Fano, il nubifragio in 24 foto: garage allagati, acqua nelle scuole e alberi crollati

È qui che sono subito accorsi i vigili del fuoco, per prestare aiuto negli scantinati allagati e nelle attività commerciali invase dall’acqua: già almeno 40 gli interventi da loro eseguiti in città. Sempre in via Pisacane un esercente ha percorso un tratto di strada su un gommone in segno di protesta.
L’abbondante acqua ha dunque creato dei seri problemi in quel tratto di statale. Subito attivata la polizia locale per regolare il traffico. Sul posto anche la protezione civile. Inaccessibili diversi sottopassi, tra cui quello della vicina stazione ferroviaria (poi tornato fruibile). Difficoltà analoghe anche per quelli del Lido e del Vallato, quest’ultimo attualmente oggetto di una riqualificazione. Si segnalano allagamenti anche in via IV Novembre e nel parcheggio di via Serafin (Fano 2). Disagi persino in centro, come in via Nolfi all’altezza della scuola media Gandiglio.
Anche via Fragheto tra le più colpite, con le strade completamente allagate e diversi garage di abitazioni privati finiti sott’acqua. Allagato e chiuso il sottopasso autostradale di via Papini.
A Roncosambaccio e Montegiove sono diversi gli alberi caduti. Alla Darsena Borghese una pianta è precipitata sulle imbarcazioni attraccate. Per via di due alberi pericolanti è stata chiusa la strada provinciale 40 che collega Fossombrone a Pergola.
Acqua pure in Piazzale Amendola per via dei lavori per l’ampliamento delle caditoie. Monitorati e sotto controllo i corsi d’acqua. Diversi disagi negli edifici scolastici di Corridoni, Grillo, Falcineto e Galizi: i tecnici del Comune subito al lavoro per ripristinare la situazione. Martedì le lezioni si svolgeranno regolarmente.
Alle 15 30 il Comune ha aperto il Centro Operativo Comunale (COC) della protezione civile, poi messo in stand-by in serata dato il graduale ritorno alla normalità. Il nuovo numero da chiamare per le richieste d’aiuto è lo 0721887911. “Consiglio di muoversi solo se strettamente necessario”, aveva detto in un primo momento il vicesindaco Cristian Fanesi.
Seguono alcune foto.
Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

Questo è un articolo pubblicato il 05-06-2023 alle 23:04 sul giornale del 06 giugno 2023 - 18222 letture
In questo articolo si parla di cronaca, fano, maltempo, allagamenti, bomba d'acqua, articolo, Simone Celli
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ebIl
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone
