A Generazione Futuro Festival arriva Marco Maisano, il giornalista che ha fatto riaprire il caso Unabomber

Maisano è un autore televisivo, giornalista e conduttore che si è distinto per la sua esperienza come inviato speciale e documentarista investigativo. Noto come inviato per “Le Iene”, si fa conoscere anche con il programma televisivo su TV8 “Piacere Maisano”, in cui intraprende viaggi in Italia e nel mondo per raccontare grandi temi d’attualità, come il cambiamento climatico, la religione, le nuove frontiere dell'alimentazione e per far scoprire al pubblico i luoghi meno accessibili del pianeta.
Nel 2021 a causa della pandemia da Covid19, e delle conseguenti restrizioni su viaggi e spostamenti, dà vita allo spin-off “Permesso Maisano” in cui intervista celebrità italiane nelle loro abitazioni. Nel 2022 collabora con Radio Deejay e scrive prima il podcast "The Italian Job", serie in cui racconta le vite dei più grandi geni della truffa della storia d'Italia, e poi “Fantasma – Il caso Unabomber” che, dopo 16 anni dall’ultimo attentato, ha fatto riaprire le indagini.
Marco Maisano si distingue per la sua poliedricità, passione per le storie e capacità di condurre inchieste e podcast con uno stile libero e sfrontato.
Questi elementi contribuiscono a rendere il suo lavoro unico e stimolante per chi lo ascolta, che così entra in contatto con lati nuovi e inaspettati della realtà. A Generazione Futuro Festival il suo talk avrà come titolo “La voce dei senza voce: investigare al tempo del digital”.
Venerdì era attesa anche Cecilia Sala ma la giornalista, che segue sempre con molta attenzione la guerra Ucraina Russa dovrà ripartire proprio nelle giornate del Festival per seguire l’evoluzione del conflitto.
L’ingresso a Generazione Futuro Festival è gratuito.
Info su www.generazionefuturofestival.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2023 alle 09:17 sul giornale del 12 giugno 2023 - 172 letture
In questo articolo si parla di cultura, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ecBM
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone
