SEI IN > VIVERE FANO > ECONOMIA

articolo
NFT Ethereum ora trasferibili su Bitcoin

1' di lettura
44

È stato lanciato lo standard del token BRC-721E, una funzionalità che consente ai trader di spostare i propri token ERC-721, uno standard che consente la proprietà di token basati su NFT Ethereum, alla rete Bitcoin.

L'iniziativa è partita lo scorso lunedì come collaborazione tra Ordinals.market, la collezione NFT Bitcoin Miladys e il wallet Bitcoin Xverse.

Il nuovo standard brucia in modo permanente gli NFT ERC-721 su Ethereum e consente agli utenti di riottenere la versione ricreata dell'asset digitale su Bitcoin come iscrizione BRC-721E. Questo processo di trasferimento è irreversibile.

Il lancio dello standard BRC-721E è avvenuto nello stesso giorno in cui gli NFT sulla rete Bitcoin hanno superato 10 milioni di iscrizioni, secondo i dati della piattaforma di analisi Dune Analytics .

"L'abilitazione della non fungibilità su Bitcoin con la teoria ordinale sta aprendo una vasta gamma di casi d'uso per gli NFT che abbiamo visto svilupparsi su Ethereum dal 2018 al 2022", ha affermato Yohann Calpu, chief marketing officer di Forkast Labs. "Molti possessori di Ethereum NFT accettano il concetto di Bitcoin di maggiore decentralizzazione, immutabilità e scarsità."

Le vendite di NFT su Bitcoin sono scese del 18,50% a 4,09 milioni di dollari, nelle 24 ore precedenti le 20:50 a Hong Kong, secondo CryptoSlam .

Le vendite di Ethereum NFT sono aumentate del 16,7% nello stesso periodo.

Per gli appassionati di NFT, da segnalare la prevendita di un nuovo progetto crypto, DeeLance, che converte in NFT il lavoro dei freelance – scritti, musica, progetti di architettura, ecc. – assicurando protezione per quanto riguarda i diritti di copyright.





qrcode