Archivio: Sara Santini
I vigili del fuoco sono intervenuti intorno alle ore 19:30 di domenica a Senigallia, lungo l’autostrada A14 nella corsia nord prima del casello di Marotta, per un incidente stradale fra due auto di cui una si è ribaltata.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Domenica sera, intorno alle 19,15, in viale Bonopera, davanti alla stazione, un pedone di 70 anni è stato investito da un’automobile ed è stato portato in codice rosso all’Ospedale regionale di Torrette di Ancona.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Pesaro e della Compagnia di Fano, nell’ambito di un più ampio piano di intensificazione dei controlli del territorio disposto dal Comando Provinciale di Pesaro, hanno sottoposto a sequestro oltre 68.400 prodotti non conformi ai requisiti minimi di sicurezza, privi o deficitari delle informazioni previste dal “Codice del Consumo”.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ridurre le barriere architettoniche fisiche ma anche quelle linguistiche o sensoriali per poter valorizzare ai meglio il territorio diocesano in chiave turistica, culturale e religiosa. Questo l'obiettivo che si è posta la Diocesi di Senigallia che, in vista dell'Anno Giubilare indetto per il 2025, ha sottoscritto un protocollo d'intesa con i Comuni e le parrocchie di Castelleone di Suasa, Corìnaldo e Mondolfo.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
A conclusione dell’attività di indagine condotta dai Carabinieri del NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro) di Pesaro- Urbino, in collaborazione con i colleghi dei NIL CC di Ancona e Macerata e dei Comandi Provinciali Carabinieri di Ancona e Macerata, è stata data esecuzione alla misura di custodia cautelare al regime degli arresti domiciliari ed obbligo di dimora nei confronti di 3 cittadini di nazionalità pakistana, residenti nei Comuni di Cupramontana e Cingoli, dove aveva le basi, secondo quanto emerso dalle risultanze investigative, il sodalizio dedito ad intermediazione illecita di manodopera e relativo sfruttamento del lavoro, commesso nei confronti di numerosi cittadini extracomunitari.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nuova deroga per presentare la richiesta degli indennizzi per l’alluvione di settembre 2022 per i moduli B3 e C. Il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio ha firmato venerdì l’ordinanza con cui vengono prorogati al 31 dicembre 2023 i tempi di presentazione delle domande, inizialmente fissati per il 31 ottobre.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Doppia lite a bottigliate in pieno giorno nella giornata di lunedì. Teatro delle zuffe piazza Amiani. In entrambi i casi è stato necessario l'intervento dei carabinieri.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle prime ore di lunedì personale dipendente dai Comandi Provinciali della Guardia di Finanza e dei Carabinieri di Pesaro e Urbino, coadiuvati da militari appartenenti ai rispettivi Gruppi con sede a Torre Annunziata, hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP del Tribunale di Pesaro su richiesta della locale Procura, nei confronti di 11 persone (9 sottoposte alla custodia cautelare in carcere, 2 al divieto/obbligo di dimora in questa provincia), quasi tutti originarie della provincia di Napoli, gravemente indiziate di plurime condotte di detenzione, cessione e vendita di cospicue partite di sostanze stupefacenti destinate alla capillare immissione sul territorio di questa provincia, oltre che dei reati di riciclaggio, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un altro incremento nell'ultima settimana dei nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche. Sono infatti 500 i nuovi casi di positività rilevati, contro i 489 della settimana precedente. Ancora un netto aumento anche dei ricoveri ospedalieri.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti durante la notte tra mercoledì e giovedì in A14 nel tratto autostradale tra Marotta e Senigallia in corsia sud a causa di un incendio di un autocarro che si trovava in sosta nell’area di servizio.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Una scossa di terremoto è stata registrata a largo della costa anconetana, alle 13.45 con magnitudo 3.0, come rilevato da Ingv.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Un peschereccio, il Nettuno, ormeggiato al porto di Fano nella notte tra domenica e lunedì ha iniziato ad imbarcare acqua e piano piano è affondato.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Incidente nel tardo pomeriggio di lunedì, intorno alle 19, in viale Adriatico all'altezza di piazzale Rastatt: una donna fanese di 47 anni in sella alla sua bici stava transitando sulla pista ciclabile di Viale Adriatico, nella giusta direzione di marcia (Ancona- Pesaro), trasportando sul seggiolino il bambino di 5 anni, munito anche di caschetto, quando è stata travolta da un'auto.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Elevato impegno e grande attenzione verso gli utenti del mare: sono questi i comuni denominatori che hanno caratterizzato i servizi condotti dai militari del Reparto Operativo Aeronavale di Ancona durante lo scorso ponte di ferragosto.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
