Archivio: Terre Roveresche
A seguito delle polemiche apparse ripetutamente sui profili social e, di riflesso, sulla stampa locale in merito alle proteste lamentate dall’associazione ProArt sul mancato rinnovo della convenzione per la gestione della grotta Ipogeo di Piagge, è opportuno esprimere alcune considerazioni e valutazioni su quanto arbitrariamente, e in maniera confusa, affermato dalla stessa associazione.
dal comune di Terre Roveresche
La pandemia in corso, con il suo carico di emozioni contrastanti e nuove regole sociali, ha cambiato le nostre abitudini e soprattutto il nostro modo di relazionarci agli altri, in famiglia e nel lavoro, creando nuove forme di disagio o accentuando alcune situazioni già difficili.
dal comune di Terre Roveresche
Sono 15 i nuovi decessi per Covid-19 nelle Marche. Tre di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono riaperti i termini per presentare la domanda per i nuovi buoni spesa. Da lunedì 15 marzo fino alle ore 12 di venerdì 19 marzo, le famiglie dei Comuni di Fano, San Costanzo e Terre Roveresche potranno presentare la domanda per ottenere i fondi per la “solidarietà alimentare” che saranno spendibili negli esercizi commerciali convenzionati dei rispettivi territori comunali.
da Organizzatori
Sono 11 i nuovi decessi per Covid-19 registrati dal Servizio Sanità della Regione Marche nelle ultime 24 ore. Due di questi riguardano la nostra provincia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
A pochi giorni distanza da don Gilberto Ciaruffoli, un’altra comunità, quella di Orciano, dà il suo ultimo saluto allo storico parroco don Ennio Grandoni che venerdì 19 febbraio, alle 4.30 del mattino, è tornato alla Casa del Padre.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Altra giornata da dimenticare, nelle Marche, sul fronte dei decessi per Covid-19. Secondo l'ultimo bollettino del Servizio Sanità della Regione sono 17 le persone scomparse nelle ultime 24 ore. Cinque di queste erano residenti nella provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il parroco non c’era. Stava celebrando una messa in un’altra sede, così uno o più malintenzionati si sono sentiti ‘liberi’ di introdursi in chiesa per tentare di rubare qualcosa. Magari le offerte, non è dato saperlo. Perché l’allarme li ha messi in fuga prima che riuscissero a mettere a segno il ‘colpo’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Ancona, unitamente ai Carabinieri del 13° Nucleo Elicotteri di Forlì e del Comando Provinciale di Pesaro Urbino, con la collaborazione di personale di A.R.P.A. Marche, hanno individuato, in località Terre Roveresche, e sequestrato una vasta area adibita a discarica abusiva di inerti.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Sono state 2.864 le persone che a Colli al Metauro – tra sabato e giovedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19, nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 1.368 uomini e 1.496 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 2.280 (1.067 uomini e 1.213 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono state 2.691 le persone che a Colli al Metauro – da sabato e martedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 1.289 uomini e 1.402 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 2.169 (1.019 uomini e 1.150 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono state 2304 le persone che a Colli al Metauro – da sabato e martedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 1.105 uomini e 1.199 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 1.837 (881 uomini e 956 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono state 1854 le persone che a Colli al Metauro – tra sabato e lunedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19, nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 893 uomini e 961 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 1433 (692 uomini e 741 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 671 le persone che a Colli al Metauro che si sono sottoposte al tampone durante la prima giornata - quella di sabato - dello screening di massa per il monitoraggio del Covid-19 nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. A Terre Roveresche, invece, sono state 483.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da sabato 16 a giovedì 21 gennaio gli abitanti di Colli al Metauro, Mondavio, Montefelcino, Monteporzio, Terre Roveresche, Gabicce Mare, Gradara, Montelabbate, Tavullia, Vallefoglia, Petriano e Montecalvo in Foglia potranno sottoporsi al tampone gratuito anti Covid-19 all'interno del programma 'Marche Sicure'.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Altra giornata da dimenticare sul fronte dei decessi per Covid-19 nelle Marche. Sono infatti 18 le vittime registrate in 24 ore nella nostra regione. Dieci di questi riguardano la provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com