comunicato stampa
Rulletto: Campionato Nazionale individuale UISP, torna il tradizionale gioco a San Costanzo

Il Campionato si è svolto nella frazione di Solfanuccio, in particolare Vencareto (cat B) e Tomba (cat. A), dove un centinaio di atleti associati alla Uisp, provenienti da Ancona, Macerata, Perugia, Siena, Arezzo e naturalmente Pesaro si sono contesi il titolo di Campione Nazionale UISP 2023. Le gare hanno preso il via alle 8 del mattino e ogni giocatore ha disputato due manche di qualificazione. Al termine dei conteggi i migliori 10 giocatori per categoria, dopo un meritato ristoro al ristorante, si sono sfidati nella la gara finale del pomeriggio. L’organizzazione dell’evento è stata curata dalla Usd Ruzzola Mondolfo: dal presidente Tonino Rosati, con il coordinamento e la supervisione generale di Federico Piccioli.
Le amministrazioni comunali di San Costanzo e Mondolfo, oltre la Uisp, non hanno fatto mancare il patrocinio oltre al supporto tecnico e logistico. A premiare i partecipanti il Sindaco di San Costanzo Filippo Sorcinelli e Alice Andreoni, Assessore alla Sanità, Servizi Sociali, Scuola e Politiche Educative, Politiche della Famiglia, Politiche della Terza Età, Volontariato, Ricerca di Finanziamenti Nazionali e Comunitari.
Dal primo al decimo classificato Girone A: Bigi Thomas (Arezzo), Gambini Paolo (Macerata), Alessandroni Alessandro (Ancona), Brunelli Alfredo (Arezzo), Crostelli Cristian (Ancona), Pirani Enzo (Ancona), Tizzanini Romano (Arezzo), Carletti Walter (Perugia), Moreschini Luca (Macerata), Ceccacci Duccio (Ancona). Dal primo al decimo classificato Girone B: Ceccherini Marco (Arezzo), Mancini Rinaldo (Perugia) Giombeƫ Giorgio (Pesaro Urbino) Paolini Andrea (Ancona) Gasparini Giacomo (Pesaro Urbino) Ceccherini Federico (Arezzo), Angeloni Flaviano (Pesaro Urbino) Malassisi Enio (Macerata) Piccioli Federico (Pesaro Urbino) Lepri Angelo (Perugia). Oltre ai salumi marchigiani e gli ottimi vini di due aziende vinicole locali, i giocatori si sono portati a casa a casa un ottimo ricordo di questo lembo di territorio collinare con vista sull’appennino umbro-marchigiano e sul mare Adriatico.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eaEH
Commenti
