SEI IN > VIVERE FANO > POLITICA

comunicato stampa
Strada della Contessa, Biancani: "Regione e Anas non hanno previsto fondi per la progettazione né per la realizzazione del nuovo tracciato"

2' di lettura
108

viadotto della contessa lato gubbio
“Non sono affatto soddisfatto della risposta. La strada Contessa continua ad essere dimenticata dalla Regione”. Il Vicepresidente Andrea Biancani (Pd) esprime delusione dopo la risposta alla sua interrogazione, sottoscritta anche da Micaela Vitri e dal gruppo PD, sulla strada Contessa che collega Cagli, Cantiano e Gubbio, attualmente chiusa per lavori di riqualificazione del viadotto e della galleria.

“Nel quesito ho chiesto aggiornamenti sul futuro di questa arteria così strategica e importante per il territorio. In sintesi Regione ed Anas ad oggi non hanno previsto fondi per la progettazione, né per la realizzazione del nuovo tracciato. Eppure è un’asse di appena 12 chilometri che ridurrebbe l’isolamento infrastrutturale, collegandosi con la principale viabilità nazionale. È vero che quest'opera è stata inserita nel Piano infrastrutture della Regione, ma senza risorse. Anche sul fronte istituzionale non è emersa alcuna novità. Inoltre nessun accordo di collaborazione formale con la Regione Umbria per la realizzazione del nuovo tracciato, nonostante esista un progetto preliminare elaborato nel 2005, che prospetta una soluzione in grado di ridurre la pendenza e i tempi di percorrenza”.

Biancani sottolinea che “non risulta una richiesta da parte della Regione per l’inserimento della strada Contessa nel contratto di programma, il documento cardine del Ministero delle infrastrutture per avviare nuove opere. Nonostante la sua chiusura stia dimostrando ancora di più quanto sia strategica, continua ad essere sottovalutata.

Nel 2018, con la precedente amministrazione regionale, siamo riusciti ad ottenere il passaggio di proprietà di quel tratto, dalla Galleria del Furlo alla Galleria della Contessa, ad Anas e fu già un notevole passo avanti. Eravamo consapevoli del suo ruolo chiave e avevamo più volte chiesto al Ministero delle infrastrutture di finanziarne la realizzazione”. Il progetto preliminare del 2005, il cui costo fu sostenuto dalla Fondazione Cassa di risparmio di Perugia, “prevedeva un nuovo tracciato compreso tra Pontericcioli e Gubbio - spiega Biancani - di circa 12 chilometri, con due opzioni. La prima soluzione proponeva 3 gallerie di 4240 metri, 765 metri e 330 metri, con una pendenza bassa, intorno al 3,4%. La seconda soluzione proponeva invece due gallerie, una di 1700 metri e l’altra di 415 metri, con circa 4000 metri di nuovi viadotti".

“Oltre alla necessità di ultimare il progetto della Fano-Grosseto e la Pedemontana Cagli-Fabriano, realizzare la nuova Contessa è fondamentale. Siamo a un punto di svolta per avviare finalmente la progettazione e sollecitare il finanziamento dell’intervento. Con poco più di 10 chilometri di nuova Flaminia (Pontericcioli-Gubbio) avremo un collegamento veloce con la Quadrilatero, la E45 e l’A1”.



viadotto della contessa lato gubbio





qrcode