Nilvana morta in un frontale: positivo all’alcol test il ragazzo al volante dell’altra vettura. Ricoverati a Torrette il marito della vittima e tre giovani

Nilvana Sperandio stava tornando insieme al marito dalla loro casa di Villanova, diretti verso Fano, lì dove vivono. Lo schianto è avvenuto lungo la strada provinciale orcianese, all’altezza di via Ponte Metauro, tra le frazioni di Calcinelli e Villanova di Colli al Metauro. Qui, dal senso opposto, stava sopraggiungendo la Bmw con tre ragazzi a bordo. In un primo momento si è pensato a sorpasso azzardato da parte di questi ultimi, ma l’ipotesi non sarebbe stata confermata. Certo è lo schianto tra i due mezzi, in seguito al quale la Dacia è finita in fondo alla scarpata a lato della carreggiata.
Inutile ogni tentativo di rianimare la donna, sottoposta a venti minuti di massaggio cardiaco. In codice rosso il marito, Ilario Ciccorulli - 77 anni -, trasferito all’ospedale regionale di Torrette di Ancona. Sarebbe stato lui a chiamare i soccorsi nonostante le sue condizioni. Secondo gli ultimi aggiornamenti avrebbe riportato fratture a una gamba e al bacino, ma sarebbe fuori pericolo. Feriti anche i tre giovani – il conducente risultato positivo all’alcol, un ragazzo e una ragazza - all’interno della Bmw, anche loro ricoverati a Torrette. Sul posto polizia locale, carabinieri, vigili del fuoco e 118.
Titolare dell’azienda di consulenza ‘Il Condominio’ insieme al marito Ilario, Nilvana lascia i figli Andrea e Francesco.
Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

Questo è un articolo pubblicato il 11-09-2023 alle 14:42 sul giornale del 12 settembre 2023 - 38836 letture
In questo articolo si parla di cronaca, fano, incidente, villanova, articolo, colli al metauro, Simone Celli, nilvana sperandio
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/erdc
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone
