Come gli Ordinals di Bitcoin stanno cambiando il trading di NFT

2' di lettura Fano 25/05/2023 - Ormai Bitcoin è la seconda blockchain per volume di trading dopo Ethereum. In calo anche il fenomeno del “wash trading”.

Gli Ordinals di Bitcoin, i token non fungibili mintati sulla blockchain più preziosa del mondo, sono stati oggetto di discussione nel settore da quando sono emersi praticamente dall'oggi al domani all'inizio di quest'anno e sono rapidamente saliti alla ribalta. Ora stanno fornendo una seria concorrenza ad altre reti e stanno cambiando il trading.

Mentre Ethereum, a lungo la blockchain dominante per gli NFT, è ancora al primo posto in termini di volume di scambi ed è improbabile che perda presto quel vantaggio, Bitcoin ha mantenuto saldamente il secondo posto per più di tre settimane.

Oltre a scalzare blockchain rivali come Solana e Polygon che si sono costantemente classificate al secondo e terzo posto per mesi, l'ascesa di Bitcoin nel settore degli NFT potrebbe avere l'effetto a catena di stimolare un calo del wash trading che a volte può distorcere i mercati.

"Wash trading" si riferisce generalmente al trading artificiale che, invece di rappresentare una domanda e un'offerta autentiche, gonfia i volumi degli scambi mentre le parti fanno solo trading tra i loro wallet. È più difficile da fare sulla rete Bitcoin quando si tratta di trading NFT.

Prima che marketplace come LooksRare e Blur lanciassero ambiziosi programmi di incentivazione dei token progettati per rubare clienti al principale mercato NFT che è OpenSea, il wash trading era minimo. Più di recente, Blur ha iniziato ad assegnare token ai trader in base al valore totale del trading effettuato sul mercato.

Mentre su Blur qualcuno potrebbe scambiare un milione di dollari in NFT sperando di ricevere un milione di dollari in token BLUR come incentivo, questo meccanismo di incentivazione non esiste su Bitcoin. Chi vuole comprare Bitcoin deve pagare o minare i blocchi, non li riceve come incentivi.


Gli Ordinals di Bitcoin renderanno i marketplace NFT più trasparenti?

Lo scorso anno, in base a un’analisi dei dati di Dune, si è arrivati a ipotizzare che oltre 30 miliardi di dollari di volume di transazioni, e circa il 44% di tutto il trading NFT, in realtà non era altro che wash trading. Il wash trading, a un certo punto, rappresentava circa l'80% del volume totale sui marketplace NFT.

Il programma di Blur, come quello di LooksRare prima, ha portato molti trader a vendere NFT di alto valore da collezioni come Bored Ape Yacht Club e CryptoPunks per raccogliere token. Durante il suo picco di febbraio, il token di Blur ha raggiunto un valore di $ 1,24 con un turbinio di transazioni che hanno superato 600 milioni di dollari.








Questo è un articolo pubblicato il 25-05-2023 alle 07:16 sul giornale del 25 maggio 2023 - 12 letture

In questo articolo si parla di economia, articolo, Roberto Migliore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d0Np


logoEV
logoEV
logoEV
qrcode