articolo
Non solo ciclamini: dal 28 settembre torna Fano Fiorisce tra piante, musica e giochi di una volta

Fano Fiorisce aprirà i battenti, infatti, giovedì 28 settembre, e si concluderà domenica 1° ottobre. La location sarà sempre il salotto buono della città: il Pincio, dove alle 11 della mattina inaugurale avverrà l’immancabile taglio del nastro. La mostra mercato sarà aperta tutti i giorni dalle 9 alle 20, salvo il sabato quando ci si protrarrà fino alle 23.
Una ventina gli espositori che proporranno i loro fiori colorati. “Piante di stagione, non necessariamente insolite – come precisato da Luana Regini di Reverde Regini Garden -, in quanto questa fiera nasce come ‘povera’ e alla portata di tutti, in onore di San Francesco, e punta a proporre fiori e piante del momento”. Intorno sempre più ‘bancarelle’ che metteranno in bella mostra prodotti che con il mondo florovivaistico vanno a braccetto, dalla lavanda ai porta-fiori di ogni forma e modello, a riprova di come la manifestazione voglia sempre più allargare i suoi orizzonti, con la sostenibilità come filo conduttore.
Ad ampliare ulteriormente il ‘campo’ sarà il programma dei concerti a cura dell’Orchestra Sinfonica Rossini. “Proporremo un’antologia musicale – ha spiegato Paolo Rosetti, direttore dell'area artistica dell’OSR -, con in più aperitivi musicali e altri momenti di relax, al Pincio ma anche in Piazza XX Settembre, via de Pili e al Bastione Sangallo.
Un’iniziativa che nasce dall’esperienza dei Mercoledì degli Artisti, con un’anteprima sabato 23 alle 21 proprio al Bastione con Jacopo Mariotti e Anissa Gouizi. Insieme proporranno una vera loop station tra canto e percussioni, durante l’evento denominato ‘World Music dal Mediterraneo”. Poi, durante le giornate della manifestazione, si spazierà dalla classica al country-rock, da Ivan Graziani e Riccardo Cocciante fino a Lady Gaga (il programma integrale tra le foto in coda all’articolo).
Spazio anche ai giochi di una volta, quelli in legno per grandi e piccini, grazie a Monica Solaroli. Una proposta a cura del gruppo storico La Pandolfaccia, tutti e quattro i giorni dalle 16 alle 19 ai Giardini Roma (la terrazza del Pincio). Non da meno sarà lo spettacolo ‘Magicamente’, nella stessa location e sempre grazie alla Pandolfaccia. A giocare sono anche le immagini. “Sono molto contento della locandina – ha detto l’assessore al turismo ed eventi Etienn Lucarelli -, realizzata da Comunica e che rappresenta dei fiori all’interno della mente. Quello che vogliamo esprimere è proprio un nuovo modo di pensare. Attraverso eventi come questi vorremmo incentivare una nuova mentalità green, un cambiamento positivo, ma che richiede la partecipazione di tutti”. Una transizione verde che deve passare anche per un approccio culturale diverso. “Vorrei si parlasse di più delle piante, del loro ruolo e del loro valore – ha proseguito Regini -, anche attraverso delle conferenze. La nota positiva è che ci sono sempre più giovani che vengono in vivaio, e che si mostrano interessati al mondo dei fiori e delle piante”.
Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

SHORT LINK:
https://vivere.me/es3Z
Commenti