I vigili del fuoco sono intervenuti nella notte tra giovedì e venerdì per soccorrere un giovane finito in una scarpata.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nei giorni scorsi, con l’intensificarsi della stagione estiva, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, nell’ambito di un apposito dispositivo di intervento, hanno intensificato i controlli a contrasto dei traffici illeciti in materia economico-finanziaria, con particolare attenzione alla tutela del made in Italy e dei diritti della proprietà intellettuale la cui violazione costituisce un’attività illecita che genera notevoli danni all’economia, alla verifica del rispetto della normativa giuslavoristica, al contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nonché al rispetto della normativa sulla circolazione stradale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I fatti risalgono allo scorso febbraio ma gli autori del gesto, che ha comportato il prolungato fermo del treno e conseguenti forti disagi per i passeggeri, sono stati identificati dagli uomini della Polizia Ferroviaria di Ancona in questi giorni, al termine di scrupolose indagini svolte in collaborazione con il personale della Polfer di Pesaro.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Prosegue l’attività della Polizia di Stato per il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, in particolare di quelle maggiormente utilizzate da giovani e giovanissimi. In questo contesto la Squadra Mobile della Questura di Pesaro, con il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, ha iniziato a tenere sotto controllo un cittadino italiano, cinquantenne, residente a Fano, notato in più circostanze con soggetti conosciuti alle forze dell'ordine in quanto assuntori di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
È stata dichiarata la morte cerebrale per Giuseppe Tucci, 34enne, originario di Foggia, che lavorava come Vigile del Fuoco a Rimini nel distaccamento aeroportuale. Il 34enne è rimasto gravemente ferito in una colluttazione fuori da una discoteca di Miramare a Rimini nella notte tra sabato e domenica.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona dr. Cesare Capocasa volti a contrastare la criminalità diffusa, personale in servizio presso il Commissariato di Senigallia, appartenente al Settore Anticrimine, insieme a personale dell’Anticrimine del Commissariato di Fano e della Squadra Mobile della Questura di Pesaro, nel pomeriggio di martedì, ha concluso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Pesaro, che ha portato all’arresto di un uomo quarantenne, abitante del pesarese, per il reato di estorsione e detenzione ai fini di spaccio di 140 grammi circa di cocaina.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Polizia di Fano, coordinato dal Dirigente dr. Stefano Seretti, nella mattina di giovedì, all’alba, nell’ambito di servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore di Pesaro e Urbino, ha svolto delle verifiche all’interno dell'Ex Convitto Vittorio Colonna, a Fano.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro, unitamente a personale della Questura di Pesaro, nell’ambito di una operazione di polizia giudiziaria congiunta, hanno eseguito una ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Tribunale di Pesaro – Ufficio G.I.P. del Dott. Giacomo Gasparini, a seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica Pesaro.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Prosegue l’intensa attività della Compagnia Carabinieri di Fano che, anche durante le scorse giornate, caratterizzate da avverse condizioni metereologiche, hanno compiuto numerosi interventi di soccorso e vicinanza agli abitanti dei centri urbani e delle zone più colpite. Ai compiti “ordinari” di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, infatti, si accostano le delicate funzioni in materia di protezione civile, tratto distintivo dell’Arma dei Carabinieri, tanto più in ragione dell’elevata capillarità sul territorio.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fano, nella tarda serata di domenica 22 gennaio sono intervenuti a Fano, lungo la via Rita Levi Montalcini, dove era stata segnalata al 112 un’utilitaria uscita dalla sede stradale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it