comunicato stampa
Riapertura di tutte le guardie mediche della provincia, approvata mozione Ruggeri (M5S): "Ottenuto risultato importante"

La perdurante chiusura della guardia medica a Gabicce o alcune aperture ancora a singhiozzo stanno infatti sottraendo un punto di riferimento a chi sta male e al tempo stesso stanno sovraccaricando di lavoro improprio il settore ospedaliero dell’emergenza-urgenza.
Il consenso unanime alla mozione è un ottimo risultato per la sanità nella provincia di Pesaro Urbino, pertanto ne sono molto contenta. Naturale è, comunque, che continuerò a vigilare sul rispetto dell’impegno. Durante l’intervento ho inoltre riconosciuto che la situazione del servizio è migliorata nel tempo. Ecco qual è il quadro complessivo alla fine di maggio.
Tutte aperte le sedi della guardia medica nel distretto urbinate, Cagli ha però subito 5 giorni di chiusura nel mese. Per quanto riguarda il distretto pesarese, il servizio del capoluogo è a pieno regime, mentre a Vallefoglia è aperto solo il sabato e la domenica, non più il venerdì, e a Gabicce è chiuso. Nel distretto fanese aperte le sedi a Fano, Calcinelli e Fossombrone; a Mondolfo servizio solo il sabato e la domenica (21 maggio chiusura). Aperture irregolari a Pergola e Mondavio, dove la situazione appare migliore rispetto all’altro caso.
Una situazione ancora a macchia di leopardo, dunque: portarla alla completa normalità e uniformità è ora un obiettivo condiviso dell’amministrazione marchigiana. Un occhio di riguardo per il servizio di continuità assistenziale è una garanzia di buon funzionamento per il sistema sanitario pubblico e di conseguenza per i cittadini.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eaLt
Commenti
