comunicato stampa
Viale Cairoli e Arzilla, Del Vecchio (FdI): "Qual è la visione della città di sindaco e giunta?"

Ma qual è la concezione di città del Sindaco e della Giunta? Come sottolinea Davide Del Vecchio, Se prendiamo ad esempio il progetto frutto della convezione tra RFI rete ferroviaria Italiana e Comune di Fano per il rifacimento del sottopasso di via Cairoli, realizzazione, progetto e fondi della sola RFI e non dell’assessore ai llpp Brunori come erroneamente dichiarato, ci chiediamo perché sottoscrivere un accordo nel 2021 per fare realizzare i lavori in piena stagione estiva 2023?. Quale è la visione della città? Perché danneggiare gli operatori economici?
Perché impedire ai cittadini di raggiungere le zone a mare dal centro come abitualmente fanno? una domanda che si stanno ponendo tutti gli operatori economici e i cittadini della zona. La sottoscrizione della convenzione con RFI nel 2021 prevedeva che, i lavori dovevano iniziare a luglio 2022 e terminare a novembre 2023, quindi per due stagioni calde, sono slittati e dalle dichiarazioni dell’Ass.re ai LLPP partiranno a settimane in piena stagione estiva. Siamo tutti d’accordo che è una opera utile e attesa da anni ma proprio perché si poteva programmare, si potevano evitare i lavori almeno nei 2/3 mesi centrali estivi, era solo questione di buon senso e di corretta programmazione. La verità è che la giunta e il Sindaco hanno voluto programmare l’inaugurazione in periodo pre-elettorale anche facendo danno agli operatori economici.
E sempre nell’ottica della visione, secondo noi distorta, della città, se da una parte si realizzerà un opera utile nei tempi sbagliati, alla foce dell’arzilla si realizza sempre in tempi sbagliati un opera di regimentazione delle acque del torrente Arzilla con un muraglione che con molta probabilità impedirà di passare anche alle Ambulanze oltre che agli operatori e alle persone con disabilità, l’ennesimo capolavoro della giunta Seri sul torrente Arzilla. E per dimostrare una iniqua distribuzione nei territori delle risorse comunali, il sottopasso di Gimarra unico accesso al mare del quartiere rimane inibito alle persone disabili e il progetto di ampliarlo e renderlo fruibile rimane nei cassetti polverosi del Comune di Fano. Una Visione distorta della città da parte del Sindaco e della giunta che non pensano ad amministrare la cosa pubblica ma credono di regnare sui cittadini diventati ormai sudditi.

SHORT LINK:
https://vivere.me/d1Ei
Commenti
