Alberi condannati per il nuovo sottopasso del Lido, FdI: "Fano sta diventando una città di cemento"

Questo atto irresponsabile sta portando alla creazione di una città di cemento, priva di verde e di salute per i cittadini. Negli ultimi mesi, abbiamo assistito a un numero crescente di alberi abbattuti senza alcun motivo apparente. Queste azioni preoccupanti sono una chiara violazione del nostro diritto a vivere in un ambiente sano e nuociono sia alla qualità dell'aria che alla nostra salute. Gli alberi, essendo organismi viventi, assorbono il biossido di carbonio e rilasciano ossigeno, contribuendo a ridurre l'inquinamento atmosferico e a migliorare la qualità dell'aria che respiriamo. Inoltre, gli alberi forniscono riparo dagli elementi, attenuano il rumore, aiutano a ridurre la temperatura ambiente e contribuiscono al benessere psicologico dei cittadini.
Il verde è un elemento fondamentale nella creazione di spazi urbani accoglienti e piacevoli da vivere. Questa distruzione indiscriminata dell'ambiente naturale va contro i valori di sostenibilità e rispetto per la natura che la nostra città dovrebbe rappresentare. Siamo consapevoli della necessità di costruire e sviluppare nuove infrastrutture, ma questo non può essere fatto a discapito del nostro ambiente. Chiediamo alle autorità cittadine di mettere fine a questa pratica distruttiva e di adottare politiche di pianificazione urbana sostenibile che consentano la conservazione e la promozione di spazi verdi in città . È importante trovare un equilibrio tra le necessità di crescita urbana e la conservazione del nostro patrimonio naturale.
Inoltre, invitiamo i cittadini a unirsi a noi nel difendere il diritto di vivere in un ambiente sano e verde. Possiamo fare la differenza attraverso la sensibilizzazione, la partecipazione attiva e il sostegno alle organizzazioni politiche come la nostra. La nostra città non può permettersi di diventare una città di cemento, priva di vita e di natura. Una città sostenibile e rispettosa dell'ambiente è essenziale per il benessere e la qualità della vita dei suoi cittadini. Sosteniamo l'ambiente e salviamo gli alberi!
Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2023 alle 17:37 sul giornale del 18 settembre 2023 - 1074 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/esgt
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone
