L'Associazione culturale "27 Agosto" di Fano, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Fano - Assessorato alle Biblioteche, della Mediateca Montanari - MeMo e il patrocinio dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, organizza un incontro dal titolo “TRANSIZIONE ECOLOGICA - Percorsi di approfondimento e di azione”, in programma giovedì 2 febbraio alle ore 18.00 presso la sala ipogea della Mediateca Montanari - MeMo di Fano, in Piazza Pier Maria Amiani.
Associazione culturale "27 Agosto"
Una famiglia è rimasta intossicata dal monossido di carbonio, probabilmente sprigionato da un braciere utilizzato per scaldare l’abitazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un uomo di 76 anni originario del Lazio è stato trovato nel letto di casa sua – a Metaurilia di Fano - ormai privo di vita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ripetere la stagione scorsa non sarà semplice, ma quando si alza l’asticella gli stimoli aumentano, pertanto è vietato non crederci. Su il sipario sul campionato nazionale di serie B di bocce dove quest’anno, per la prima volta, si affaccia la bocciofila San Cristoforo di Fano, reduce da un 2022 da record caratterizzato dalla vittoria della fase provinciale di prima categoria, culminata col terzo posto nazionale e col 5° posto alla Coppa Italia per Club.
È arrivato un pareggio per 3-3 per la Buldog Lucrezia al termine di un match dai due volti contro un coriaceo Corinaldo che raggiunge il pari nei minuti finali. Un punto che lascia l'amaro in bocca quello della squadra di mister Elia Renzoni dopo un primo tempo giocato ad alti livelli e terminato in vantaggio per 1-0, con il gol al 18’ di Campo, con i gialloblu che non sono riusciti a capitalizzare diverse palle gol, un po’ per imprecisione un po’ per la bravura di Perlini.
da Buldog Lucrezia
“leggiamo, in questi giorni, da una parte proclami esultanti per le multe fatte per l'errata differenziazione dei rifiuti, dall'altra problemi legati a tombini pericolosi lungo la strada. Da un lato si gioisce per l'efficienza della macchina repressivo/amministrativa, dall'altro si ignorano i problemi e la sicurezza dei cittadini." Questo ha dichiarato Gabriele Amadei, coordinatore provinciale, per PU del Popolo della Famiglia, commentando articoli di stampa usciti in questi giorni.
da Popolo della Famiglia
“La bocciatura da parte della Regione della proposta di Piano d’Ambito provinciale” - giudicata non conforme alle disposizioni del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti - “conferma la fondatezza della battaglia che da alcuni anni il Movimento 5 Stelle di tutta la provincia sta combattendo contro lo sfruttamento intensivo delle discariche provinciali mediante il conferimento di rifiuti speciali non pericolosi di natura industriale e artigianale, con provenienza anche da fuori regione, superando il limite del 50% dei rifiuti solidi urbani previsto dal piano regionale.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Prosegue lo sciame sismico in Romagna. Le scosse avvertite anche in provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti del mondo sportivo. Questa volta abbiamo incontrato Alice Pagliarini, giovane sprinter dell’Atletica Fano Techferm (classe 2006), figlia d’arte sia da madre che padre. La scorsa settimana è diventata la under 18 italiana più veloce di sempre sui 60 metri, oltre che aver già ottenuto ottimi risultati. Ci racconta la sua storia e le sue ambizioni.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Nuova udienza venerdì del processo per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo durante la quale sono stati ascoltati vari testimoni tra cui il luogotenente Francesco Gagliardi, comandante della Stazione dei Carabinieri all'epoca della tragedia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Tornava a casa spesso con una bici diversa. Ed è stato visto aggirarsi per il centro a osservare le rastrelliere. E non a caso. Si tratta di un 50enne fanese, denunciato a piede libero dai carabinieri per aver rubato otto biciclette. Anche fuori dalle scuole.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un incendio accidentale si è sviluppato, intorno alle 12 di oggi, all’interno dell’azienda Profilglass a Bellocchi di Fano nel settore della laminazione. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco che giunti sul luogo hanno sedato le fiamme e messo in sicurezza l’area.
www.comune.fano.pu.it
L’Ambito Territoriale Sociale n. 6 è sempre più vicino al territorio attraverso lo sviluppo di un sistema integrato di servizi di prossimità e di vicinanza solidale denominato “6Vicino” in favore dei soggetti fragili, residenti nei 9 Comuni dell’Ambito.
www.comune.fano.pu.it
Ci sono volute circa due ore di lavoro da parte dei vigili del fuoco per spegnere un rogo divampato alla Profilglass di Bellocchi di Fano, nota azienda locale con sede in via Meda specializzata nella lavorazione dell’alluminio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si dimezzano i nuovi contagi da Covid registrati nelle Marche nell'ultima settimana. Sono infatti 693 i nuovi casi di positività rilevati dal 20 al 26 gennaio, contro i 1.203 della settimana precedente. Resta alto il numero dei decessi: 12.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le cause remote e recenti dei problemi legati ad episodi di esondazioni rovinose del Torrente Arzilla vanno ricercate in gran parte negli interventi errati o incauti dell'uomo (espansione edilizia in quello che è considerabile il suo alveo di piena, drastiche regimazioni idrauliche che hanno comportato modifiche delle pendenze e restringimento della larghezza del torrente, distruzione del bosco ripariale che protegge le rive, tecniche errate di coltivazione del suolo nelle zone a monte, ecc.).
