Le 5 migliori altcoin di settembre

Investendo semplicemente in progetti con un notevole potenziale di crescita, le criptovalute offrono un'interessante opportunità di guadagno. Alcune di queste criptovalute offrono lo staking, e altre interessanti caratteristiche. Le migliori criptovalute da acquistare nel settembre 2023 e non solo, le potete trovare qui di seguito.
Fantom (FTM)
CoinMarketCap indica che FTM veniva scambiato a 0,191 dollari al momento della scrittura. Questo dopo che la criptovaluta ha subito ulteriori perdite durante gli ultimi giorni di contrattazioni. Inoltre, l'ultimo movimento di prezzo ha fatto sì che la capitalizzazione di mercato di FTM ammonti a 535.723.072 dollari.
Tuttavia, nelle ultime settimane si è formato un modello rialzista sul grafico giornaliero di FTM. Al momento, sul grafico dell'altcoin è presente un pattern che suggerisce che il prezzo di FTM potrebbe entrare in un rally a breve termine entro le prossime 2 settimane.
Se questo schema venisse confermato, il prezzo di FTM potrebbe salire fino a 0,2835 dollari nel corso di settembre ed entro l’inizio di ottobre. A seconda della quantità di pressione di acquisto che entrerà in gioco durante le prossime due settimane, il prezzo dell'altcoin potrebbe anche tentare di sfidare il livello di resistenza principale a 0,3890 dollari.
Axie Infinity (AXS)
Anche AXS ha subito un calo della quotazione nel corso delle ultime sessioni di trading. Al momento, il prezzo di AXS era pari a 4,21 dollari. Nonostante il calo del prezzo, AXS ha registrato un aumento nel suo volume di scambi giornalieri. Il calo del prezzo dell'altcoin suggerisce che la maggior parte del volume di scambi è frutto di vendite.
Come per FTM, anche per AXS si è formato un pattern rialzista sul grafico giornaliero. Se confermato, il prezzo dell'altcoin potrebbe salire a 6,75 dollari nel corso del mese di settembre. La conferma di questa tesi si avrà quando AXS chiuderà la candela rialzista, e sosterrà una posizione al di sopra del livello di resistenza di 5,20 dollari.
Questa tesi rialzista sarà tuttavia invalidata se AXS non riuscirà a chiudere la candela sopra i 5,20 dollari entro la prossima settimana. Questo potrebbe portare il prezzo della criptovaluta a scendere fino al livello di supporto cruciale di 4,55 dollari.
Optimism (OP)
OP è riuscito a registrare un buon guadagno negli ultimi giorni. Successivamente, il prezzo della criptovaluta si è attestato a 1,34 dollari in questo momento. Quest'ultimo aumento di prezzo non è stato sufficiente a portare la performance settimanale di OP fuori dalla zona rossa. Di conseguenza, OP è ancora in calo di oltre il 4,5% in questa settimana.
Se OP chiuderà la sessione di trading giornaliera al di sopra di 1,51 dollari, potrebbe cercare di salire al prossimo livello di resistenza significativo di 1,87 dollari nella prossima settimana. Una rottura al di sopra di questa barriera sarà la conferma di un breakout rialzista.
Ciò potrebbe portare OP a raggiungere un massimo di 2,365 dollari nei mesi successivi. Tuttavia, se non dovesse riuscire a superare questi livello di resistenza, il prezzo potrebbe scendere fino al prossimo livello di supporto cruciale di 1,16 dollari.
Bitcoin BSC (BTCBSC)
In questo caso non possiamo fare previsioni sul prezzo, in quanto si tratta di un token ancora in fase di prevendita. Questa è partita il 5 settembre scorso, ma è riuscita a raggiungere già la ragguardevole cifra di 1,5 milioni di dollari.
Nella fase di prevendita, è possibile acquistare il token a soli 0,99 dollari, lo stesso prezzo che nel 2011 aveva il Bitcoin prima del boom delle criptovalute.
Sono disponibili il 29% dei token durante la fase di prevendita, con 3,6 milioni di token per il soft cap e 6,125 milioni di token per l’hard cap.
Gli investitori sono stati attratti soprattutto dalla funzione “Stake-to-Earn“ di Bitcoin BSC, che consente di mettere in stake i token acquistati per generare un reddito passivo, a partire dalla fase di prevendita. Analisti esperti, hanno comunque lanciato la loro previsione: per il 2023 $BTCBSC potrebbe realizzare un balzo di 10x.
Wall Street Memes (WSM)
Anche in questo caso si tratta di un token ancora in fase di presale. La prevendita del progetto Wall Street Memes è iniziata il 26 maggio 2023.
Nel primo giorno di prevendita sono stati raccolti più di 300.000 dollari e il totale è ora di circa 27 milioni di dollari dal lancio. WSM, come BTCBSC, offre ricompense passive attraverso il suo meccanismo di staking.
Durante la fase di preseale di WSM, per investire nel suo token si può connettere un e-wallet al sito ufficiale e utilizzare BNB, ETH o USDT per ottenere token WSM, oppure, in alternativa si può anche utilizzare una carta di credito/debito.
Anche in questo caso si prevede che il prezzo della criptovaluta esploderà una volta sbarcata sugli exchange di primo livello.

Questo è un articolo pubblicato il 17-09-2023 alle 07:57 sul giornale del 16 settembre 2023 - 20 letture
In questo articolo si parla di economia, articolo, Roberto Migliore
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/eshH
Leggi gli altri articoli della rubrica criptovalute

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone
