Criptovalute
Una delle nuove criptovalute, ancora in fase di lancio, più chiacchierate di settembre è senza ombra di dubbio Bitcoin BSC. Si tratta di uno dei migliori cloni nati negli ultimi anni, che offre agli investitori la possibilità di acquistare il token per soli 0,99 dollari, un prezzo simile a quello che il Bitcoin originale aveva nel lontano 2011.
da Roberto Migliore
Bitcoin BSC è un token stake-to-earn appena nato e quindi disponibile al momento solo in prevendita. Il suo punto di forza, che finora gli ha consentito di raggiungere l’obiettivo di 4 milioni di dollari in presale, è la possibilità di guadagnare un reddito passivo, mettendo in stake i propri token, fin da subito.
da Roberto Migliore
Con l'avvicinarsi del tanto atteso halving del Bitcoin (BTC) del prossimo anno, periodo in cui il mercato delle criptovalute sembra dare il meglio di sé come se fosse una montagna russa, alcuni esperti offrono le loro previsioni sulla direzione che il prezzo del Bitcoin e del suo clone Bitcoin BSC potrebbero prendere nei prossimi anni.
da Roberto Migliore
Scadenza imminente: solo 2 giorni per accedere all'investimento del 2023! Wall Street Memes aspetta!
Tra due giorni si chiuderà la fase di pre-vendita di quella che probabilmente è la criptovaluta-meme più attesa del 2023: Wall Street Meme (WSM). Con oltre 27 milioni di dollari raccolti in fase di prevendita e l’attenzione suscitata in personalità di spicco come Elon Musk, il token ha conquistato la community crypto in pochissimo tempo.
di Redazione
Shiba Inu, Dogecoin e Pepe hanno fatto guadagnare milioni di dollari ai trader fortunati che sono riusciti a investire tempestivamente in questi token meme e ad uscirne al culmine. Ma con la discesa dei prezzi dei tre principali token meme, i trader sono a caccia del prossimo grande meme coin.
da Roberto Migliore
Se il mercato delle criptovalute fa fatica a riprendersi dopo il “freddo inverno” che ha fatto crollare il suo valore, Bitcoin BSC, un clone del Bitcoin, sta attirando parecchia attenzione. Dal suo lancio, avvenuto il 5 settembre, il nuovo token $BTCBSC, con un elevato APY per lo staking, ha raccolto già 3 milioni di dollari in fase di prevendita.
da Roberto Migliore
In un clima di crescente incertezza sul mercato delle criptovalute, numerose criptovalute sono scese anche del 20% negli ultimi 30 giorni. Due esempi che spiccano su tutti sono Dogecoin e Cardano. Le capitalizzazioni di mercato sono quasi identiche (8,5 miliardi di dollari) ed entrambe vengono scambiate attualmente a meno di 1 dollaro per token.
da Roberto Migliore
Ogni giorno compaiono sul mercato nuove criptovalute, con sempre più seguaci. Dall’iniziale BITCOIN, lo sviluppo delle cripto ha saputo diversificare il panorama di scelte possibili, diventando un mondo eterogeneo, dai memecoin alle piattaforme basare sulle AI, la costante espansione del mercato comporta il lancio di nuovi progetti a breve e a lungo termine.
da Roberto Migliore
Gli investitori mirano alle altcoin per capitalizzare la volatilità del mercato. In questo post, vi presentiamo le cinque principali criptovalute da monitorare nel mese di settembre 2023, compresi due nuovi token attualmente in prevendita. Queste nuove altcoin offrono interessanti opportunità agli investitori che cercano di diversificare i loro portafogli.
da Roberto Migliore
Ecco come due importanti meme coin presenti sul mercato, Dogecoin e Shiba, si confrontano tra di loro in termini di indicatori on-chain. Ma le prospettive di crescita di questi due token, al momento, non reggono il confronto con quelle di un’altra meme coin, Wall Street Memes, che sta battendo tutti i record durante la sua fase di prevendita.
da Roberto Migliore
Chiuso agosto, tiriamo le somme e vediamo com’è andato quest’ultimo mese estivo. Per il Bitcoin non è stato un gran mese, visto che ha fatto registrare un calo del 6,1%. Anche Ethereum ha perso valore, l'8,3% trascinandosi dietro altre criptovalute come XRP che ha perso addirittura il 25% del suo valore.
da Roberto Migliore
Agosto è stato un mese difficile per il settore delle criptovalute, con un calo della capitalizzazione di mercato del 11%. Questo calo è stato causato principalmente dal problematico lancio della rete Shibarium di livello due. Ora gli investitori sperano di poter guadagnare quanto perso nel mese precedente. Tuttavia, i prezzi delle principali criptovalute rimangono volatili.
da Roberto Migliore
Michael Saylor, probabilmente il Bitcoiner più conosciuto al mondo, ritiene che il prezzo del Bitcoin possa raggiungere 1 milione di dollari nei prossimi anni. Per lui, il Bitcoin è il miglior investimento della storia umana e potrebbe presto conquistare il mondo. Per quali ragioni e quanto è realistica la sua previsione?
da Roberto Migliore
Il mercato delle criptovalute ha subito un forte calo nell’ultimo periodo, spazzando via dai portafogli dei trader milioni di dollari in asset digitali. Il principale catalizzatore di questo sell-off è stato il calo del Bitcoin, la criptovaluta madre e più influente, sotto la soglia dei 26.000 dollari.
da Roberto Migliore
I mercati si sono raffreddati dopo che Bitcoin e altre importanti criptovalute hanno registrato un forte aumento martedì 29 agosto. Nonostante il suo prezzo fosse significativamente sostenuto dalla vittoria in tribunale di Grayscale, Bitcoin non è riuscito a mantenere il momentum e, da mercoledì 30 agosto, il suo prezzo è sceso nuovamente.
da Roberto Migliore
Nonostante le crescenti preoccupazioni sulla liquidità nel mercato delle criptovalute, Polkadot ha registrato un aumento del volume di trading giornaliero di quasi il 40%, il che ha portato al rialzo del token del 3% prima della notizia della vittoria di Grayscale sulla SEC per il lancio del suo ETF su Bitcoin.
da Roberto Migliore