SEI IN > VIVERE FANO > ECONOMIA

articolo
Meme Kombat: il token 'doxxed' stake to earn con enorme potenziale di crescita

4' di lettura
22

Una nuova meme coin ha preso d'assalto il mercato delle criptovalute: Meme Kombat (MK)!

Il perché di questo entusiasmo e della paura di perdere l'occasione (FOMO) è l'interessante fusione di elementi legati al gioco e allo stalking. Così Meme Kombat è riuscita a raccogliere $100.000 in pochi giorni dal suo lancio.

SCOPRI MEME KOMBAT

Meme Kombat non è solo un'altra meme coin

Meme Kombat è una delle meme coin più creative a entrare nel mercato quest'anno. Unisce meme e arene di battaglia con solidità e sostenibilità, in modo diverso da quanto visto in precedenza nel mercato del play-to-earn.

Utilizzando il token nativo della piattaforma, MK, gli investitori possono scommettere sugli esiti delle lotte virtuali ospitate sulla piattaforma.

Il progetto si impegna a offrire un'esperienza di gioco coinvolgente attraverso battaglie automatizzate guidate dall'IA. Si tratta di un concetto innovativo, con elevata rilevanza di mercato e grande potenziale di crescita.

Staking e scommesse

Ci sono talmente tante meme coin sul mercato da aver ormai perso il conto. E questa sovrappopolazione rende difficile per molte riuscire a creare uno spazio per sé. Per affrontare questa sfida, Meme Kombat si distingue attraverso una fusione innovativa di staking e scommesse all'interno di una piattaforma a tema meme.

Gli utenti possono mettere in staking direttamente i loro token MK sul sito web di Meme Kombat per guadagnare attraenti ricompense con un alto APY che, attualmente, è del 112%. Quindi sostanzialmente più elevato della media dell'industria.

Tuttavia, come accade in tutte le piattaforme di staking simili, è essenziale valutare se il progetto ha una vera rilevanza di mercato al di là delle ricompense per lo staking. Altrimenti, potrebbe compromettere l'integrità dell'economia interna e rivelarsi privo di valore al momento del riscatto dei token.

Un'analisi del progetto rivela che Meme Kombat è una delle meme coin basate sull'utilità più interessanti a entrare nel mercato quest'anno. Gli utenti, infatti, hanno la flessibilità di destinare una parte dei loro token per le scommesse, un elemento cruciale all'interno dell'ecosistema. Insieme, staking e scommesse, infatti, creano un'esperienza unica e coinvolgente per i partecipanti. E sono ottime fonti di reddito supplementare. Mentre uno è di natura passiva, l'altro richiede tempo e capacità mentali.

Scommesse su battaglie tra personaggi meme

Meme Kombat consente agli utenti di scommettere sulle leggendarie battaglie tra famosi personaggi a tema meme.

Se desideri diversificare le tue scommesse, troverai una gamma completa di opzioni da esplorare. Il progetto offre molteplici possibilità, tra cui sfide tra utenti, scommesse contro la piattaforma e puntate laterali su vari eventi in-game.

L'interfaccia è progettata per essere user-friendly, garantendo così un'esperienza di gioco e scommesse senza intoppi. Le ricompense vengono distribuite automaticamente ai vincitori tramite contratti intelligenti.

Un impegno a promuovere la trasparenza e a costruire la fiducia

Meme Kombat sta attualmente subendo un'attenta revisione del codice del suo contratto intelligente. I risultati saranno resi disponibili a breve sul sito web ufficiale.

Essendo un progetto "doxxed" (cioè con l'identità pubblicamente rivelata), gode di un'elevata responsabilità e credibilità. Per esempio, il fondatore è Matt Whiteman che ha apertamente svelato la propria identità per instaurare quel senso di fiducia e trasparenza, in netto contrasto con l'anonimato tipico di gran parte delle meme coin.

Inoltre Whiteman vanta oltre vent’anni di esperienza nella progettazione e nell'ottimizzazione dei processi, rafforzando così il potenziale di Meme Kombat.

Il 50% dell'offerta di token è disponibile durante la prevendita Meme Kombat è un progetto crypto incentrato sulla comunità che rimane fedele alla sua fondazione decentralizzata e basata su blockchain. Durante la fase di prevendita, il progetto consente agli investitori di assicurarsi il 50% dell'offerta totale di token MK. La grande quota testimonia la priorità del progetto per la comunità.

La prevendita ha un limite massimo di $10 milioni e, in questa fase, i token MK sono disponibili per l'acquisto al prezzo di $1,667 ciascuno. Nel giro di poche ore dall'avvio, ha raccolto oltre $30.000, a testimonianza di un significativo interesse iniziale.

Grazie alla sua utilità nel gioco, il token sta attirando l'attenzione anche dalla comunità crypto play-to-earn, desiderosa di prendere parte alle sue battaglie a tema meme.


Una roadmap piena d'azione

La Stagione 1 di Meme Kombat andrà in onda poco dopo la conclusione della prevendita e sarà composta da undici personaggi meme pronti a darsi battaglia. La Stagione 2, prevista per dicembre 2023, introdurrà ulteriori personaggi meme su cui scommettere.