articolo
Torna il crowdfunding per il terzo settore: sale a 150mila euro l’investimento della Fondazione Carifano

La prossima settimana l’apertura della piattaforma sul sito www.retedeldono.it. “I progetti presentati – ha dichiarato il presidente Giorgio Gragnola – sono tutti di un certo spessore, in quanto rappresentano programmi che coinvolgono tutti i nostri ambiti di riferimento. Ci fa quindi piacere che il terzo settore sia così in sintonia con la nostra mission”. La Fondazione è convinta della bontà e dell’efficacia di questa misura. che nelle precedenti edizioni ha consentito di triplicare le risorse erogate. Per questo lo stanziamento di quest’anno supera di un terzo quello dello scorso.
Sono stati finanziati quasi tutti i progetti presentati. Ogni iniziativa verrà pubblicata sulla piattaforma di crowdfunding www.retedeldono.it nell’area dedicata alla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano. Per agevolare i promotori è stato proposto un percorso di formazione dedicato. Inoltre, durante lo svolgimento delle campagne di raccolta, Rete del Dono e Fondazione svolgeranno attività di assistenza, oltre a interventi di comunicazione per aumentare la visibilità dei progetti. Al termine delle campagne di crowdfunding, la Fondazione Cassa di Risparmio di Fano raddoppierà le donazioni raccolte fino a un importo massimo di diecimila euro per progetto, solo al raggiungimento dell’obiettivo di raccolta fissato dal richiedente. Per garantire l’ottimizzazione delle donazioni raccolte la Fondazione coprirà tutti i costi di organizzazione e promozione dell’iniziativa sostenuti dalla Rete del Dono, e di utilizzo della piattaforma.
“Il crowdfunding rappresenta una grande occasione di crescita – ha detto Luciano Ordonselli, presidente dell’associazione Vivere Sereni -, e noi lo sappiamo bene dato che siamo riusciti a raccogliere importi cinque volte superiori agli obiettivi che ci eravamo prefissati nella precedente campagna di raccolta”.
A partecipare quest’anno saranno L'Africa chiama ONLUS, Fondazione Caritas, AGFI Associazione Genitori con Figli per l'Inclusione - Fano, Associazione Vivere Sereni - Colli al Metauro, Associazione Volontariato San Paterniano - Fano, Omphalos Autismo & Famiglie Odv - Fano, Associazione Oasi Accoglienza - Fano, Associazione Mariposa ODV - Colli al Metauro, Polo9 Società Coop.Sociale - Ancona, Associazione Italiana Malati di Alzheimer - Nucleo di Fano, ADAMO - Fano, Auser Provinciale di Pesaro e Urbino - Pesaro, Oratorio Circolo Anspi L'incontro - Fano, Demetra ODV - Fossombrone, Associazione Porte Aperte - Fano, I.C. Marco Polo - Cartoceto, La Lupus in fabula – Fano e Associazione Naturalistica Argonauta - Fano. Per partecipare c’è tempo fino al 31 gennaio 2024.
Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

SHORT LINK:
https://vivere.me/euji
Commenti
