articolo
Il Carnevale conquista il Parlamento Europeo: presentazione in grande stile con Alessandra Mussolini per il manifesto 2024 firmato Giomaro

Si è recata lì una delegazione dell’Ente Carnevalesca, guidata dalla presidente Maria Flora Giammarioli e accompagnata dall’assessore al turismo Etienn Lucarelli. Ad attenderli la parlamentare europea Alessandra Mussolini, che ha promosso e organizzato l’incontro. Il Carnevale di Fano ha dunque superato i confini nazionali. In linea, come detto, con il titolo dell’edizione 2024: ‘In viaggio con il Vulón. Fuori dalle righe…e dagli spazi!’. A spiegarne il senso è stata Giammarioli, che ha parlato di musica e di follia come elementi caratterizzanti. “Abbiamo dato questa indicazione ai maestri carristi per realizzare i bozzetti – ha detto - che saranno poi valutati per realizzare i carri di prima categoria, di cui almeno tre nuovi”.
Il Vùlon disegnato da Giomaro esce dal manifesto di corsa, dando un senso di movimento. I colori – il bianco e il rosso – sono quelli della città di Fano. In più il verde dei broccoli, così da ricreare un patriottico tricolore. Le note raffigurano ovviamente l’elemento musicale, colonna sonora della corsa del Vulón. Sullo sfondo l’onnipresente Arco d'Augusto. La firma del manifesto è certamente illustre. Giomaro ha infatti all’attivo oltre cento collaborazioni, anche internazionali, tra cinema, teatro e televisione. “Subito dopo il diploma – ha ricordato il vicepresidente della Carnevalesca Stefano Mirisola - ha iniziato a lavorare con le più grandi realtà degli effetti speciali nel panorama nazionale. Da Sophia Loren a Diego Abatantuono, da Ridley Scott a Pupi Avati: negli anni ha collaborato con i più grandi artisti e registi di fama internazionale”.
L’Europa è un grande bacino da cui attingere per ottenere finanziamenti, e Mussolini non si è nascosta dietro un dito. “Essere qui oggi – ha affermato - è un’occasione per dare risalto alle tradizioni e alla cultura italiana. Passare per il Parlamento Europeo è fondamentale per far conoscere il nostro patrimonio artistico e culturale. Come italiani dobbiamo fare squadra e lavorare per raggiungere i risultati che ci siamo prefissati”. Ma è anche una questione di valori, come evidenziato da Saul Salucci della Carnevalesca. “La nostra è una manifestazione europea, perché basata sui principi fondativi che uniscono il nostro continente”.
In collegamento da Fano, durante la presentazione, il sindaco Massimo Seri. “Il Carnevale è una cosa seria – ha detto -, e per questo fare rete è fondamentale per far accrescere le nostre tradizioni ed esaltare tutte quelle maestranze impegnate nella manifestazione, che ci permettono di esportare il nostro modello in Italia e nel mondo”. Gli ha fatto eco da Bruxelles l’assessore Lucarelli, affermando che “Le origini e le tradizioni vanno mantenute, perciò è bello essere qui per far conoscere la nostra creatività e quelle maestranze che hanno permesso di far crescere il Carnevale e di conseguenza la nostra città”. Dal canto suo si è detta contenta, l’assessora alla cultura Cora Fattori, di vedere una delegazione del Carnevale e del Comune in un luogo così simbolico come il Parlamento Europeo. “La manifestazione – ha proseguito - è importante non soltanto sotto l’aspetto culturale, ma anche per l’impatto economico e sociale”. Fattori poi ricordato come il futuro della kermesse sia sempre più legato alle nuove tecnologie.
Seguono manifesto e foto.
Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 376 03 17 897 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

SHORT LINK:
https://vivere.me/ea2U
Commenti
