comunicato stampa
Proposta di Legge per i Comuni montani, Ruggeri: "Per arginare il declino, opportunità di lavoro dal settore agricolo"

Il primo attribuisce un ruolo fondamentale agli imprenditori agricoli locali, siano singoli oppure associati, residenti da almeno tre anni nel Comune (o in alternativa nei Comuni confinanti) dove sia da effettuare l'intervento, poi ai consorzi forestali e alle cooperative agricolo-forestali. È previsto che a queste realtà possa essere affidata in via prioritaria la salvaguardia e la manutenzione del territorio.
Opportunità di lavoro, dunque, come incentivo sia alla permanenza delle popolazioni nelle aree di montagna sia ai servizi e agli interventi pubblici previsti dal programma forestale regionale. Il secondo articolo stabilisce l'invarianza finanziaria (non possono derivare altri oneri per il bilancio regionale), mentre il terzo dichiara l'urgenza della legge. In conclusione l'abbandono dei borghi montani è una china annosa che riguarda tutte le regioni italiane, Marche comprese. Creare posti di lavoro stabili nel settore agricolo-forestale è dunque l'antidoto contro un futuro di marginalità e declino.

SHORT LINK:
https://vivere.me/d0Dv
Commenti
