articolo
Vertice per l'ordine e la sicurezza: arriva una task force per contrastare il degrado urbano e sociale

Una progettualità che rientra nell’ambito delle recenti direttive nazionali del Ministro dell’Interno Piantedosi e del Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, con le quali è stato sollecitato un approccio integrato al fenomeno del degrado urbano e sociale, nella consapevolezza che quest’ultimo, “oltre a favorire la consumazione dei reati, alimenta le sacche di illegalità e l’allarme sociale”.
Per questo motivo, al termine di un’attenta ricognizione delle aree da attenzionare a Pesaro e Fano, sono stati previsti, per i prossimi giorni specifici servizi, caratterizzati dalla partecipazione di tutte le Forze di Polizia e con il coinvolgimento degli altri soggetti pubblici presenti sul territorio (ASL, Servizi Sociali, Ispettorati del Lavoro, Aziende municipalizzate etc.).
In particolare, così come emerso dal lavori del Tavolo Tecnico tenutosi in Questura, dove erano presenti i rappresentanti delle le Forze di Polizia dei due ambiti territoriali interessati, equipaggi della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e delle Polizia Locali di Pesaro e Fano, coadiuvati da personale dei Reparti Prevenzione Crimine di rinforzo e da Unità Cinofile, opereranno in stretto coordinamento fra loro, in aree sensibili identificando persone, effettuando verifiche sui veicoli e controlli presso esercizi commerciali e all’interno di edifici in disuso, interagendo, a seconda delle necessità, con gli altri Enti competenti.
Nel corso di periodiche riunioni interforze, i dati acquisiti durante tali attività verranno analizzati, al fine di consentire di adottare ogni opportuno correttivo e di migliorare l’efficacia e l’incisività dei futuri controlli.
Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

SHORT LINK:
https://vivere.me/eull
Commenti
