associazione fanese.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
I nostri ragazzi della 3C Scenografia, seguiti dal prof. Giorgio Cassoni, sono intervenuti nella decorazione di due rotatorie fanesi: quella della stazione e quella del cavalcavia. La prima rotonda richiama l’opera “Colombe nel Cielo” di Henri Matisse, mentre la seconda offre una rivisitazione della tecnica del colore dell’artista con un giardino fiorito. Due opere che vogliono far riflettere su temi oggi urgenti, come il bisogno di pace e il desiderio di recuperare la gioia nelle nostre vite.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
Con orgoglio e grazie all’impegno delle proff. Stefania Binucci e Roberta Casiraghi, il Liceo Artistico Apolloni ha partecipato all’iniziativa “Corsa contro la fame”, promossa da Azione contro la Fame e patrocinata dal CONI.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
La nostra 1A si aggiudica il secondo premio al concorso “Il valore della vera inclusione”, promosso dalla onlus Piattaforma Solidale di Pesaro, con l’opera collettiva NELL’UNO L’ALTRO. Hanno esposto il lavoro e ritirato il premio le rappresentanti di classe Maria Camila Martizi e Gemma Pia Francavilla, accompagnate dalla prof. Luisa Moretti e dal prof. Paolo Tosti, venerdì 20 maggio presso la sala “W. Pierangeli” del Consiglio della Provincia di Pesaro e Urbino.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
Gli studenti del Liceo Artistico Apolloni hanno contribuito all’ottima riuscita della Notte dei Musei 2022 a Fano, sabato 14 maggio, presso il Museo del Palazzo Malatestiano e il Museo della Via Flaminia di Fano.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
In questa mostra abbiamo cercato di indagare attraverso l’analisi fotografica e pittorica, il delicato sistema di equilibri che, nelle sue nature morte, il Magini ci ha saputo sapientemente restituire. Ci siamo accorti che ciascuna parte del quadro è coinvolta in un interessante gioco di rimandi: equilibri tra pieni e vuoti; punti di forza dove lo sguardo si concentra; dialoghi interni tra oggetti che quasi diventano soggetti portatori di messaggi universali.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
Giornata intensa quella di lunedì per i ragazzi della classe 3B del Liceo Apolloni a Senigallia; la mattinata è stata dedicata alla realizzazione della panchina che il Movimento Federalista Europeo ha voluto decorare con i colori dell’Unione Europea, in piazza Saffi.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
Tante emozioni per i nostri studenti domenica pomeriggio in occasione dell’International Jazz Day, al Museo di fotografia Arturo Ghergo di Montefano (MC) con il fotografo internazionale Andrea Rotili che ha tenuto la prima lezione sull’ educazione all’immagine fotografica davanti alle sue opere.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
La nostra studentessa Maria Camilla Scacchi, 4A sez.Arti figurative è stata una dei 15 giovani vincitori del Workshop sul “fumetto autobiografico” tenuto dall’artista Zerocalcare nell’ambito del progetto YO–your opportunity con il contributo di Fondazione Cariverona, tenutosi ad Ancona il 18 e il 19 marzo.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
Mercoledì 13 aprile il Sindaco Massimo Seri e l’Assessora al Decoro Urbano Barbara Brunori hanno inaugurato la terza panchina che gli ex studenti del Liceo Artistico Apolloni di Fano (sezione Design dell’Arredamento) hanno donato esattamente due anni fa all’AVIS di Fano. La panchina DATUM, interamente realizata in metallo rosso, è stata collocata nei pressi della Rocca Malatestiana mentre le altre due, LIAS e L-MG2, sono state collocate a dicembre dello scorso anno nella Piazzetta dei Donatori del Sangue, nel centro storico della città.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it