SEI IN > VIVERE FANO > CULTURA

comunicato stampa
'Cile', reportage a fumetti al Bastione Sangallo: venerdì la presentazione con gli autori della graphic novel con prefazione di Roberto Saviano

1' di lettura
172

Un anniversario importante, 50 anni dal golpe del Cile guidato dal Generale dittatore Augusto Pinochet che causò la morte del Presidente democraticamente eletto Salvador Allende e migliaia di cileni. Era l’11 settembre 1973, l’altro “11 settembre” come viene definito dopo il 2001.

Tra i tanti volumi usciti per celebrare il cinquantennale, anche il fumetto “Cile: da Allende alla nuova costituzione”, scritto da Elena Basso e disegnato da Mabel Morri, edito da Becco Giallo, con prefazione di Roberto Saviano e con il patrocinio di Amnesty International.

Un fumetto che tra le sue più brillanti peculiarità non ricorda solo il giorno del golpe, ma ciò che una dittatura crea, cambia, spaventa e confonde dopo 17 anni di regime. Uno straordinario reportage a fumetti che porta a galla una dolorosa verità e una nuova domanda: quanto costa fare una Rivoluzione?

La presentazione venerdì 22 settembre alle 18 30 al Bastione Sangallo. L'evento è organizzato dall'associazione Work in Progress e Barricate di Carta, libreria indipendente 130.










qrcode