da Associazioni Argonauta e La Lupus in Fabula
Seimila interventi in un anno, compresi accertamenti e sopralluoghi. Un dato perfettamente in linea con quello del 2021, che di per sé dimostra l’impegno e la continuità del lavoro svolto dagli ispettori ambientali di Aset Spa nei comuni serviti, vale a dire Fano, Fossombrone, Colli al Metauro, Pergola e San Costanzo. Dal report emerge soprattutto un numero: quello delle segnalazioni inviate alla polizia locale grazie alla videosorveglianza, più che raddoppiate in un anno.
da Aset Spa
Fano rischia grosso, le istituzioni preposte non sottovalutino quanto sta accadendo nello stabile del Vittoria Colonna. L’esperienza dell’Hotel House di Porto Recanati, occupato per anni diventò luogo di spaccio, di presenze dubbie di ogni genere e spesso al centro della cronaca per fatti gravi delinquenziali, ce lo insegna. Ricordo che in quel luogo le nostre Forze dell’Ordine avevano difficoltà a varcare perfino la strada privata che portava a quella struttura.
Prosegue il festival Macchie e Inchiostri dedicato al giornalismo d’inchiesta e agli inviati di guerra. «Le origini del conflitto russo-ucraino: conseguenze sull'assetto geopolitico mondiale» è il titolo del nuovo incontro in programma domenica 29 gennaio, alle ore 17, nel salone Mamma Linda di Tavernelle (Colli al Metauro), con il docente universitario Marco Severini e il giornalista Pierfrancesco Curzi. Modera Asmae Dachan.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Mondolfo, celebrerà la “Giornata della Memoria” con un’iniziativa che coinvolgerà gli Istituti comprensivi del territorio “Enrico Fermi” di Mondolfo e “Faà di Bruno” di Marotta.
www.comune.mondolfo.pu.it
Nel "Giorno della Memoria" venerdì 27 gennaio, l'Amministrazione del Comune di Mondavio, in collaborazione con l'ANPI Valcesano, organizza alle ore 21, un incontro con lo storico Alessio Soma che dialogherà con l'autore del libro "Gli ebrei italiani nelle Americhe dopo le leggi razziali del 1938" Pietro Rinaldo Fanesi, alla Biblioteca del Comune di Mondavio a San Michele al Fiume.
www.comune.mondavio.pu.it
La pioggia battente degli ultimi giorni ha fatto alzare il livello dell'acqua anche in zona Darsena Borghese. Al punto che - probabilmente per questo - nella mattinata di giovedì uno dei natanti ormeggiati proprio di fronte alle nuove sedute ha iniziato a imbarcare acqua, tanto da rischiare di affondare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Non dimenticare, raccogliere, studiare e conservare i nomi e le storie di chi ha vissuto la deportazione per fare in modo che il Giorno della Memoria non sia solo una data, ma una consapevolezza diffusa per contrastare ogni forma di odio e di persecuzione razziale”.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
A seguito di un proficuo confronto con le amministrazioni dei comuni attraversati dalla nostra manifestazione sportiva e della Regione Marche, il consiglio direttivo della ColleMar-athon ha deciso di revocare l’annullamento dell’edizione 2023 della maratona internazionale. Che pertanto si svolgerà regolarmente domenica 7 maggio sul tragitto Barchi-Fano. Contestualmente, si terranno anche la Half-Marathon (sulla distanza di 21 km e 97,5 metri) Mondolfo-Fano e una 10 chilometri.
È durata soltanto per i primi due giochi la partecipazione di Andrea, fanese, a ‘L’Eredità’ di Rai Uno, il quiz show condotto dall'eclettico Flavio Insinna. Tanto è bastato, però, per metterne in luce la simpatia e quel pizzico di eccentricità che di certo non guasta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stata avvertita anche in provincia di Pesaro Urbino la scossa delle 11 45 di giovedì con epicentro a 2 chilometri da Cesenatico, nel territorio di Forlì-Cesena, a una profondità di 19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro, unitamente a personale della Questura di Pesaro, nell’ambito di una operazione di polizia giudiziaria congiunta, hanno eseguito una ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Tribunale di Pesaro – Ufficio G.I.P. del Dott. Giacomo Gasparini, a seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica Pesaro.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Giunge al termine la rassegna Scrittori a km 0, organizzata e promossa da Biblioteche CoMeta e Comune di Mondolfo, grazie all’interessamento della consigliera con delega alla lettura Agnese Fuligni. La rassegna ha voluto dare spazio agli autori e alle case editrici del territorio con una valida produzione in ambito letterario o saggistico.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Sarà il giornalista Enrico Barbetti il prossimo ospite della rassegna invernale della Biblioteca Comunale Don Antonio Betti di San Costanzo: sabato 28 gennaio alle ore 18.00 presenterà il libro Storie e sentieri dell'Appennino, pubblicato nel 2022 da Biblioteca Clueb. L'incontro, che sarà moderato dal giornalista e scrittore Giorgio Guidelli, è organizzato da Biblioteche CoMeta in collaborazione con il Comune di San Costanzo - Assessorato alla Cultura.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Ottima posizione per la Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo nella classifica sui dati degli istituti di credito italiani, che ogni anno viene stilata da Milano Finanza, quotidiano economico con una forte tiratura a livello nazionale.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
Una nuova scossa di terremoto si è verificata nel pomeriggio di mercoledì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com