SEI IN > VIVERE FANO > POLITICA

comunicato stampa
Pollegioni (Udc): "In consiglio comunale si è discusso della rotatoria di Rosciano"

3' di lettura
160

Stefano Pollegioni
Finalmente, dichiara il segretario UDC fanese Stefano Pollegioni,  posso comunicare ai cittadini di Rosciano, preoccupati e inascoltati, che il pericolo della Rotatoria di Via Moriconi – Via E. Siriani,  giovedì 23 scorso è stata discussa in consiglio comunale.

L’Interrogazione è stata presentata, su mia richiesta, da Fratelli D’Italia che ringrazio personalmente anche a nome dell’UDC, attraverso la consigliera comunale del medesimo partito Lucia Tarsi. Dimostrazione prima di tutto che la politica deve occuparsi del territorio e lavorare per dare risposte anche se non si è in consiglio comunale ma grazie alla presenza dei nostri consiglieri del CDX, si collabora e si giunge a volte a risultati positivi. Un pericolo stradale vero e proprio, costatato personalmente e segnalato direttamente, con una mail, anche dai cittadini agli uffici comunali. Un percorso iniziato dall’UDC nell’Aprile del 2022 con un via vai di documenti e contatti telefonici anche con il responsabile dei lavori della società autostrade per l’Italia, allora proprietaria della Bretella stradale, che ci ha permesso di dare risposte ai residenti preoccupati del pericolo.

Un interessamento concreto che ha portato alla conclusione delle fasi di collaudo della strada il 24 Ottobre 2022, anche se aperta al traffico veicolare già nel 2019, e assegnata al comune di Fano come previsto dalla Convenzione sottoscritta tra Autostrade per l’Italia e gli Enti locali. Nell'occasione si è toccato anche il tema degli attraversamenti pedonali e dei percorsi ciclo- pedonali mancanti. Un lavoro laborioso supportato dalla forte collaborazione del direttivo UDC fanese oltre che da persone competenti in materia e infine da Fratelli D’Italia in consiglio comunale. L'assessore ai lavori pubblici Barbara Brunori durante il Consiglio Comunale ha riconosciuto l’esistenza del pericolo della rotatoria e della strada assumendosi la responsabilità e avviando un percorso tecnico per giungere a delle soluzioni anche per gli attraversamenti pedonali e il percorso ciclo pedonale. Quell’opera, prevista inizialmente dalla Giunta Aguzzi ma che ha iniziato il suo percorso con la Giunta Seri, avrebbe dovuto prevedere quegli accorgimenti utili, a pedoni e ciclisti, in un accordo da stabilire in corso d’opera con la società autostrade per l’Italia. E’ forse sfuggita ai tempi all’assessore Cristian Fanesi?

Ora purtroppo si dovrà prevedere il tutto a spese del Comune! Faccio presente all’Assessore Barbara Brunori che il DECRETO 5 novembre 2001 del Ministero per le Infrastrutture e Trasporti (Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade ) prevede la possibilità, in strade exstra-Urbane di categoria C secondarie a traffico limitato, di realizzare gli attraversamenti pedonali, seppur accompagnati da accorgimenti tecnici, oltre al percorso ciclo pedonale previsto a bordo carreggiata o al di là della barriera lato strada. Abbiamo l’esempio sulla Statale 16, tra Fano e Pesaro, classificata exstra-urbana di categoria C a traffico importante in cui sono stati realizzati gli attraversamenti pedonali. Seguiremo come UDC la vicenda pur coscienti, visti i tempi ristretti, che in grossa parte dovrà occuparsene la nuova Amministrazione comunale che verrà ma , sulla rotatoria, contiamo in un intervento celere perché non vogliamo , visto il serio pericolo, che accada l’irreparabile già sofferto poco più avanti nell’incrocio di Rosciano - Codma nel mese di Settembre 2021.



Stefano Pollegioni





qrcode